Parte, Paragrafo

 1   1,      1|                de' capelli di lei. Poi chiese:~ ~- Come si chiama?~ ~-
 2   1,      1|            Perché dunque sei venuta? - chiese egli, con la voce un po'
 3   1,      1|             Avete dimenticato nulla? - chiese Andrea.~ ~Ella guardò i
 4   1,      2|            Ville, delle Fontane, delle Chiese. Egli avrebbe dato tutto
 5   1,      2|          Vedesti Madame de Cahen? - le chiese Elena. - Aveva un abito
 6   1,      2|            dugento luigi.~ ~- E voi? - chiese Andrea Sperelli alla Muti,
 7   1,      2|            temerità.~ ~- Accettaste? - chiese Andrea Sperelli alla duchessa.~ ~-
 8   1,      2|               anima.~ ~- Andate - ella chiese - andate domani sera al
 9   1,      2|               di Francia?~ ~- E voi? - chiese a sua volta Andrea.~ ~-
10   1,      2|              veduto ora soltanto? - le chiese Andrea.~ ~- Sì.~ ~- Quando
11   1,      2|                   Che avete, ora? - le chiese Andrea.~ ~- Nulla. Bisogna
12   1,      3|                     Quando la tazza? - chiese la principessa con impazienza.~ ~
13   1,      3|             sotto gli alti soffitti.~ ~Chiese il  al servo; e s'adagiò
14   1,      3|                   Forse per Giorgio? - chiese un'altra dama, ridendo.~ ~-
15   1,      3|               Non ballate, Sperelli? - chiese Gabriella Barbarisi, una
16   1,      3|                Perché così tardi? - le chiese quest'ultima.~ ~- Ho esitato
17   1,      3|        opulento.~ ~- Mi amerete voi? - chiese il giovine. - Ditemi che
18   1,      4|                    Vai dalla Scerni? - chiese colui con un sorriso fine.~ ~-
19   1,      4|              hai! Dimmi: che hai? - le chiese l'amante, prendendole i
20   1,      4|                una memoria d'amore. Le chiese remote dell'Aventino: Santa
21   1,      4|         allontanarsi.~ ~- Ebbene? - le chiese Andrea, aiutandola a montar
22   1,      5|              solito, quest'anno? - gli chiese una volta, sorridendo.~ ~-
23   1,      5|              Perché ridete, voi? - gli chiese Rùtolo, pallidissimo, fuori
24   1,      5|              Com'è quotato Mallecho? - chiese egli a Ludovico Barbarisi.~ ~
25   1,      5|            vittoria.~ ~- Pronto? - gli chiese il Santa Margherita, andandogli
26   2,      1|              le semplici campane delle chiese di lungi, salutanti l'ascension
27   2,      2| improvvisamente.~ ~- Perché ridi? - le chiese Andrea.~ ~- Per un'analogia.~ ~-
28   2,      2|            schiavitù~ ~- Ti ricordi, - chiese Donna Francesca - in conservatorio,
29   2,      2|              strumento.~ ~- Cantate? - chiese Andrea alla signora, quasi
30   2,      3|       traboccare. - Dunque l'amo? - si chiese; e non osò di guardar dentro
31   2,      3|        mollezza di neve.~ ~- Ebbene? - chiese ella, a mezzo della branca.~ ~
32   2,      3|         inaccessibile.~ ~La governante chiese licenza di risalire; ed
33   2,      3|           piena di pensiero. Andrea le chiese, con umiltà:~ ~- Che pensate?~ ~
34   2,      3|          accompagnamento.~ ~- Udite? - chiese Donna Maria, soffermandosi,
35   2,      3|                   E' ancóra lontano? - chiese Donna Maria.~ ~- No, no,
36   2,      4|            pineta fu in vista, egli mi chiese: - Attraversiamo?~ ~La strada
37   3,      1|             più vivo.~ ~- Che ora è? - chiese egli a Stephen, volgendosi.~ ~
38   3,      1|           della Landbrooke? Sùbito, mi chiese le tue notizie prima delle
39   3,      1|             moverai da Roma; è vero? - chiese il Grimiti allo Sperelli.~ ~-
40   3,      1|                  Che fai tu stasera? - chiese ad Andrea il Barbarisi.~ ~-
41   3,      1|           appena.~ ~- Che pensi? - gli chiese ella, pronunciando le parole
42   3,      1|              Clara Green.~ ~- Clara, - chiese Ruggero Grimiti - siete
43   3,      2|               a Roma lungo tempo? - le chiese Andrea.~ ~- Sì - ella rispose. -
44   3,      2|             giunto allora nel palco; e chiese guardandola negli occhi:~ ~-
45   3,      2|                salutò con premura; gli chiese notizie di Donna Maria,
46   3,      2|        Ludovico...~ ~- E tu dov'eri? - chiese Andrea al Barbarisi.~ ~-
47   3,      2|         Ippolita. Andrea si fermò: gli chiese qualche notizia del fatto
48   3,      2|                     Ma dove andiamo? - chiese Giulio Musèllaro, fermandosi
49   3,      2|           porte.~ ~- Ma che hai? - gli chiese il Musèllaro.~ ~- Nulla.
50   3,      2|                   Ma che guardi? - gli chiese il Musèllaro.~ ~- Nulla.
51   3,      3|                    Ora, che pensate? - chiese Andrea. - Non pensate alla
52   3,      3|              eravate ...~ ~Anche, le chiese:~ ~- Da chi avete avute
53   3,      3|         singolare.~ ~- Chi salutate? - chiese Donna Maria, anche volgendosi. -
54   3,      3|               siete di malumore? - gli chiese la Ferentino.~ ~- Un poco.
55   3,      3|                 di , si dileguano le Chiese alte su colonne a cui la
56   3,      3|              fatale. Tutte le case, le chiese, le torri, tutte le selve
57   3,      4|           ville, nelle gallerie, nelle chiese, nelle ruine. Dov'era passata
58   3,      4|               coperta di velluto. Egli chiese:~ ~- Volete appoggiarvi?~ ~
59   4,      1|            Volete che andiamo di ? - chiese il marito, ricomparendo
60   4,      1|            facevate, di ? - ella gli chiese, pur sempre sorridendo al
61   4,      1|             Lord Heathfield rientrando chiese:~ ~- Ve ne andate già? Che
62   4,      1|             Ovidio.~ ~- A che pensi? - chiese ella ad Andrea che le stava
63   4,      1|                     A che pensi? - gli chiese Maria, di nuovo, sollevandosi
64   4,      1|             Perché chiudi gli occhi? - chiese ella, non in sospetto, ma
65   4,      1|            omicida.~ ~- Che hai? - gli chiese ella teneramente.~ ~Egli
66   4,      2|           guardaron l'orologio. Andrea chiese:~ ~- Vogliamo andarcene?~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License