Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         il tramonto. La città, in fondo, si tingeva d'oro, contro
 2   1,      1|          tristezza era per lui in fondo a tutte le cose. La fuga
 3   1,      1|        sguardo un po' torbido, in fondo a cui tralucevano i suoi
 4   1,      1|          imagine apparire in quel fondo, ebbe un'impressione singolare.
 5   1,      1|        mosse, ella s'abbandonò al fondo, sopraffatta, rompendo in
 6   1,      2|          incauto educatore « è in fondo ad ogni piacere e ad ogni
 7   1,      2|          una inquietudine vaga in fondo all'anima. Il suo coupé
 8   1,      2|           vi guardavo salire, nel fondo della mia memoria si risvegliava
 9   1,      2|     parole di Lady Macbeth, ma in fondo a lui era una sofferenza
10   1,      2|          come d'un'onda amara, in fondo a cui per sempre bolliva
11   1,      2|      verdi che parevan lontani in fondo alle occhiaie oscure. Vestiva
12   1,      3|           rubini scintillavano in fondo alle occhiaie. Su la fronte
13   1,      3|            almeno, sapere fino in fondo. Ma l'Angelieri rinunziava
14   1,      3|          solo! - Subitamente, dal fondo del cuore gli si levò un
15   1,      4|        entrò sotto il portico. In fondo a lui, la vanità godeva
16   1,      4|       apparato, con quello stesso fondo, con quello stesso mistero;
17   1,      4|         oscura tristezza che è in fondo a tutte le felicità umane,
18   1,      4|         d'ammonimento salisse dal fondo dell'essere loro ad avvertirli
19   1,      4|          arditezza di scorcio. Il fondo della stanza era opulento
20   1,      5|      ornato di piume bianche, sul fondo dell'ombrellino ornato di
21   1,      5|      della brutalità. Quel che in fondo a noi è rimasto della ferocia
22   1,      5|     mettersi nella fila. Roma, in fondo, si disegnava oscura sopra
23   1,      5|          Condotti; e vedevano, al fondo, la piazza di Spagna illuminata
24   1,      5|           anche un po' triste, in fondo al cuore. Dopo la fierezza
25   1,      5|          d'un palazzo mostrava il fondo d'un cortile ornato di portici
26   2,      1|      inutile e perigliosa? Era in fondo il suo cuore il desiderio
27   2,      2|    confusi elementi accumulati in fondo a lui, ora combinati con
28   2,      3|        mare or sì or no rideva in fondo, tra i fogliami leggerissimi,
29   2,      3|           vedeva sorgere sopra un fondo di verdura gracile e gentile
30   2,      3|       disse Delfina, scorgendo in fondo al sentiere i figli di Donna
31   2,      4|          si agiti confusamente in fondo al mio cuore. E m'affatico
32   2,      4|          egual conoscitrice; e in fondo a me si moveva un poco di
33   2,      4|       all'ammonizione risponda in fondo a me un rimorso indefinito.
34   2,      4|          su l'orlo d'un abisso in fondo a cui rugge un fiume vorace.~ ~
35   2,      4|    coraggio di guardar proprio in fondo, di conoscere con esattezza
36   2,      4|           oscura e bruciante è in fondo a me, una cosa ch'è apparsa
37   2,      4|       come un'ira sorda e acre in fondo al cuore, e non so perché;
38   2,      4|           Quando mi guarda, ha in fondo agli occhi un luccicore
39   2,      4| penetrasse con lo sguardo sino al fondo, scoprendone tutti i più
40   2,      4|       atrio. Perché ho provato in fondo al cuore, verso di lui,
41   3,      1|          diletta, che appariva in fondo cinerea e qua e  argentea
42   3,      1|    veneziano, del secolo XVI, con fondo di argento dorato e con
43   3,      1|          Si potrebbe insomma, sul fondo reale, lavorar d'arte: ottener
44   3,      1|      nobilitata dall'arte. Ma, in fondo, non possedeva alcuna qualità
45   3,      1|       piante marine fluttuanti in fondo a un aquario. Dalla casa,
46   3,      1|        parve che qualche cosa dal fondo del suo cuore si fosse involato;
47   3,      1|         tisica che si ritragga in fondo alla sua gabbia a tossire
48   3,      2|           Infine, egli toccava il fondo, per non rialzarsi mai più.~ ~
49   3,      2|         riso amaro gli saliva dal fondo; e poi una collera sorda
50   3,      2|          commozione crescente, in fondo a cui era anche non so qual
51   3,      2|        alcun ricordo più vivo. In fondo ad ogni atto, a ogni manifestazione
52   3,      2|        Poteva anche darsi che, in fondo in fondo, questo orrore
53   3,      2|      anche darsi che, in fondo in fondo, questo orrore fosse sincero.
54   3,      2|           non bene definito ma in fondo a cui si movevano forse,
55   3,      2|           piazza di Venezia.~ ~In fondo ai varii moti dell'animo
56   3,      3|         Buddha dorato appariva in fondo, sotto una musa paradisiaca.
57   3,      3|        vide Elena Muti diritta in fondo alla sala, accompagnata
58   3,      3|        piede su la dolce china in fondo a cui è il peccato inevitabile
59   3,      3|    avevano occupato due sedie, in fondo, lungo la parete, sotto
60   3,      3|           raccolta nell'ombra, in fondo, come schiva d'un contatto.~ ~
61   3,      3|    voluttà. Senz'alcun dubbio, in fondo all'atto strano e fantastico
62   3,      3|        ira contro sé medesimo. In fondo alla sua irritazione, movevasi
63   3,      4|    chiedeva Maria, guardandolo in fondo alle pupille, con un'ombra
64   3,      4|           in un'acqua cupa, in un fondo marino, simili a vegetazioni
65   4,      1|          Ambedue le creature, dal fondo della tela, guardavano con
66   4,      1|           non aveva ella avuto in fondo a sé un istintivo moto di
67   4,      1|           allontanarli? Perché in fondo a lei si agitavano, ad ogni
68   4,      1|           labbra; qualche cosa in fondo a te s'è levata contro quel
69   4,      2|         mani, quando mi guardi in fondo agli occhi, quando mi dici
70   4,      2|       taciturni. Maria sentiva in fondo all'anima ch'ella non andava
71   4,      2|          insonnio, le risonava in fondo all'anima, mentre guardava
72   4,      2|         Gli oleandri sorgevano in fondo come mobili cupole di porpora.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License