Parte, Paragrafo

 1   1,      1|    aspettava nelle sue stanze un'amante. Tutte le cose a torno rivelavano
 2   1,      1|     piede e poi l'altro perché l'amante chino legasse i nastri delle
 3   1,      1|      luce, andavasi chinando all'amante. Ambedue sentivano a traverso
 4   1,      1|       nella carrozza insieme all'amante.~ ~E con un movimento subitaneo
 5   1,      1|     piegandosi su la spalla dell'amante con una immensa dolcezza
 6   1,      1|         di una notte erculea e l'amante timido, candido, quasi verginale.
 7   1,      1|          come un'amica o come un'amante? Sarebbe venuta a riallacciare
 8   1,      1|        penetrati quel fantastico amante. E a lui veniva da loro
 9   1,      1|        sempre mobile. Pareva all'amante che ogni forma, che ogni
10   1,      1|         a blandire il senso dell'amante.~ ~Andrea, seduto da presso,
11   1,      1|      tangibile idealmente. Quale amante non ha provato questo inesprimibile
12   1,      1|   lentezza misurata, guardando l'amante negli occhi - son venuta
13   1,      1|          guardandomi con occhi d'amante, toccandomi con mani malsicure.
14   1,      1|         molto aperti, guardava l'amante: ansiosa e quasi sbigottita,
15   1,      1|     mezzo alla devastazione; e l'amante, felice, erale ai piedi. »~ ~
16   1,      2|         in seconde nozze, con un amante antico. Ed egli venne a
17   1,      2|      sguardi di donna che l'uomo amante non iscambierebbe con l'
18   1,      2|         avrebbe fatto fremere un amante. Ciascuno, guardandola,
19   1,      3|       piaceri può dare ella a un amante raffinato! » Colei s'ingrandiva,
20   1,      3|        dell'amata in quelle dell'amante, comunicando un indefinibile
21   1,      3| Giannetto Rùtolo che, avendo per amante Donna Ippolita Albónico,
22   1,      3|       delibera! Si delibera!~ ~L'amante di Donna Ippolita, un poco
23   1,      3|          Giorgio? Forse l'ultimo amante di Elena? Ella aveva passata
24   1,      3|       amore di lei; chi aveva un'amante provava un oscuro rammarico
25   1,      4|         ballo appena mezz'ora. L'amante l'aveva cercata per tutte
26   1,      4|       letto, respirava la divina amante. - Egli credeva udire il
27   1,      4|              Ancóra! - mormorò l'amante, i cui sensi languivano
28   1,      4|           che hai? - le chiese l'amante, prendendole i polsi, chinandosi
29   1,      4|       una specie d'orgoglio. E l'amante diceva:~ ~- Quando udii,
30   1,      4|          piena festa, e l'acceso amante si tuffa nell'onda notturna.
31   1,      4|     altra guancia sul petto dell'amante, per ascoltare insieme la
32   1,      4|          delicata di quella d'un amante. Io non so... Diventa quasi
33   1,      4|        pensiero di dar gioia all'amante, con un verso numeroso o
34   1,      4|     mirabile; e chiamava forte l'amante. Ed a lui che accorreva
35   1,      4|       Elena esser deificata dall'amante, come l'Isotta riminese
36   1,      4|       Elena erasi comunicata all'amante. D'innanzi a Santa Sabina,
37   1,      5|          abbandonarsi a un altro amante. Anche, talvolta credeva
38   1,      5|       falsa, porti all'amore. Un amante oscuro, avesse anche la
39   1,      5|          è l'amore.~ ~E rese all'amante le carezze.~ ~Andrea, possedendola,
40   1,      5|       Quando vide, poco oltre, l'amante pallido scender giù per
41   1,      5|       aveva acquistata una nuova amante, magnifica e serena come
42   1,      5|       aver attaccato briga con l'amante della moglie; e sorrise
43   1,      5|         cui hai presa, dicono, l'amante e su cui hai levato il frustino.~ ~
44   2,      1|         L'Arte! L'Arte! - Ecco l'Amante fedele, sempre giovine,
45   3,      1|          un uomo d'intelletto, l'Amante Ideale, l'Amie avec des
46   3,      1|          Giulia è poi divenuta l'amante di Gino? - domandò Andrea.~ ~-
47   3,      1|    spaventevole! La moglie era l'amante d'un soldato di Perugia,
48   3,      1|        pinguedine. Come la bella amante del Reggente possedeva una
49   3,      1|      chimère! - rispose l'antica amante di Adolphus Jeckyll, sorridendo;
50   3,      1|        motto? - esclamò l'antica amante di Carlo de Souza. - Lo
51   3,      2|       inaspettato, con un antico amante, in un luogo noto, dopo
52   3,      2|    camino che aveva illuminata l'amante Elena ignuda, avvolta nel
53   3,      2|     altrui ammirazione; poiché l'amante disgustato o stanco teme
54   3,      3|      godimento; travide la terza Amante ideale.~ ~Entrava in una
55   3,      3|        nell'acquisto della nuova amante e nel riacquisto dell'antica,
56   3,      3|          con lo sguardo l'antica amante dell'amato. Un'inquietudine
57   3,      3|      cose nasceva l'imagine dell'amante pura, simbolicamente. La
58   3,      3| insorsero nell'animo dell'antico amante le acri curiosità intorno
59   3,      4|   contemplato. Chiunque, sposo o amante, sotto il fascino feminino,
60   4,      1|     ardori dell' incomprensibile amante.~ ~Ella era gelosa. La gelosia
61   4,      1|    sapeva che Andrea era stato l'amante di quella donna, sapeva
62   4,      1|          dissimulato dell'antico amante. Ricordava la terribile
63   4,      1|         essere al pensiero che l'amante l'aspettava; al pensiero
64   4,      1|         mosse verso la casa dell'amante, trepida, sconvolta, come
65   4,      1|          seguito, costringendo l'amante al piccolo spasimo nervoso
66   4,      1|    rideva, a quel capriccio dell'amante. Egli era un po' convulso,
67   4,      1|     dallo sguardo singolare dell'amante, quasi timida.~ ~- Ebbene...
68   4,      1|      Ella, perplessa, guardava l'amante che le si torceva ai piedi,
69   4,      2|           Ed ella non volle dall'amante alcun aiuto, ella non parlò
70   4,      2|         mai del suo martirio all'amante che le rimproverava la brevità
71   4,      2|     rammaricò di aver ceduto all'amante, non si pentì d'essersi
72   4,      2|        in quelle ore di addio, l'amante non fosse pago di baciarle
73   4,      2|         Ella andava innanzi, e l'amante la seguiva. Ella aveva il
74   4,      2|       indietro per sorridere all'amante. Era vestita di nero; portava
75   4,      2|          strinse al braccio dell'amante, non reggendo più all'angoscia,
76   4,      2|  singhiozzando su la spalla dell'amante:~ ~- Io muoio.~ ~Ma ella
77   4,      2|          dubbio; guardò l'antico amante di Elena. Questi non dava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License