Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          un lungo portico vegetale dove qua e  raggi di sole ridevano
 2   1,      1|       disse:~ ~- Andiamo. Ho sete. Dove si può chiedere acqua?~ ~
 3   1,      1|       lontana, immobile, nel punto dove essi l'avevano lasciata.~ ~-
 4   1,      1|           attaccatura dei capelli, dove Elena allora soleva mettere
 5   1,      1|            passione, in quel luogo dove ella aveva vissuto la sua
 6   1,      1|             tu rientri in un luogo dove ogni cosa per noi custodisce
 7   1,      1|            così fresca e delicata, dove di sotto al nodo del velo
 8   1,      2|            1508. Dimorò a Firenze, dove il principal ramo della
 9   1,      2|        quella d'Alessandro Albani, dove i bussi profondi, il granito
10   1,      2|      dilettoso tepidario cattolico dove l'ombra dell'obelisco di
11   1,      2|         un'altra volta; non so più dove, non so più quando, ma vi
12   1,      3|         come in una umida cappella dove fossero molti fedeli. La
13   1,      3|           di raso come un boudoir, dove luccicavano il cilindro
14   1,      4|       baciarlo. Non sapeva l'amato dove avrebbe ricevuto quel bacio
15   1,      4|    fermarono all'Arco dei Pantani, dove li attendevano gli staffieri
16   1,      5|         balli, nelle grandi feste, dove sono più probabili le imprudenze,
17   1,      5|          tarda, al Circolo. Sapete dove trovarmi. Grazie, e a rivederci,
18   1,      5|            aprivano i loro astucci dove riscintillavano i piccoli
19   2,      3|  improvvise avvicinandosi al luogo dove, due settimane innanzi,
20   2,      3|     ippodromo, profonda e solatìa, dove tutta la mitezza di quel
21   2,      3|           una canna trovata chi sa dove e aveva fatta una raccolta
22   2,      4|           soltanto la sala attigua dove il marchese e Manuel giocano
23   2,      4|       della Beata Vergine Assunta, dove una parte dell'anima mia
24   2,      4|    inginocchierò nel punto preciso dove io soleva, esattamente,
25   2,      4|   preparata per la pittura a olio, dove l'acquerello di bistro prende
26   2,      4|         sotto un cielo quasi nero, dove le stelle appaiono semispente.
27   2,      4|          innanzi a quella fontana, dove egli prima aveva parlato,
28   2,      4|            giunto sino a Vicomìle, dove aveva fatto una sosta.~ ~-
29   2,      4|       notte e più puro del giorno; dove gli alberi si sviluppavano
30   2,      4|       scampo che nella fuga. Ecco, dove son giunta.~ ~Quando mi
31   2,      4|            attraversato Rovigliano dove già i lumi si accendevano;
32   2,      4|            lampadario di cristallo dove le candele stanno per consumarsi
33   3,      1| particuliers del nuovo Restaurant, dove almeno non dovremo rassegnarci,
34   3,      1|             ripeté Ludovico.~ ~- E dove trovo io Clara Green?~ ~-
35   3,      1|          in solitudine, nella casa dove ella forse un giorno sarebbe
36   3,      2|            Era rientrata nel luogo dove ogni cosa per lei custodiva
37   3,      2|         fin nella stanza da letto, dove il fuoco era acceso. Domandò:~ ~-
38   3,      2|       dargli un nuovo convegno. Ma dove? Ancóra nella casa Zuccari?
39   3,      2|           Domandava consiglio.~ ~- Dove mettereste voi questi due
40   3,      2|        sono del vostro Botticelli. Dove mettereste questi arazzi?~ ~
41   3,      2|            molto la coppa preziosa dove la storia d'Anchise e di
42   3,      2|      capitato per caso al Circolo, dove non saliva da molto tempo,
43   3,      2|         doveva bevere al bicchiere dove aveva egli bevuto una volta.
44   3,      2|           poco lo umiliava.~ ~- Ma dove andiamo? - chiese Giulio
45   3,      3|          ora, addio. Vi prego!~ ~- Dove vi vedrò?~ ~- Al concerto,
46   3,      3|            Filarmonici, disadorna, dove appena rimaneva su l'egual
47   3,      3|      qualche traccia d'un fregio e dove le misere portiere azzurre
48   3,      3|           dai giardini sottoposti, dove negli intercolunnii del
49   3,      3|           a Elena.~ ~- Oh, Ugenta, dove siete stato fino ad ora? -
50   3,      3|          sotto il pallido specchio dove si rifletteva la sala malinconica.
51   3,      3|         palazzo Fiano. Vi poso poi dove volete.~ ~- Grazie.~ ~Lo
52   3,      3|         più quando, non sapeva più dove - in una galleria, in una
53   3,      3|           aspettava un ordine.~ ~- Dove volete ch'io vi porti? -
54   3,      3|         occhi.~ ~Ella domandò:~ ~- Dove foste ier sera?~ ~- Uscii
55   3,      3|  principessa di Ferentino.~ ~- Per dove siete diretta? - domandò.~ ~-
56   3,      3|          di piccola alcova tiepida dove le rose esalavano un profumo
57   3,      4|            si fermasse sul limite, dove sorgono le due erme custodi,
58   4,      1|         rosso cupo, come la stanza dove Elena due anni innanzi erasi
59   4,      1|      pallido, tutto alterato... Di dove vieni? Ella corrugò i sopraccigli,
60   4,      1|            di cuoio dalle Chimere, dove ancóra moriva squisitamente
61   4,      1|         nuovo a sedere sul divano, dove i cuscini luccicavano nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License