Parte, Paragrafo

  1   1,      1|       aumentavano e le gonfiavano il cuore di dolcezza e di amarezza.
  2   1,      1|        raccolta in sé. Mentre il suo cuore quasi traboccava, ella godeva
  3   1,      1|           una ribellion violenta del cuore non saziato, come un sussulto
  4   1,      1|             lui tutte le volontà del cuore, rompeva in lui tutte le
  5   1,      1|             amavi! Tu, allora avesti cuore d'uccidere l'amor tuo, d'
  6   1,      1|         grave che la donna n'ebbe al cuore una fitta.~ ~Andrea disse,
  7   1,      1|              cresceva su quel debole cuore, diveniva un'oppressione
  8   1,      1|         passione che gli gonfiava il cuore.~ ~Ella si rivolse, mettendosi
  9   1,      2|        capaci d'impadronirsi del suo cuore e di divenire il suo scopo? -
 10   1,      2|             è sospeso ex-voto il mio cuore cattolico e pagano.~ ~Ella
 11   1,      2|           carne e dell'anima? »~ ~Il cuore gli si gonfiava come d'un'
 12   1,      2|              le sue braccia, sul suo cuore! »~ ~Imaginò di chinarsi
 13   1,      2|      orgoglio enorme gli gonfiava il cuore.~ ~Poiché Elena fece l'atto
 14   1,      3|             ancóra.~ ~Andrea ebbe al cuore un sussulto, temendo che
 15   1,      3|             ebrezza sconosciuta, nel cuore non pago; chi recava entro
 16   1,      3|           delle sue vene affluire al cuore come un torrente di gioia.~ ~
 17   1,      3|           Subitamente, dal fondo del cuore gli si levò un resto dell'
 18   1,      4|       tristezza, gli suscitavano nel cuore un timor vago, non so che
 19   1,      4|          immensa tenerezza invase il cuore del giovine, quando la vide
 20   1,      4|     inebriavano, la chimera del loro cuore ingigantiva, s'agitava,
 21   1,      4|              attimi e il battito del cuore. Andrea le pareva sempre
 22   1,      4|              per ogni vena insino al cuore; e, talvolta, avevano al
 23   1,      4|              e, talvolta, avevano al cuore la sensazione illusoria
 24   1,      5|         sentì la punta nel mezzo del cuore. Donna Ippolita e il conte
 25   1,      5|             nel possesso del proprio cuore la donna che non ama più.~ ~«
 26   1,      5|            quel presagio, ed ebbe al cuore una fitta. Egli riponeva
 27   1,      5|         dell'abito moderno il nostro cuore talvolta si gonfia di non
 28   1,      5|       insigne duello gli gonfiava il cuore d'orgoglio, gli metteva
 29   1,      5|              po' triste, in fondo al cuore. Dopo la fierezza suscitatagli
 30   1,      5|             di Elena gli traversò il cuore, in un baleno; gli tornarono
 31   2,      1|             de' sogni, riaccende nel cuore la fiamma della speranza,
 32   2,      1|           più soave. Gli scoteva nel cuore una chimera dormente e glie
 33   2,      1|             e glie la seppelliva nel cuore per sempre. Gli svegliava
 34   2,      1|             ammonizione gli sonò nel cuore: « Troppo tardi! »~ ~Le
 35   2,      1|              non gli scendessero sul cuore come un balsamo ma gli rimbalzassero
 36   2,      1|               tutte aderivano al suo cuore come un vischio tenace.~ ~
 37   2,      1|           Trino. Egli sentiva il suo cuore colmarsi e traboccar di
 38   2,      1|      perigliosa? Era in fondo il suo cuore il desiderio di darsi, liberamente
 39   2,      2|              suo intelletto e il suo cuore a un soffio di vita più
 40   2,      3|           tenerezza gli sgorgava dal cuore spargendosi su gli alberi,
 41   2,      3|         interrompere la risposta del cuore con una nuova domanda e
 42   2,      3|          ardente era di riempirle il cuore.~ ~Già da dieci giorni ella
 43   2,      3|            ansietà?~ ~- Eccola! - il cuore gli disse. Ed era.~ ~Era
 44   2,      3|           sogno ch'egli chiudeva nel cuore?~ ~ ~« O voi che fate tutti
 45   2,      3|        conquistare una parte di quel cuore, anche minima? » Andrea
 46   2,      3|          convalescente, che aveva il cuore gonfio di tenerezza. - Maria,
 47   2,      3|             le si fosse raccolto sul cuore. Non disse nulla; evitò
 48   2,      3|             piccola parte del vostro cuore...~ ~Ella seguitava a camminare,
 49   2,      3|               La vostra mano sul mio cuore farebbe, sento, germinare
 50   2,      3|          ansia enorme gli premeva il cuore, come più s'avvicinava il
 51   2,      4|         penetrare gli enigmi del suo cuore, interrogava la sua conscienza,
 52   2,      4|           parole scendessero sul mio cuore come le lacrime di miele,
 53   2,      4|            mi faceva dischiudere nel cuore le sante primavere dei Fioretti,
 54   2,      4|         confusamente in fondo al mio cuore. E m'affatico m'affatico,
 55   2,      4|          minimi moti entrano nel mio cuore.~ ~ ~ ~23 settembre. - Quando
 56   2,      4|        tremito, io ho creduto che il cuore mi si fosse disciolto nel
 57   2,      4|             Negli intervalli, il mio cuore non palpitava, i miei polsi
 58   2,      4|             piccola parte del vostro cuore...~ ~Diceva: - ... fuor
 59   2,      4|        unghie una parte viva del mio cuore. L'angoscia sarà suprema,
 60   2,      4|           infortunio e mi par che il cuore si alleggerisca come dopo
 61   2,      4|          cancellerà il sogno del mio cuore. Invano!~ ~La mia angoscia
 62   2,      4|            mio male è incurabile; il cuore mi duole come se proprio
 63   2,      4|            settimana di passione. Il cuore mi duole; la testa mi si
 64   2,      4|             sorda e acre in fondo al cuore, e non so perché; ho come
 65   2,      4|             parlò; egli mi versò sul cuore un'onda di parole ardenti,
 66   2,      4|            intimamente legata al mio cuore, così dipendente dalla mia
 67   2,      4|               da quella a cui il mio cuore fu sempre aperto! E' la
 68   2,      4|             tenerezza mi gonfiava il cuore. Ella m'ha presa la mano
 69   2,      4|        Perché ho provato in fondo al cuore, verso di lui, un senso
 70   2,      4|              insostenibili; e il mio cuore aveva urti e sussulti improvvisi,
 71   2,      4|          Troppo, forse, ho aperto il cuore ai profumi, incominciando
 72   2,      4|       svogliati; i quali portano nel cuore l'imagine d'altre donne
 73   2,      4|             Mi toglierei, sento, dal cuore questo peso enorme, mi toglierei
 74   3,      1|         sentì d'improvviso pesare il cuore. Un ricordo di Donna Maria
 75   3,      1|       qualche cosa dal fondo del suo cuore si fosse involato; ed egli
 76   3,      2|            per l'anima e di nuovo il cuore gli si vuotasse per non
 77   3,      2|        nutrire quella fiamma nel suo cuore? Perché non aveva saputo
 78   3,      2|            attraversò lo spirito; il cuore gli palpitò forte, come
 79   3,      2|             illusione momentanea: il cuore gli si sollevò. La fontana
 80   3,      2|               E Andrea si sentiva il cuore così gonfio che fu sul punto
 81   3,      2|             momento, di sentirsi nel cuore una grande indifferenza,
 82   3,      3|             ancóra viveva nel vostro cuore.~ ~Egli parlava con l'accento
 83   3,      3|             ad ottenere la calma del cuore; non sapete a quali alti
 84   3,      3|              si partisse dall'intimo cuore e pel braccio le affluisse
 85   3,      3|             all'ambascia e davano al cuore la sensazione illusoria
 86   3,      3|       idealità, nell'intima vita del cuore. Per proseguire con egual
 87   3,      3|             acuto rammarico punse il cuore del giovine. Gli apparvero
 88   3,      3|              dianzi ricusata. Il suo cuore, deluso e offeso dall'attitudine
 89   3,      3|         girare per tutti i viali. Il cuore gli dava un balzo ogni volta
 90   3,      3|            anche sentiva gravare sul cuore tutta la grandezza della
 91   3,      4|              avrebbero calpestato il cuore. Ed ero felice in quel supplizio;
 92   3,      4|     pianamente. Ad ambedue pesava il cuore.~ ~Dopo un intervallo, ella
 93   3,      4|             su la mia bocca, sul mio cuore. Io vi amo e voi mi amate;
 94   3,      4|           sofferta le gonfiassero il cuore, aumentassero il tumulto
 95   3,      4|            strano di paura occupò il cuore della donna. Ella gittò
 96   3,      4|             angoscia le incideva nel cuore quel nome, quel nome!~ ~ ~ ~
 97   4,      1|          desiderio di Andrea, il suo cuore si agitava in una felicità
 98   4,      1|           tristezza le si levava dal cuore.~ ~Anche quel giorno, all'
 99   4,      1|        Goethe le squillava forte sul cuore. Quel grido lirico le dava
100   4,      1|           crescere l'affanno. Il suo cuore non era pago; il sogno levatosi
101   4,      1|            il sogno levatosi dal suo cuore - nella mattina mistica,
102   4,      1|        gemiti, a intervalli, come un cuore che si riempia d'angoscia
103   4,      1|             al petto:~ ~- Sentimi il cuore. Se tu indugiavi ancor un
104   4,      1|           Non so che ho. Mi sento il cuore così gonfio di tenerezza
105   4,      1|             dormo, sentirti, sul mio cuore, viva, reale, palpabile,
106   4,      1|              premendosi una mano sul cuore e mettendo un lungo respiro:~ ~-
107   4,      1|        quell'uomo; gli risalivano al cuore tutte le oscenità e le brutture,
108   4,      1|                  Ti sento battere il cuore... tanto forte, tanto forte!~ ~
109   4,      2| dissimulazione, si sentiva pesare il cuore su per la scala, orribilmente.
110   4,      2|             speranza, le gettava nel cuore il seme d'un sogno, il seme
111   4,      2|                  Sì, ti credo; ma il cuore mi dice che tutte queste
112   4,      2|         avuto un significato. Il suo cuore tornava con maggior frequenza
113   4,      3|              martello gli sonava sul cuore, gli dava un urto doloroso
114   4,      3|            dal dissolvimento del suo cuore. Gli pareva d'escire, dai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License