IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seppelliva 1 septembris 1 sequestri 1 sera 67 serale 1 serata 1 serba 1 | Frequenza [« »] 68 no 68 nulla 67 ai 67 sera 67 sguardo 66 chiese 66 silenzio | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze sera |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| ricordi?~ ~- Sì.~ ~- E quella sera de' fiori, in principio; 2 1, 1| piaceri mondani.~ ~Quella sera, infatti, il raccoglimento 3 1, 1| di chiudere, per quella sera, il colloquio periglioso. 4 1, 1| della vita urbana, nella sera di San Silvestro. Su la 5 1, 2| della marchesa. Un martedì a sera, in un palco del Teatro 6 1, 2| La vittima è pronta.~ ~La sera seguente, egli venne al 7 1, 2| Io avrò da lei, in questa sera medesima, la promessa » 8 1, 2| ella chiese - andate domani sera al ballo dell'Ambasciata 9 1, 3| attimo; i ricordi della sera innanzi si confusero; le 10 1, 3| La gran sicurezza della sera innanzi mutavasi in una 11 1, 3| Non sono quelle di ieri sera.~ ~- No - fece Elena, freddamente.~ ~ 12 1, 3| Sperelli - disse. - A questa sera, forse.~ ~- Perché dite « 13 1, 3| Il sogno medesimo della sera innanzi sorse nello spirito 14 1, 3| grido. Questa è la seconda sera ch'io vi vedo, ma mi par 15 1, 3| sguardo medesimo che la sera innanzi era a lui parso 16 1, 4| seppe ch'ella stava male. La sera andò di persona, sperando 17 1, 4| Mi sarei data a te la sera stessa ch'io ti vidi.~ ~ 18 1, 4| Quando udii, quella sera, annunziare il mio nome 19 1, 4| senza comprendere.~ ~Una sera, tornavano a cavallo, dall' 20 1, 5| quelli della pubertà. Una sera, in casa Dolcebuono, dopo 21 1, 5| se ne pentì, né in quella sera né in seguito.~ ~La sua 22 1, 5| giorno, dalle due fino a sera. Va bene?~ ~- Ma siete pazzo?~ ~- 23 1, 5| Stabilite, dentro questa sera, ogni cosa. Domani, all' 24 1, 5| soffrire a quell'anima.~ ~La sera, in casa Giustiniani, disse 25 2, 1| sul suo povero capo, nella sera profonda.~ ~Al nuovo giorno 26 2, 2| que' paesi del Sole.~ ~La sera, nella gran sala che dava 27 2, 4| stava seduto, come quella sera, alla mia destra, un poco 28 2, 4| sonato il Preludio dell'altra sera.~ ~Qualcuno piangeva, gemeva, 29 2, 4| pennacchi violacei.~ ~Era una sera tranquillissima, senza vento. 30 2, 4| verso Schifanoja. Nella sera, che immensa malinconia! 31 2, 4| di noi si dileguava nella sera. Abbiamo attraversato Rovigliano 32 2, 4| pareva d'esser tornata alla sera del 16 settembre, quando 33 3, 1| giornata, e di passar la sera a casa in raccoglimento. 34 3, 1| prendere gli ordini questa sera. Fatemi preparare la colazione 35 3, 1| detto che sarebbe tornato di sera.~ ~- Piove ancóra? Aprite 36 3, 1| turf delle Cascine. Una sera, una sera dei soliti mercoledì, 37 3, 1| delle Cascine. Una sera, una sera dei soliti mercoledì, anzi 38 3, 1| rumore della città nella sera mite di ottobre. Le stelle 39 3, 1| suo della mattina. - Una sera in solitudine, nella casa 40 3, 1| giorno sarebbe venuta; una sera malinconica ma dolce, in 41 3, 1| dello spirito di lei; una sera di meditazione e di raccoglimento! - 42 3, 2| chiacchiere inconcludenti, una sera, uscendo da un teatro; e 43 3, 2| marito. Proprio in quella sera, al teatro, in un palco, 44 3, 2| trovò mai. La rivide una sera col marito, con Mumps, com' 45 3, 2| gelosia, di disgusto.~ ~La sera medesima, sul tardi, essendo 46 3, 3| ricordate del bosco, in quella sera d'ottobre, quando traversammo 47 3, 3| una donna volgare? Quella sera, non vi dissi che vi amavo? 48 3, 3| solitaria nel cielo.~ ~La sera le parve lugubre. Ella si 49 3, 3| sole mancasse?~ ~- Sabato sera, andrò dalla contessa Starnina...~ ~ 50 3, 3| sedizione ingrossava, nella sera cinerea e fredda; l'orrore 51 3, 3| domandò:~ ~- Dove foste ier sera?~ ~- Uscii dal concerto 52 3, 3| No, non lo sentii. La mia sera fu cupa, non so perché. 53 3, 3| Elena dopo la scena della sera, poiché, sebbene egli fosse 54 3, 3| sempre.~ ~- Prima di sabato sera non vi rivedrò?~ ~- Difficilmente.~ ~ 55 3, 3| Andrea la vedeva in abito da sera. Egli di lei conosceva soltanto 56 3, 3| da Giulio Musèllaro, una sera, a proposito del marito; 57 3, 4| rose, come quando nella sera d'ottobre il sole moriva 58 4, 1| commozione che l'aveva presa una sera, a una festa dell'Ambasciata 59 4, 1| indefinibile. Poi, nella sera medesima, presentate l'una 60 4, 1| lasciarti, restare qui tutta la sera!~ ~Un'accorazione profonda 61 4, 1| stesso accento di Elena nella sera della dedizione? Non erano 62 4, 2| fosse tolta.~ ~Quando verso sera Maria venne, egli sùbito 63 4, 2| gli occhi abbattuti.~ ~Una sera, Andrea le domandò, pensando 64 4, 2| dieci del mattino.~ ~La sera del 9 giugno, sul punto 65 4, 2| Si levava il vento della sera; e il cielo, dietro la collina, 66 4, 2| rimanere con te, tutta la sera, tutta la notte, fino a 67 4, 3| palazzo Zuccari.~ ~Ma, verso sera, una invincibile smania