Parte, Paragrafo

 1   1,      1|    Allora, in compenso, tutta la notte, aveva sofferto, e con molti
 2   1,      1|      sapeva essere l'uomo di una notte erculea e l'amante timido,
 3   1,      2|    Quando si svegliava, dopo una notte di piacere, ella era tutta
 4   1,      2|           il divino orrore della Notte.~ ~Incontrando la duchessa
 5   1,      2|        veramente gli occhi della Notte, così inviluppati d'ombra,
 6   1,      3|      aveva troppo sognato, nella notte, a occhi aperti, nuotando
 7   1,      4|       quella de' ghiacciai nella notte. Si fermarono all'Arco dei
 8   1,      5|     imprecava alla pioggia della notte, che aveva reso pesante
 9   1,      5|       non obedisce più. Dopo una notte d'amore o di giuoco o di
10   1,      5|          sotto la clemenza della notte primaverile. - Perché, senza
11   1,      5| affliggere il suo nemico, in una notte così dolce, gli mosse quasi
12   1,      5|     Andrea si ricordò che in una notte serena di febbraio, uscendo
13   2,      1|   misurare la tranquillità della notte, senza turbarla; e le pause
14   2,      1|          chiuso gli occhi, nella notte, cullato dal coro delle
15   2,      2|       Che pianti di passione, la notte! E quando Gabriella Vanni,
16   2,      3|          per voi, di giorno e di notte, ma senza una speranza e
17   2,      4|   qualche minuto ad ascoltare la notte, tenuta  dal rammarico
18   2,      4|         accendevano.~ ~Perché di notte i profumi hanno nella loro
19   2,      4|          i fiori non dormono, di notte.~ ~ ~ ~16 settembre. - Pomeriggio
20   2,      4|   scuotono così a dentro, questa notte?~ ~Delfina si sveglia, mi
21   2,      4|         volontà di coricarmi. La notte è tiepidissima, come in
22   2,      4|     fiori... » SHELLEY.~ ~ ~ ~La notte è minacciosa. Un vento caldo
23   2,      4|  sbigottimento? Mi sembra che la notte mi ammonisca d'una sciagura
24   2,      4|  riguardo; e tutte le voci della notte si estinguono, per me; e
25   2,      4|         lingua degli Spiriti. E' notte. Questa allegoria mi si
26   2,      4|        not at first sight? »~ ~ ~Notte. - I moti del mio spirito
27   2,      4|      canne, tutti i suoni.~ ~ ~ ~Notte. - Invano! Invano! Nessuna
28   2,      4|         intanto io veglio, nella notte; e, scrivendo questa pagina
29   2,      4|       più infinito dell'infinita notte e più puro del giorno; dove
30   2,      4|       tortura sconosciuta.~ ~ ~ ~Notte. - E' incominciata la lenta,
31   2,      4|        Questo è il dovere.~ ~ ~ ~Notte. - Ella, verso le cinque,
32   2,      4|              8 ottobre. - Questa notte ho dormito? Ho vegliato?
33   2,      4|          Non la svegliamo.~ ~ ~ ~Notte. - Mi pare di non aver più
34   2,      4|      esser tua! »~ ~ ~9 ottobre, notte. - Tutto il giorno, tutto
35   2,      4|         Dio!~ ~Questa è l'ultima notte. Domattina partiremo. Tutto
36   2,      4|       differenza da quella prima notte a quest'ultima!~ ~Io scriveva: «
37   2,      4|          incominciando da quella notte, su la loggia, mentre Delfina
38   2,      4|        immutabili, che in quella notte toccavano le stelle.~ ~Una
39   2,      4|    esitare un istante, in questa notte accetterebbe qualunque più
40   2,      4|          secondo piano.~ ~ ~ ~La notte è lucida e umida. La sala
41   2,      4|          nel gran silenzio della notte appena interrotto dai singhiozzi
42   2,      4|        vetri, nell'umidità della notte, tremando come tremo. I
43   2,      4|        mi soffoca, se ora, nella notte, nel silenzio, con tutte
44   3,      1|       dubbio, avrebbe passata la notte con Clara Green.~ ~Il pentimento
45   3,      2|        verso la Trinità. Era una notte di gennaio fredda e serena,
46   3,      2|       deserta. La bellezza della notte gli diede, d'improvviso,
47   3,      2|       più volgersi a guardare la notte.~ ~Terenzio l'aspettava,
48   3,      2|        giovine conte nell'ultima notte di Schifanoja, rispose con
49   3,      2|    alcuni giorni a dietro, nella notte di luna, dopo il teatro,
50   3,      2|        cielo stellato, poiché la notte era gelida ma serena; la
51   3,      3|        caso, lo spettacolo della notte nivale, il mistero, l'incertezza
52   3,      3|       Roma, in quella memorabile notte di febbraio, un plenilunio
53   3,      3|          candida super nivem. La notte di luna e di neve era dunque
54   3,      3|        Maria aveva eletta quella notte di soprannaturale bianchezza
55   3,      3|           Pareva che, salendo la notte al colmo, la chiarità crescesse
56   3,      3|      rammarico per la bellissima notte perduta gli aumentava, ma
57   3,      3|         tutta la grandezza della notte e ne moriva d'angoscia;
58   3,      4|          le narrò il sogno della notte nivale e il suo desiderio
59   4,      2|  frammento di Percy, letto nella notte, nell'insonnio, le risonava
60   4,      2|        Sono le tue, quelle della notte di neve, rifiorite stanotte.
61   4,      2|          tutta la sera, tutta la notte, fino a domattina.~ ~Ella
62   4,      2|         sarà la prima e l'ultima notte d'amore! Io parto martedì.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License