Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        si levavan sottili da una specie di stelo dorato slargandosi
 2   1,      1|        Elena pareva presa da una specie di follia infantile, alla
 3   1,      1|    parevano alterati come da una specie di ebrietà...~ ~- Segui,
 4   1,      1|        Allora, d'improvviso, una specie di esaltazione sentimentale
 5   1,      1|        suo spirito traeva quella specie di esaltazione fatua, egli
 6   1,      1|         avuto quasi terrore: una specie di terrore ansioso, come
 7   1,      1|         improvviso, su da quella specie di tranquillità obliosa
 8   1,      1|        Andrea le appariva in una specie di balenio intermittente;
 9   1,      1|      come per cacciar via quella specie di ottusità che la fasciava.
10   1,      2|       peggiori depravazioni, una specie di ordine. La concezion
11   1,      2|  lentamente, mollemente, con una specie di misura. Il mantello foderato
12   1,      2|       un'espressione arguta, una specie di finezza ironica agli
13   1,      2|     altro? Accettava ella quella specie di discorsi o voleva con
14   1,      2|        che portava sul volto una specie di maschera socratica in
15   1,      2|     proposito, metteva fuori una specie di risolino secco che pareva
16   1,      2|         per tener testa a quella specie d'assedio. La Ferentino
17   1,      2|      sarà mia » pensava, con una specie d'ebrietà, poiché la musica
18   1,      3|      donna medesima. Vestiva una specie di lunga tunica di lontra
19   1,      3|    lontra e portava sul capo una specie di tòcco, anche di lontra.
20   1,      3|          innanzi mutavasi in una specie di scoraggiamento; e i dubbii
21   1,      3|        gittò nella gara, con una specie d'entusiasmo. Gli rispondevano
22   1,      4|      vidi.~ ~Ella ne provava una specie d'orgoglio. E l'amante diceva:~ ~-
23   1,      4|          di lui, la occupava una specie di torpore quasi direi veggente,
24   1,      4|        intelligenza soltanto, ma specie quel natio senso quasi infallibile
25   1,      5|          d'un sentimento, questa specie di sincope spirituale che,
26   1,      5|          alle lusinghe. A quella specie di raccoglimento, prodotto
27   1,      5|   ricordo della sua bravura, una specie d'inquietudine l'invadeva,
28   2,      1|         mortale ferita, dopo una specie di lunga e lenta agonia,
29   2,      1|         fiume del tempo; con una specie di tranquillità catalettica,
30   2,      1|          l'intero mondo; con una specie di religiosa ebrietà, credeva
31   2,      1|      contemplazioni pure, questa specie di misticismo buddhistico
32   2,      1|         tal fascino, provava una specie di smarrimento e quasi di
33   2,      1|       salute dunque stava in una specie di equilibrio goethiano
34   2,      1|         Fu pel convalescente una specie di pànico. Egli si strinse
35   2,      1|       luogo favorito, ch'era una specie di lucus minimo in signoria
36   2,      1|      della prima strofa. Era una specie di topica applicata non
37   2,      2|      presentavano alla vista una specie di settemplice serpeggiamento
38   2,      2|        alla fiamma o anche certa specie di palissandro polito; e
39   2,      3|     respiro. Il giorno aveva una specie di santità; il mare pareva
40   2,      3| settembre faceva dischiudere una specie di primavera soprannaturale.
41   2,      3|   espressione, dalla carezza una specie di gelosia, una specie di
42   2,      3|       una specie di gelosia, una specie di scoramento, come s'egli
43   2,      3|         contro il rialto era una specie di parete, simile alla spalliera
44   2,      3|       ripeté, più forte, con una specie di sbigottimento.~ ~Nell'
45   2,      3|        Ecco, già ci siamo.~ ~Una specie di timidezza invase il giovine,
46   2,      3|          piegò a sedere, con una specie di abbandono, in silenzio;
47   2,      3|     parole d'Obermann. In quella specie d'ebrezza sentimentale,
48   2,      3|        capo della madre, con una specie di frenesia, forse un poco
49   2,      3|        Parlava, parlava, con una specie d'inconscienza, quasi che
50   2,      4|          e un conforto in quella specie di confessione cotidiana
51   2,      4|      parole, con negli occhi una specie di barbaglio. Ella ripeteva
52   2,      4|     parole, nello sguardo quella specie d'abbandono affettuoso e
53   2,      4|  Rembrandt, sono eseguiti su una specie di carta un po' rossastra,
54   2,      4|           io sono in preda a una specie di follia; e non posso vincermi,
55   2,      4|        sento attraversare da una specie d'ansietà subitanea, da
56   2,      4|         Io aveva negli occhi una specie di abbagliamento; mi pareva
57   2,      4|      violenza. Io rimango in una specie di stupefazione, con la
58   2,      4|          e a imaginare. E questa specie di dubbio dormiveglia, assai
59   3,      1|      corso dei pensieri, con una specie di voluttà. Un benessere
60   3,      1|          una festa in villa, una specie di garden party, alla maniera
61   3,      2|         cacciarla fuori, con una specie di rassegnazione cupa, come
62   3,      2|        gli movevano talvolta una specie di collera disperata e poi
63   3,      2|          egli credeva con questa specie di fatalismo cinico mettere
64   3,      2|    riconstruir la scena, con una specie di cinico sorriso interiore,
65   3,      2| tormentoso desiderio e poi d'una specie di compiacenza, che a Parigi
66   3,      3|         senza impeto, ma con una specie di trepidazione supplichevole
67   3,      3|          gittato al collo quella specie di serpe rilucente e aulente. -
68   3,      3|     sospetto, la inebriava d'una specie di misticismo voluttuoso
69   3,      3|      goduta  dentro, in quella specie di piccola alcova tiepida
70   3,      3|      ginocchia. La ricerca d'una specie di Symphonie en blanc majeur
71   4,      1|    ascoltava e guardava, con una specie di stupore che a poco a
72   4,      1|      sensibilità prodigiosa, una specie di lucidità oltraveggente,
73   4,      2|   ottenuto un vantaggio! Per una specie di ubriachezza, per una
74   4,      2|          di ubriachezza, per una specie di follia datagli dall'eccesso
75   4,      2|    invano.~ ~Ella non udiva. Una specie d'istinto la guidò negli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License