IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forze 15 forzò 1 fosco 2 fosse 73 fosser 2 fossero 11 fossetta 1 | Frequenza [« »] 75 contro 75 specie 74 francesca 73 fosse 72 fondo 72 poiché 71 via | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze fosse |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| Pareva quasi che la vita fosse di già fuggita da quel piccolo 2 1, 1| in quel momento la stanza fosse tutta pronta ad accogliere 3 1, 1| d'un incantatore il quale fosse preso nel cerchio stesso 4 1, 1| incerta ch'ella non sapeva se fosse un piacere o un dolore. 5 1, 1| interrotte. Ella non sapeva se fosse un piacere o un dolore; 6 1, 1| atto.~ ~Sebbene la violenza fosse lievissima, ella corrugò 7 1, 2| poteva dire che la sua vita fosse una continua lotta di forze 8 1, 2| piacque che il suo nome fosse pronunziato accanto al nome 9 1, 2| come se quello straniero fosse stato invitato appunto per 10 1, 3| scatola, sebbene la commessura fosse quasi invisibile. L'interior 11 1, 3| qualcuna di quelle bocche fosse per uscire una malignità 12 1, 4| ciò che per ambedue non fosse un godimento immediato. 13 1, 4| pensava, con Enrico Taine, fosse più difficile compor sei 14 1, 5| Gli parve che intorno ci fosse un silenzio insolito. Misurò 15 1, 5| innanzi agli ostacoli Satirist fosse istigato dall'esempio. Il 16 1, 5| si confuse, come s'egli fosse per perdere gli spiriti. 17 1, 5| animo, che il marito gli fosse grato d'aver attaccato briga 18 1, 5| in terra di Francia, se fosse o non fosse lecito adoperar 19 1, 5| Francia, se fosse o non fosse lecito adoperar la mano 20 1, 5| precision mirabile, come s'ei fosse su la pedana, in un'academia 21 2, 1| fredda onde il cuor suo fosse fasciato. L'ambiguità, la 22 2, 1| Ma se la mia intelligenza fosse decaduta? Se la mia mano 23 2, 2| che la sua compagnia gli fosse leggera nelle ore obbligatorie; 24 2, 2| vivacissimo, quasi che d'un tratto fosse rientrato nella primiera 25 2, 2| leggenda cristiana in cui fosse descritta la puerizia d' 26 2, 2| nel corpo il sangue gli si fosse arrestato ad ascoltare. 27 2, 3| pensiero che Donna Maria fosse rimasta su la loggia a guardarlo 28 2, 3| l'intimidiva, come s'ei fosse un giovinetto in sul primo 29 2, 3| ch'egli non sapeva qual fosse. Credeva sentir venire a 30 2, 3| sangue delle vene le si fosse raccolto sul cuore. Non 31 2, 3| anzi era come se l'uno non fosse mai stato e l'altro non 32 2, 4| creduto che il cuore mi si fosse disciolto nel petto e ch' 33 2, 4| invisibile che un tempo si fosse nutrito dell'anima mia.~ ~ 34 2, 4| insignificanti e minute; se ci fosse un mezzo, potrei riprodurre 35 2, 4| nome su la sua bocca! Se ci fosse un modo, potrei riprodurre 36 2, 4| tenebroso, come se l'ombra si fosse accumulata su le chiome 37 2, 4| semplicemente, come se nulla fosse accaduto; anzi con una certa 38 2, 4| Francesca per vedere s'ella si fosse accorta che piangevo. Ho 39 2, 4| come un campo pieno di fosse già scavate e pronte per 40 3, 1| che, dopo la pioggia, si fosse diffusa su Roma tutta la 41 3, 1| Barbarisi.~ ~- Ah se ci fosse qui l'eroe! - esclamò il 42 3, 1| tappezzerie bacchiche, se fosse stato raccolto, avrebbe 43 3, 1| dal fondo del suo cuore si fosse involato; ed egli non sapeva 44 3, 1| egli non sapeva bene qual fosse, ma n'era afflitto come 45 3, 2| predestinazione ed ella gli fosse inviata per soccorso ultimo 46 3, 2| remota della sua miseria fosse nel primo insegnamento paterno.~ ~ 47 3, 2| d'altro piacere che non fosse carnale. Omai la diffidenza 48 3, 2| in fondo, questo orrore fosse sincero. Quasi tutte le 49 3, 2| quindi anche darsi che Elena fosse presa dal comune scrupolo. 50 3, 2| Gli pareva che il tremito fosse quel d'una volta. Guardò 51 3, 2| provò ad imaginare che Elena fosse la Elena d'una volta e che 52 3, 2| goduta, affinché ella non fosse più goduta da altri. Nessuno 53 3, 2| trepidava come se Donna Maria fosse per venirgli incontro. La 54 3, 3| di pianto, come se le si fosse chiusa la gola. Andrea teneva 55 3, 3| ella avrebbe voluto che fosse indelebile come un suggello 56 3, 3| offriva imagine d'un luogo che fosse rimasto chiuso per un secolo 57 3, 3| rimasto chiuso per un secolo e fosse stato riaperto proprio in 58 3, 3| Ella titubò. Pareva che le fosse discesa pel volto una lieve 59 3, 3| parve che il vostro spirito fosse presente. Pensai molto. 60 3, 3| vita, a lei ignota, non fosse mai stata; avrebbe voluto 61 3, 3| sera, poiché, sebbene egli fosse andato in casa Angelieri, 62 3, 3| il dispetto. - Oh, s'ella fosse venuta!~ ~Una carrozza sopraggiunse 63 3, 4| liriche. Gli pareva ch'ella fosse prossima ad abbandonarsi; 64 3, 4| augurerei soltanto che domani fosse come oggi. - Sotto era una 65 3, 4| luminosa, quasi che vi si fosse raccolto anche lo splendor 66 3, 4| pausa, come se la sua voce fosse l'eco tarda di un'altra 67 4, 2| di Don Manuel Ferres gli fosse tolta.~ ~Quando verso sera 68 4, 2| cipressi di Schifanoja.~ ~- Fosse vero! Fosse vero! - sospirava 69 4, 2| Schifanoja.~ ~- Fosse vero! Fosse vero! - sospirava Maria.~ ~- 70 4, 2| ore di addio, l'amante non fosse pago di baciarle le mani.~ ~ 71 4, 2| meglio, per lei, s'ella fosse morta.~ ~Due giorni dopo, 72 4, 2| punto, il principe, sebbene fosse assai poco sottile, ebbe 73 4, 2| sfigurata più che s'ella fosse allora allora balzata di