Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       mise sul mucchio ardente un nuovo pezzo di ginepro. Il mucchio
 2   1,      1|                Poi tacque; poi di nuovo parlò, a intervalli, su
 3   1,      1|            Andò alla finestra, di nuovo, e guardò verso le scale
 4   1,      1|          E' senza nome.~ ~Ella di nuovo sedette su la poltrona,
 5   1,      1| tranquillità obliosa scaturiva un nuovo dolore e l'idolo abbattuto
 6   1,      1|            Rianimata, si volse di nuovo alla stanza. Le fiamme pallide
 7   1,      2|          un poco pensosa. Poi, di nuovo, si gittò nella conversazione
 8   1,      2|            Ohibò! - interruppe di nuovo la piccola baronessa, comicamente.~ ~-
 9   1,      2|         piatto conteneva un libro nuovo e una piccola sciabola giapponese,
10   1,      2|         Andrea le parlava di quel nuovo libro di romanzo e s'insinuava
11   1,      2|           delle palme il vino. Di nuovo, un'acuta gelosia lo punse.~ ~-
12   1,      3|         propagava intorno; poi di nuovo accendevasi la gara. Il
13   1,      3|           L'incanto ricominciò di nuovo su piccoli oggetti, che
14   1,      3|         dubbio. Ma perché poi, di nuovo, era diventata impenetrabile?
15   1,      4|       fece l'atto di prenderle di nuovo la mano, ella pregava...~ ~-
16   1,      4|       grigi. Andrea non parlò. Di nuovo la presenza di quella donna
17   1,      4|           Andrea le pareva sempre nuovo. Talvolta, ella rimaneva
18   1,      4|          muoveva, ella sentiva di nuovo un'onda ineffabile attraversarla
19   1,      4|            anche !~ ~Tacque, di nuovo. Veniva su per la strada
20   1,      5|        era in lui un fenomeno non nuovo questa cessazion momentanea
21   1,      5|       inerte, per l'invasione del nuovo. Ella non apparteneva più
22   1,      5|          fenicata e disinfettò di nuovo la lama.~ ~- Per iddio! -
23   2,      1|       altro spirito, come un uomo nuovo, come una creatura uscita
24   2,      1|         così ch'ei ne sentisse di nuovo le unghie e il rostro; ma
25   2,      1| rigenerati, i giganti balzavan di nuovo alla lotta, più atroci;
26   2,      1|       godute da un altro spirito, nuovo, straniero, entrato in lui
27   2,      1|         nella sera profonda.~ ~Al nuovo giorno egli ebbe un grato
28   2,      1|     dunque. Perché mai avrebbe di nuovo seguita una ricerca inutile
29   2,      1|        mai dunque avrebbe egli di nuovo stesa la mano all'albero
30   2,      1|         religioso, egli voleva di nuovo inginocchiarsi all'altare
31   2,      1|         del verso gli soggiogò di nuovo lo spirito; e l'emistichio
32   2,      1|       cervello, avessero un sapor nuovo. La consonanza gli veniva
33   2,      1|      acuta pazienza, rimetteva di nuovo nel crogiuolo il metallo,
34   2,      1|        per farne la dominante del nuovo tono.~ ~Così componeva,
35   2,      2|        modulazioni della voce. Di nuovo, egli riconosceva gli accenti
36   2,      3|          aspirazione presente, il nuovo sogno ch'egli chiudeva nel
37   2,      3|              Delfina, presa da un nuovo capriccio, disse:~ ~- Mamma,
38   2,      4|       probabilmente fino all'anno nuovo: due o tre mesi. Rivedrò
39   2,      4|  Improvviso. Quindi si metteva di nuovo a sedere; ed ascoltava,
40   2,      4|         irreale?~ ~Egli parlò, di nuovo, a lungo, standomi vicino,
41   2,      4|         si raccoglie per darmi un nuovo assalto, io non riesco a
42   2,      4|        più.~ ~- Tanto tempo?~ ~Di nuovo, abbiamo taciuto. Sentivo
43   2,      4|          accendevano; poi siam di nuovo uscite nella strada maestra.
44   2,      4|         più belle, la fiamma d'un nuovo desio. E la danzano in una
45   3,      1|         parve il più alto, il più nuovo, il più raro godimento a
46   3,      1|        anch'io!~ ~Si strinsero di nuovo le mani, cordialmente. Andrea
47   3,      1|         Nazionale. Inauguriamo il nuovo Restaurant, anzi i cabinets
48   3,      1|         cabinets particuliers del nuovo Restaurant, dove almeno
49   3,      1|            Mi piace poco. Non m'è nuovo...~ ~- E allora, questo: «
50   3,      1|  sentimentalismo bacchico non era nuovo; e il duca di Grimiti si
51   3,      2|        mortale. Gli pareva che di nuovo l'antica lebbra gli si dilatasse
52   3,      2|        dilatasse per l'anima e di nuovo il cuore gli si vuotasse
53   3,      2|         quella scena, ordire quel nuovo dramma o quella nuova comedia?
54   3,      2|   insostenibile. Egli si levò, di nuovo; andò alla finestra, l'aprì,
55   3,      2|        dunque intendeva dargli un nuovo convegno. Ma dove? Ancóra
56   3,      2|        Mumps, com'ella diceva, di nuovo al teatro. Parlando di cose
57   3,      2|         Borghese, facevasi ora di nuovo sentire; mutavasi in un
58   3,      2|         che abbia qualche cosa di nuovo, inesprimibile... Forse
59   3,      2|             Forse dico male a dir nuovo. E' come divenuta più intensa,
60   3,      2|         queste parole pungere, di nuovo accendere. Nulla vale a
61   3,      3|   Rimanete, Maria; vi prego.~ ~Di nuovo, ella sedette. Era come
62   3,      3|   conscienza esatta di questo suo nuovo sofferire; non sapeva raccogliersi
63   3,      3|           y Capdevila, moglie del nuovo ministro di Guatemala -
64   3,      3|     discese. La carrozza voltò di nuovo, per riprendere la via Sistina.
65   3,      3|         adescarlo, accendergli di nuovo la sete. - Mi ama? Non mi
66   3,      3|          monastero fiorentino. Di nuovo, egli mescolò i due desiderii;
67   3,      3|     quello della Moceto non le fu nuovo. Si rammentò del giorno
68   3,      3|    informazioni. E' la moglie del nuovo ministro di Guatemala.~ ~-
69   3,      3|       cosa alle amiche, poiché di nuovo fu uno scroscio chiaro e
70   3,      3|        guanto solo.~ ~Condotta di nuovo al pianoforte dall'insistenza
71   3,      3|          nella poesia cadevano di nuovo le ore degli uomini scoccate
72   3,      3|       venisse gli sorrise. Poi di nuovo, più forte, lo punse il
73   3,      3|        sua assenza notturna? - Di nuovo, insorsero nell'animo dell'
74   3,      3|           nella medesima casa. Di nuovo, la gelosia lo morse e la
75   3,      3|         Ferres; si abbandonava di nuovo al vago sentimento di tenerezza
76   3,      3|           reggia, lungo tempo. Di nuovo, il poeta seguiva il suo
77   3,      4|         traversavano il cielo. Di nuovo, un senso strano di paura
78   4,      1|          quando sei partita, e di nuovo possederti in un'ombra quasi
79   4,      1|              gli chiese Maria, di nuovo, sollevandosi a un tratto,
80   4,      1|           Maria.~ ~E la trasse di nuovo a sedere sul divano, dove
81   4,      1|      Andrea.~ ~Egli la strinse di nuovo fra le braccia, la stese,
82   4,      2|           dietro di lei; prese di nuovo la via Sistina; rientrò
83   4,      3|         sala del perito. Sentì di nuovo il lezzo. Volgendosi, vide
84   4,      3|       stanze disabitate. Salì, di nuovo, quelle scale; entrò col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License