Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        grazia dell'atto che ogni volta ella faceva sollevando un
 2   1,      1|        un poco ansante, come una volta; ed avrebbe parlato. Tutte
 3   1,      1|       stasera. Questa è l'ultima volta...~ ~Poi tacque; poi di
 4   1,      1|        pur sempre la Elena d'una volta. Se il teatro dell'amore
 5   1,      1|         seduzione delle cose una volta dilette.~ ~Allora cominciò
 6   1,      1|       mente di lui, per la prima volta, il pensiero del marito.~ ~
 7   1,      1|        di quella donna, come una volta. Inoltre, la curiosità lo
 8   1,      1|         Non era più quello d'una volta; ma era d'una tal bontà
 9   1,      1|         più desiderabile che una volta. L'enigma quasi direi plastico
10   1,      1|      chiamata. Per l'amore d'una volta, per il modo con cui quell'
11   1,      1|         io ti amo non meno d'una volta, che ancóra tu sei l'anima
12   1,      1|         sembravano più vaste, la volta le sembrava più alta. Guardando,
13   1,      2|         un ritornello. Più d'una volta ella gli aveva detto, in
14   1,      2|         ho certo veduta un'altra volta; non so più dove, non so
15   1,      2|        ho certo veduta, un'altra volta. Chi sa! Forse in un sogno,
16   1,      2|            E voi? - chiese a sua volta Andrea.~ ~- Io, sì.~ ~-
17   1,      3|        Andrea Sperelli anche una volta.~ ~L'invadeva un leggero
18   1,      3|        ella data a lui, la prima volta?~ ~Mentre saliva le scale
19   1,      4|         e di ardire.~ ~- Qualche volta - gli diceva Elena - la
20   1,      4|         di tre anni.~ ~- Qualche volta - egli diceva a lei - la
21   1,      5|     quest'anno? - gli chiese una volta, sorridendo.~ ~- Io non
22   1,      5|       corsa publica per la prima volta. Inoltre, doveva trovarsi
23   1,      5|          impeto. S'è battuto una volta sola, con mio cugino Cassìbile;
24   1,      5|         sul piazzale. Ancóra una volta, lo spettacolo di Roma tra
25   1,      5|     tremava forte. Andrea questa volta, contro l'impeto, si preparava
26   2,      1|          fulgore. » Per la prima volta, infatti, il giovine conobbe
27   2,      2|       giusta; molte imagini, una volta appena intraviste, gli brillarono
28   2,      2|         Rido perché anche questa volta si tratta di una incognita
29   2,      2|         incognita e anche questa volta io sarei... l'auspice involontaria.~ ~-
30   2,      3|      chiamar da lei per la prima volta non col titolo gentilizio
31   2,      4|          ch'io me ne ricordi una volta per sempre!~ ~Francesca
32   2,      4|       come di stupore, e qualche volta d'ansietà. Io mi rivolgevo
33   2,      4|         pregare ancóra, sotto la volta azzurra constellata che
34   2,      4|         non è più gaia, come una volta, com'era anche ai primi
35   3,      1|      istorie sacre; e ancóra una volta il senso estetico e la raffinatezza
36   3,      1|     Aveva anche « posato » , una volta, innanzi ad Andrea, per
37   3,      2|      ricongiungere l'Elena d'una volta all'Elena d'ora. Mentre
38   3,      2|   braccia del marito: ancóra una volta, con una esattezza implacabile.~ ~
39   3,      2|           per vederla. Più d'una volta andò all'Albergo del Quirinale,
40   3,      2|   ritrovare le impressioni d'una volta; ebbe un'illusione momentanea:
41   3,      2|         tremito fosse quel d'una volta. Guardò il gran palazzo
42   3,      2|       Elena fosse la Elena d'una volta e che le cose tristi non
43   3,      2|  trasportar mobili. Andrea, ogni volta che l'amica gli chiedeva
44   3,      2|       dove aveva egli bevuto una volta. Il ricordo del suo passaggio
45   3,      2|             Eppure, vedi, questa volta forse varrebbe la pena.
46   3,      3|        nell'attitudine di quella volta; e la sua bocca, l'espression
47   3,      3|        con violenza, come quella volta, tradiva una sorta di dolorosa
48   3,      3|         qui, mi vedrete un'altra volta, quando vorrete. Ma ora,
49   3,      3|        guardarla. E per la prima volta Andrea vide in lei, nella
50   3,      3|         sua vita.~ ~Per la prima volta, forse, Andrea Sperelli
51   3,      3|      vera passione; per la prima volta si trovava innanzi a uno
52   3,      3|     cattolica.~ ~Mentì anche una volta, poiché un istinto l'avvertiva
53   3,      3|   conoscete, non verrete qualche volta... in ispirito?~ ~- In ispirito,
54   3,      3|     cuore gli dava un balzo ogni volta che di lungi, tra gli alberi,
55   3,      3|          di Andrea. Per la prima volta Andrea la vedeva in abito
56   3,      3|        passione.~ ~- E' la prima volta che noi ci vediamo « nel
57   3,      3|  cubiculum.~ ~ ~ ~E per la terza volta le ore sonarono. Mancavano
58   3,      4|  illusione in me, profonda, ogni volta che io sono innanzi a uno
59   4,      1|        Il suo sguardo, anche una volta, si levò alla parete rossa,
60   4,      1|         Ed egli sentì, anche una volta, che la sua trista passione
61   4,      1|      folla elegante; e più d'una volta il suo sguardo erasi incontrato
62   4,      1|          aveva provato più d'una volta. Sul suo spirito cristiano
63   4,      2|          un'ora per lui. Qualche volta anche sarebbe venuta a Firenze
64   4,      2|        verrà da me, per la prima volta.~ ~- Oggi? A casa tua?~ ~-
65   4,      2| incurantemente:~ ~- Le rose, una volta.~ ~D'innanzi alla Barcaccia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License