Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        loro una incitazione tanto forte ch'egli n'era turbato talvolta
 2   1,      1|           la curiosità lo pungeva forte. Disse:~ ~- Non sedete?~ ~-
 3   1,      1|           dava la sua ebrezza più forte. Tu mi fuggisti, tu mi abbandonasti,
 4   1,      1|           parole, egli la strinse forte ai polsi ed appressò la
 5   1,      1|           vento a tratti soffiava forte, ella richiuse la finestra:
 6   1,      2|        giocondo e facile pittore, forte ed armonioso colorista,
 7   1,      2|           su i gradini un fruscìo forte. Il servo caminava indietro,
 8   1,      2|        una cintura gli stringesse forte le anche. Le falde della
 9   1,      2|          ebbe egli una gioia così forte che sentì salire alle gote
10   1,      2|           una tazza di vin troppo forte e smarrisce la ragione.~ ~-
11   1,      2|            I cavalli scalpitavano forte, levando faville.~ ~- Badate! -
12   1,      3|     annunziata contesa.~ ~Pioveva forte. In quelle stanze umide
13   1,      3|       chiarore eguale, non troppo forte. La profusione delle piante
14   1,      4|          gli pareva ripercuotersi forte il tumulto del suo sangue.
15   1,      4|            quel polso che batteva forte.~ ~- Elena! Elena! Mio amore!~ ~
16   1,      4|         lacrime.~ ~Ella stringeva forte i denti e le labbra per
17   1,      4|        più larga, più libera, più forte, « oltrapiacente »; ed essi
18   1,      4| prodigiosamente animata della più forte palpitazion di vita che
19   1,      4|          se l'amato respirava più forte o appena appena si muoveva,
20   1,      4|      coperta mirabile; e chiamava forte l'amante. Ed a lui che accorreva
21   1,      4|       rame l'efficacia dell'acqua forte. Non la pratica, non la
22   1,      4|        altro, talvolta respirando forte dalle froge o accostando
23   1,      5|         Ella gli strinse la mano, forte, per augurio, non pensando
24   1,      5|           disciplinato; ma sebben forte, egli era troppo impetuoso
25   1,      5|        con un moto continuo, così forte che pareva scoppiare; i
26   1,      5|      insolita, e stringendogliela forte.~ ~- Eroe da vero - aggiunse
27   1,      5|     assalto. E tu sei un tempista forte. Abbi però l'occhio sempre
28   1,      5|          de' muscoli, gli tremava forte. Andrea questa volta, contro
29   1,      5|       evitare un incontro, parava forte e rispondeva con tale acredine
30   2,      1|        palpito così rapido e così forte che quasi parevano essersi
31   2,      1|   consolatore. Alla guisa che una forte corrente elettrica rende
32   2,      1|    assalse uno sbigottimento così forte ch'egli, con una smania
33   2,      1|     scompigliavano con un fruscìo forte, come se per mezzo vi passasse
34   2,      1|       essere.~ ~Quale gioia è più forte? - Andrea socchiuse un poco
35   2,      1|           de' danni, sta pacata e forte~ ~come colei che può fino
36   2,      2|     limpida, appassionata e pura, forte e composta. Inoltre vagheggiava
37   2,      3|      metteva nel petto un palpito forte, quasi l'intimidiva, come
38   2,      3|            Delfina! - ripeté, più forte, con una specie di sbigottimento.~ ~
39   2,      3|       pura della prima, assai più forte. Quell'eterno ondeggiamento,
40   2,      4|         animo un'impressione così forte, così durevole, così tenace.
41   2,      4|          bevute molte tazze di  forte. Non ho nessuna volontà
42   2,      4|          cade, poi ricomincia più forte. Le vette dei cipressi oscillano
43   2,      4|         una risoluzione veramente forte e leale. Io sono pusillanime,
44   2,      4|           dolcezza che segue ogni forte elevazion morale, ogni trionfo
45   2,      4|         eccitazion nervosa è così forte che mi prende di tratto
46   2,      4|          della passione, audace e forte; una voce ch'io non gli
47   2,      4|           il fremito diveniva più forte e visibile; e, s'egli guardava
48   2,      4|       improvviso, ella ha battuto forte un tasto, ripetutamente,
49   2,      4|     rimorso. Ho vinto; sono stata forte ed eroica. Vi ringrazio,
50   3,      1|           lo strepito divenne più forte; entrò l'aria tepida; le
51   3,      2|     spirito; il cuore gli palpitò forte, come all'urto d'un desiderio;
52   3,      3|          esalavano un profumo più forte. Andrea aveva quasi l'illusione
53   3,      3|    Barbarella Viti rideva del suo forte riso maschile, arrovesciando
54   3,      3|        sorrise. Poi di nuovo, più forte, lo punse il tormento dell'
55   3,      3|   malvagità di Elena, lo spingeva forte verso l'amore e la bontà
56   3,      4|             Io amai sempre ed amo forte ancóra,~ ~E son per amar
57   3,      4|   sfiorandovi la mano, se sia più forte la voluttà de' miei sensi
58   4,      1|           del Goethe le squillava forte sul cuore. Quel grido lirico
59   4,      1|            ascoltando, palpitando forte, riconoscendo, credendo
60   4,      1|       delle labbra, trasalì tanto forte che Maria ne fu sorpresa.~ ~
61   4,      1|         battere il cuore... tanto forte, tanto forte!~ ~Poi disse,
62   4,      1|       cuore... tanto forte, tanto forte!~ ~Poi disse, con un sospiro:~ ~-
63   4,      2|        inganno medesimo lo legava forte alla donna ingannata. Il
64   4,      2|          ebbe un solo dolore, più forte d'ogni rimorso e d'ogni
65   4,      2|       rimorso e d'ogni paura, più forte d'ogni altro dolore; e fu
66   4,      2|          d'argento, la sbattevano forte; e la polvere metteva un
67   4,      2|  singhiozzò su la bocca, tremando forte, stringendoglisi forte contro
68   4,      2|   tremando forte, stringendoglisi forte contro la persona:~ ~- Fa
69   4,      3|         dame parlavano e ridevano forte.~ ~Egli cercò di nascondersi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License