Parte, Paragrafo

 1   1,      1|           Trinità de' Monti, alla via Sistina, giungeva fin nelle
 2   1,      1|    vetrine degli orefici o per la via Sistina tranquilla e signorile,
 3   1,      1|         la mattina innanzi per la via de' Condotti, mentre ella
 4   1,      1|          signora che voltò per la via Gregoriana, camminando adagio.~ ~«
 5   1,      1|            No, perché debbo andar via presto. E' già tardi.~ ~-
 6   1,      1|           aveva sentito trascinar via da lei, in quella fuga improvvisa,
 7   1,      1|           testa, come per cacciar via quella specie di ottusità
 8   1,      2|               Bisogna ch'io porti via quel cristallo di ròcca
 9   1,      2|        delle vendite publiche, in via Sistina. Contendono: la
10   1,      3|        delle vendite publiche, in via Sistina, erano piene di
11   1,      3|      certo, sarebbe venuta . La via Sistina, la via Gregoriana,
12   1,      3|     venuta . La via Sistina, la via Gregoriana, la piazza della
13   1,      3|     istante sul marciapiede della via Sistina. La sua bellezza
14   1,      4|        conte. Ella non ritrova la via.~ ~Sorrideva in una maniera
15   1,      4|         dall'Abentino, giù per la via di Santa Sabina, avendo
16   1,      5|                 Il commiato su la via Nomentana, quell'adieu au
17   1,      5|          Erano al principio della via de' Condotti; e vedevano,
18   1,      5|          coi fanali accesi. Dalla via del Babuino giungeva un
19   1,      5|          Ambasciata inglese nella via Venti Settembre, egli ed
20   1,      5|       sportello per guardar nella via.~ ~Roma splendeva, nel mattino
21   2,      1|        nell'atmosfera terrena. La Via Lattea svolgevasi come un
22   2,      2|         ho trovato la Verità e la Via.~ ~- Alleluia! - fece Donna
23   2,      2| finalmente trovato la Verità e la Via. « L'anima ride li amor
24   2,      2|      miglior cosa sarebbe d'andar via tutti in un giorno. Noi
25   2,      2|      della goccia d'acqua, e così via.~ ~Ella si mise a ridere,
26   2,      3|    condurre per mano.~ ~- C'è una via per andare al bosco degli
27   2,      3|          inteso, Delfina? C'è una via migliore.~ ~- No, mamma.
28   2,      4|        ciascuna riprenderà la sua via, con maggior confidenza,
29   2,      4|        fatto una cavalcata per la via di Rovigliano. E abbiamo
30   2,      4|        cavallo di carriera per la via appena tracciata nella densità
31   2,      4|           memoria e non mi va più via, non mi va più via!~ ~ ~ ~
32   2,      4|         va più via, non mi va più via!~ ~ ~ ~6 ottobre. - Il 25
33   2,      4|    passeggiata in carrozza per la via di Rovigliano. Siamo andate
34   2,      4|           siepi che limitavano la via. Di tratto in tratto, con
35   2,      4|      pericolo o per mostrarmi una via di salvezza.~ ~Ho riletto
36   3,      1|          otto.~ ~Passarono per la via del Babuino, intorno l'obelisco
37   3,      1|           Corso e a destra per la via della Fontanella di Borghese;
38   3,      2|    mattina del 30 dicembre, nella via dei Condotti, inaspettatamente,
39   3,      2|       soggiunse l'amico, gittando via la sigaretta che tra una
40   3,      2|    Barberini, né il congedo su la via Nomentana nel tramonto di
41   3,      2|         undici, a piedi, lungo la via Sistina, per la piazza Barberini
42   3,      2|         lontane; all'angolo della via rosseggiavano i fuochi intorno
43   3,      2|       molto gradita. Stiamo nella via Nazionale. Eccovi l'indirizzo
44   3,      2|        rispose. - Passiamo per la via Nazionale. Accompagnami.~ ~
45   3,      2|           freddo.~ ~Percorsero la via Nazionale fino alle Quattro
46   3,      2|         coloro che già sono su la via di goderle, e l'affettazione
47   3,      2|             Scendevano giù per la via delle Quattro Fontane, erano
48   3,      3|   convegno. Egli era dunque su la via di una duplice conquista;
49   3,      3|          lentezza perché tutta la via era ingombra di gente in
50   3,      3|           Far, far away...~ ~- Su via, dite: a casa vostra?~ ~
51   3,      3|           al trotto, voltò per la via Frattina, lasciando dietro
52   3,      3|        respiro. La carrozza dalla via dei Due Macelli sali per
53   3,      3|           Due Macelli sali per la via del Tritone, voltò nella
54   3,      3|          del Tritone, voltò nella via Sistina, si fermò al palazzo
55   3,      3|          nuovo, per riprendere la via Sistina. Andrea, tutto ancor
56   3,      3|        legno e s'allontanò per la via Gregoriana.~ ~Giunse dalla
57   3,      3|       nella strada, imboccando la via Rasella: era vuota.~ ~Mancavano
58   4,      1|             Sul marciapiede della via Sistina, egli scorse d'innanzi
59   4,      2|            per andarsene.~ ~- Che via fai? - gli domandò il Secìnaro.~ ~-
60   4,      2|    incamminarono in giù, verso la via de' Condotti. Il Corso era
61   4,      2|   amichevoli.~ ~Su l'angolo della via de' Condotti, scorsero la
62   4,      2|       piazza dirigendosi verso la via de' Due Macelli per salire
63   4,      2|          un nido nascosto, in una via deserta, o fuori delle mura,
64   4,      2|        credendo di lasciare su la via tutto il suo sangue. E,
65   4,      2|            levandosi. - Faremo la via Condotti insieme. Io vado
66   4,      2|         tre quarti uscì. Prese la via Sistina, seguitò per le
67   4,      2|      publica, si allontanò per la via del Tritone.~ ~Andrea discese
68   4,      2|         di lei; prese di nuovo la via Sistina; rientrò nella sua
69   4,      3|      fiammeggiava su Roma. Per la via Nazionale correvano su e
70   4,      3|          tutti gli strepiti della via sottoposta. Alcuni uomini
71   4,      3|      fuggì, quasi folle. Prese la via del Quirinale, discese per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License