Parte, Paragrafo

 1   1,      2|        Issé? - gli domandò Donna Francesca d'Ateleta, che piacevasi
 2   1,      2|        Cugino, qui - disse Donna Francesca assegnandogli il posto.~ ~
 3   1,      2|    conversazione generale. Donna Francesca parlava dell'ultimo ricevimento
 4   1,      2|          cugino! - esclamò Donna Francesca, con un'aria di commiserazione,
 5   1,      2|     denti e le sue parole. Donna Francesca mordeva un poco la principessa
 6   1,      2|     bando, Filippo - disse Donna Francesca. - Peccato che tu non ci
 7   1,      2|       per un luigi? - fece Donna Francesca, sempre ridendo.~ ~E Don
 8   1,      2|        Muti rivolgendosi a Donna Francesca, mentre bagnava le dita
 9   1,      2|          pare, Sperelli?~ ~Donna Francesca si levò. Tutti la imitarono.
10   1,      2|           Conducetemi a salutare Francesca; e poi accompagnatemi fin
11   1,      2|   propagò pel salone.~ ~- Addio, Francesca - disse Elena. prendendo
12   1,      3|     Ferentino.~ ~- Di già.~ ~- E Francesca?~ ~- Non è ancor giunta.~ ~
13   1,      5|        gli invincibili pudori di Francesca Daddi che ne' supremi aneliti,
14   1,      5|          poi sùbito la notizia a Francesca - disse il duca.~ ~Discesero
15   2,      2|          letizia; incontrò Donna Francesca su la scala e le baciò le
16   2,      2|           Alleluia! - fece Donna Francesca, levando le belle braccia
17   2,      2|         uscio e la voce di Donna Francesca chiedere:~ ~- Posso entrare?~ ~
18   2,      2|      pieghe della gonna di Donna Francesca; innanzi alla finestra,
19   2,      2|          ne la sua veste~ ~Monna Francesca all'ospite in pastura~ ~
20   2,      2|     cappello di paglia nera.~ ~- Francesca! Francesca! - ella chiamava,
21   2,      2|      paglia nera.~ ~- Francesca! Francesca! - ella chiamava, con una
22   2,      2|        augurò cordialmente Donna Francesca. - Anzi la miglior cosa
23   2,      2|      velo - ella disse. - Scusa, Francesca; aiutami.~ ~E chinò la testa
24   2,      2|          ricordi, - chiese Donna Francesca - in conservatorio, quando
25   2,      2|   dicendo:~ ~- Suoni ancóra, tu, Francesca?~ ~- Oh, no - rispose la
26   2,      2|        inatteso.~ ~- Ti ricordi, Francesca, in collegio, di quanti
27   2,      2|          Che parole! Ti ricordi, Francesca?~ ~Ella parlava con piena
28   2,      2|         un poco - la pregò Donna Francesca.~ ~- Si, - consentì ella -
29   2,      2|       Maria mia! - esclamò Donna Francesca, baciando teneramente su
30   2,      2|        Ancóra! - soggiunse Donna Francesca.~ ~Ella cantò ancóra un'
31   2,      3|        Quanto tarda Delfina!~ ~- Francesca s'era già levata, quando
32   2,      3|        sentiere i figli di Donna Francesca; e si spiccò a corsa, agitando
33   2,      4|     nella cordiale ospitalità di Francesca, in questa Schifanoja che
34   2,      4|        Sono molto riconoscente a Francesca, dell'invito. Rivedendola,
35   2,      4|         belli anni fiorentini!~ ~Francesca, a proposito de' miei capelli,
36   2,      4|          una volta per sempre!~ ~Francesca e ancóra giovine, e conserva
37   2,      4| lunghezza, stasera, il cugino di Francesca e ripeteva un verso di Guglielmo
38   2,      4|       benevolenza circondarmi!~ ~Francesca è molto buona, e io le sono
39   2,      4|     quasi tutto a conversare con Francesca su le logge, su le terrazze,
40   2,      4|         convien perfettamente.~ ~Francesca mi ha fatto leggere un sonetto
41   2,      4|      meno, troppo caldamente. Ma Francesca mi ascoltava e mi secondava;
42   2,      4|          diletto.~ ~II cugino di Francesca, è, in musica, un conoscitore
43   2,      4|         rivolgevo quasi sempre a Francesca, con gli occhi; eppure,
44   2,      4|          dianzi. Chi può essere? Francesca è risalita con me; è tardi.~ ~
45   2,      4|       Sperelli ha fatto a me e a Francesca l'invito di andare a veder
46   2,      4|       sotto i nostri occhi. Io e Francesca eravamo sedute in un divano
47   2,      4|        definire. Due o tre volte Francesca ha appoggiato il braccio
48   2,      4|        mi tenevo sempre vicina a Francesca e a mia figlia, o rimanevo
49   2,      4|       terrazza. Egli parlava con Francesca, sul vestibolo. Francesca
50   2,      4|        Francesca, sul vestibolo. Francesca s'è affacciata, chiamandomi
51   2,      4|       domenica. Andremo; è vero, Francesca? Bisogna che Donna Maria
52   2,      4|         fino all'ora del pranzo. Francesca pareva, contro il suo solito,
53   2,      4|          momento non è venuto.~ ~Francesca è rimasta sempre con me,
54   2,      4|       Schumann. Che contrasti!~ ~Francesca non è più gaia, come una
55   2,      4|   cavallo; verrà a cavallo anche Francesca. Gli altri, compresa Delfina,
56   2,      4|         verso le cinque e mezzo. Francesca era stanca; e le piacque,
57   2,      4|       mia risposta, egli disse a Francesca:~ ~- Noi attraversiamo la
58   2,      4|  sicurezza che mi stupì, disse a Francesca:~ ~- Peccato che tu non
59   2,      4|          sarebbe stato forse per Francesca sospetto.~ ~Incominciò,
60   2,      4|        Oggi, in un minuto in cui Francesca non era presente, mi ha
61   2,      4|     amarmi.~ ~ ~ ~In presenza di Francesca, m'ha chiesto se gli permettevo
62   2,      4|        la ricercata curiosità di Francesca. Talune, verdi, di quel
63   2,      4|        io domandavo: - Ebbene?~ ~Francesca stava seduta al pianoforte,
64   2,      4|         il soffio d'uno spirito. Francesca, certo, aveva lo stesso
65   2,      4|       tepore, e mi son rivolta a Francesca per vedere s'ella si fosse
66   2,      4|     nella cordiale ospitalità di Francesca, in questa Schifanoja che
67   2,      4|          lontana? Che accadrà di Francesca?~ ~Il mutamento di Francesca
68   2,      4|     Francesca?~ ~Il mutamento di Francesca è pur sempre incomprensibile,
69   2,      4|         quella che piace tanto a Francesca, quella che il 16 settembre
70   3,      1|         Sperelli per Roma. Donna Francesca volle abbreviare la sua
71   3,      3|     creatura, assai fine. Era da Francesca, a Schifanoja, in settembre.~ ~-
72   3,      3|  Schifanoja, in settembre.~ ~- E Francesca? - interruppe Elena. - Non
73   3,      3|         cui venne pronunziato da Francesca, innanzi all'arcangelo Michele
74   4,      2|     moglie è una grande amica di Francesca. Perciò il fatto mi dispiace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License