Parte, Paragrafo

  1   1,      1|          San Silvestro spandeva non so che tepor velato, mollissimo,
  2   1,      1|        duramente. Che avevi? Io non so. Posai il mazzo sopra il
  3   1,      1|             suscitato in Andrea non so qual preoccupazione vaga.
  4   1,      1|          con gli occhi pieni di non so che sorriso tremulo che
  5   1,      1|        dentro gli occhi.~ ~- Io non so più nulla.~ ~- Voi siete
  6   1,      1|            del suo corpo usciva non so che tenue emanazion di piacere
  7   1,      1|       sofferto? Che sai?~ ~- Io non so nulla, io non voglio nulla
  8   1,      1|           desideri esasperati. - Io so che tu fosti mia, un giorno,
  9   1,      1|           mai alcuna altra donna; e so che né il mio spirito 10   1,      2|       sembrano portar sul volto non so qual velo magico, non so
 11   1,      2|            so qual velo magico, non so qual transparente maschera
 12   1,      2|      merletti del busto avevano non so qual curva fuggevole, quale
 13   1,      2|          veduta un'altra volta; non so più dove, non so più quando,
 14   1,      2|         volta; non so più dove, non so più quando, ma vi ho certo
 15   1,      2|        prendere su la sua bocca non so qual significato occulto,
 16   1,      2|            significato occulto, non so qual misterioso accento
 17   1,      2|            giallo tempestato di non so quanti colibrì con gli occhi
 18   1,      2|            di alghe marine e di non so che pesci rossi, e su l'
 19   1,      2|         contessa di Lùcoli, per non so quanto, un sigaro d'avana
 20   1,      2|            all'improvviso, quel non so che di eccessivo e quasi
 21   1,      2|           l'Ut gaudioso?~ ~- Io non so. E voi?~ ~- Neanche io so
 22   1,      2|           so. E voi?~ ~- Neanche io so risolvere il gran dubbio
 23   1,      3|            mi par già di amarvi non so da che tempo. Il pensiero
 24   1,      4|            cuore un timor vago, non so che presentimento tragico.~ ~
 25   1,      4|            Tu sai, è malata.~ ~- Lo so. Vengo di . Sta meglio.~ ~-
 26   1,      4|             su la soglia, ebbi, non so perché, la certezza che
 27   1,      4|             nicht reun, dass du mir so schnell dich ergeben!...
 28   1,      4|             per ove si diffonde non so che pura freschezza e che
 29   1,      4|          quella d'un amante. Io non so... Diventa quasi materna.~ ~
 30   1,      4|             d'arte e nel sentir non so che occulta rispondenza
 31   1,      4|             Io parto mercoledì, non so per quanto tempo; forse
 32   1,      4|          per molto, per sempre; non so... Quest'amore si rompe,
 33   1,      5|              sorridendo.~ ~- Io non so - rispose Andrea, senza
 34   1,      5|          commozione gentile:~ ~- Io so che, quando ci rivedremo,
 35   1,      5|           talvolta si gonfia di non so che smania sanguinaria ed
 36   1,      5|           oltre, perché provava non so che imbarazzo d'innanzi
 37   1,      5|             città addormentata, non so che mistero quasi di cosa
 38   2,      2|        tutte imperlate, avevano non so che di vitreo tra foglia
 39   2,      2|        Quale?~ ~- Indovina.~ ~- Non so.~ ~- Ecco: pensavo a un
 40   2,      2|           citi i miei versi?~ ~- Li so a memoria.~ ~- Che amabilità!~ ~-
 41   2,      3|           profonde. E la terra? Non so perché, guardando un paese,
 42   2,      3|         amato anche, molto?~ ~- Non so. Forse l'amore non è quale
 43   2,      3|             debbo ancóra amare. Non so, veramente.~ ~Ella tacque.
 44   2,      3|        speranza e senza un fine. Io so che voi non mi amate e che
 45   2,      3|             più infelici; ma io non so se ci sia stato al mondo
 46   2,      3|            poco facendole male.~ ~- So chi sei, so chi sei - diceva
 47   2,      3|     facendole male.~ ~- So chi sei, so chi sei - diceva la bendata. -
 48   2,      4|      indefinito, ondeggiante in non so che tenerezza diffusa fuori
 49   2,      4|        ancóra ho presente e che non so definire. Due o tre volte
 50   2,      4|        curiosità soltanto?~ ~Io non so. Non oso guardarmi dentro,
 51   2,      4|              24 settembre. - Io non so prendere una risoluzione,
 52   2,      4|       prendere una risoluzione, non so fare un proposito. Io mi
 53   2,      4| insostenibile. Io sono esaltata, lo so; io sono in preda a una
 54   2,      4|            in fondo al cuore, e non so perché; ho come una insofferenza
 55   2,      4|             io credo che dissi, non so se con un grido o con un
 56   2,      4|                  Non mi fermai; non so come il mio cavallo evitò
 57   2,      4|        cavallo evitò i tronchi; non so come non caddi. Io non so
 58   2,      4|           so come non caddi. Io non so ridire l'impressione che
 59   2,      4|        àlbatri, egli mi disse: - Io so che voi non mi amate e che
 60   2,      4|         mettevano nello spirito non so che momentaneo smarrimento.
 61   2,      4|          sopra un altro tavolo; non so perché.~ ~Allora s'è messo
 62   2,      4|            da un fastidio.~ ~Io non so dire quel che i suoi occhi
 63   2,      4|      coglierlo. E quel sorriso, non so perché, mi dava a sommo
 64   2,      4|          forse che io parlassi? Non so.~ ~Siamo rimaste a lungo
 65   2,      4|        dormito? Ho vegliato? Io non so dirlo.~ ~Oscuramente, a
 66   2,      4|              e io non comprendo, ma so che mi parla di sciagure
 67   2,      4|          ch'io appena scorgo; e non so se ardano per attrarmi nel
 68   2,      4|           più atroce sofferenza; io so il martirio che mi aspetta;
 69   2,      4|         martirio che mi aspetta; io so che i supplizi di questi
 70   2,      4|          malinconia m'attira.~ ~Non so perché, la mia anima tende
 71   2,      4|         invece di alleviarla. Ma io so già che non potrò chiudere
 72   2,      4|           luna. Tremo tutta. Io non so ridire l'impressione quasi
 73   2,      4|            è la sua tortura? Io non so che darei, in questo momento,
 74   3,      1|      Ludovico si mise a ridere.~ ~- So - disse Giulio Musèllaro -
 75   3,      1|         Nella primavera scorsa (non so se tu l'abbia notato) Gino
 76   3,      1|       Barbarisi.~ ~- Veramente, non so.~ ~- Vieni allora con noi.
 77   3,      1|             io ve la offro?~ ~- Non so - rispose l'Arici, sempre
 78   3,      1|     sfrontata e oscena entrasse non so qual piccola figura triste,
 79   3,      2|             più infelici; ma io non so se ci sia stato al mondo
 80   3,      2|           fondo a cui era anche non so qual vago senso di pudore.
 81   3,      2|            Saviano.~ ~- Ah!~ ~- Non so se tu abbia fatto miglior
 82   3,      2|           lontana ma avvolta di non so che idealità. Egli aveva
 83   3,      2|             più bella; mi pare, non so, che abbia qualche cosa
 84   3,      3|          voci interiori.~ ~- Io non so dirvi - ella rispose, passandosi
 85   3,      3|            con un gesto lieve - non so dirvi che strano presentimento
 86   3,      3|        opprima, da lungo tempo. Non so; ma io temo.~ ~Ella soggiunse,
 87   3,      3|             meditazione; eppure non so che debolezza la tratteneva
 88   3,      3|             verso il Quirinale. Non so che avrei dato per conoscere
 89   3,      3|             pareti aggiungevano non so che strano sapore allo squisito
 90   3,      3|           vi vedrò, ancóra?~ ~- Non so.~ ~- Domani?~ ~Ella titubò.
 91   3,      3|            La mia sera fu cupa, non so perché. Mi parve d'essere
 92   3,      3|      ricevuta dalla Regina?~ ~- Non so, principessa - rispose Andrea,
 93   3,      4|             la neve. Mi pareva, non so, che mi chiamassero, che
 94   3,      4|          Sorridete? Proprio, io non so che follia mi prese. Stavo
 95   3,      4|             uom trasognato:~ ~- Non so; non ricordo. Che dite mai?~ ~
 96   3,      4|         medesimo di dianzi:~ ~- Non so; non ricordo. Non ricordo
 97   3,      4|       ostinazione meditata:~ ~- Non so; non ricordo.~ ~Il bosco
 98   3,      4|           era quella Elena?~ ~- Non so; non ricordo. Non ricordo
 99   3,      4|              Vivo per voi sola. Non so più nulla; non ricordo più
100   3,      4|             amo e voi mi amate. Non so altro; non ricordo altro...~ ~
101   3,      4|          come io vi posseggo. Io vi so così profondamente mia che
102   3,      4|             come un bacio; e io non so, sfiorandovi la mano, se
103   4,      1|           l'agitò per un attimo non so che smania sanguinaria.
104   4,      1|            a quelle di lui.~ ~- Non so che ho. Mi sento il cuore
105   4,      1|            lo sai forse?~ ~- Non lo so.~ ~Ella profferì queste
106   4,      2|             mettano tra me e te non so quale ombra... Non so veramente
107   4,      2|           non so quale ombra... Non so veramente rendere il mio
108   4,      2|           tanto tanto triste... non so... e stanca, d'una stanchezza
109   4,      2|      discendevo... Quei giorni, non so, mi paiono tanto vicini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License