IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l 3 l' 1156 la 2410 là 59 labbra 59 labbro 4 labello 1 | Frequenza [« »] 60 né 60 ne' 60 rispose 59 là 59 labbra 59 mise 58 talvolta | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze là |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| portico vegetale dove qua e là raggi di sole ridevano pallidamente.~ ~ 2 1, 1| publica per tornare a casa; là s'era messo l'abito nero, 3 1, 1| Sì, un momento.~ ~- Là, su la poltrona.~ ~- Ah, 4 1, 1| velo.~ ~- Volete andare di là, allo specchio?~ ~- No, 5 1, 2| ombra.~ ~« Essere con lei, là nell'ombra e cercare con 6 1, 3| piccoli piedi ducali. « Essere là, con lei, in quella intimità 7 1, 3| Ella, certo, sarebbe venuta là. La via Sistina, la via 8 1, 3| mezzo egli si trovava già là, aspettando.~ ~Aspettò molto. 9 1, 4| malata.~ ~- Lo so. Vengo di là. Sta meglio.~ ~- Riceve?~ ~- 10 1, 4| le sue forze. - Ella era là, oltre quella soglia. - 11 1, 4| serratura! Come ridemmo, anche là!~ ~Tacque, di nuovo. Veniva 12 1, 5| cacce il suo signore, di là da tutti gli ostacoli, non 13 1, 5| perderà la testa, certo, qui e là. Io debbo essere calmo, 14 1, 5| oscure, si apriva qua e là a spiga sotto i rivoli del 15 1, 5| avevano ingannato, erano là e gli sorridevano.~ ~- Ecco 16 1, 5| Il medico?~ ~Aspetta di là.~ ~Giù per le scale, egli 17 2, 1| sponda, facendosi qua e là violaceo e verdastro come 18 2, 1| precisa; qualche verso, qua e là, aveva una certa asprezza 19 2, 3| occhi e col pensiero fin là giù, assiduamente. Per una 20 2, 3| cogliere gli altri frutti.~ ~- Là giù, ce n'è un bosco; tanti 21 2, 3| riconobbe, alcuni passi più in là, la vasca innanzi a cui 22 2, 3| parlò.~ ~- Guarda, mamma, là giù, Ferdinando, Muriella, 23 2, 4| delle rose; e son rimasta là qualche minuto ad ascoltare 24 2, 4| ascoltare la notte, tenuta là dal rammarico di perdere 25 2, 4| rimasti due cavi profondi. E là ritroverò quella parte dell' 26 2, 4| suoi ricordi presi qua e là in tutte le gallerie d'Europa; 27 2, 4| vetro di Murano: ed è qua e là come un cristallo appannato 28 2, 4| languore. Il pericolo è là, certo, aperto, manifesto; 29 2, 4| quell'uomo.~ ~Siamo rimasti là seduti, fino all'ora del 30 2, 4| una foglia d'aloe, e qua e là il color mavì d'una turchina 31 2, 4| che illuminava gli stagni, là giù, nella foresta.~ ~ ~ ~ 32 2, 4| levarmi, per rimanere ancóra là, per temporeggiare, per 33 2, 4| cadaveri; e sul campo qua e là ardono pallidi fanali ch' 34 2, 4| illuminata; e io son rimasta là, su la loggia, lungamente, 35 3, 1| in fondo cinerea e qua e là argentea tra le rapide alternative 36 3, 1| farete entrare.~ ~Anche là il sole, declinante verso 37 3, 2| nausea improvvisa; e rimaneva là ad assaporarla, torpidamente, 38 3, 3| Oriente; luccicavano qua e là su i mobili le incrostazioni 39 3, 3| conoscere se voi eravate là...~ ~Anche, le chiese:~ ~- 40 3, 3| segreto, più alto, più puro là dentro, per ragion d'un 41 3, 3| abbandonarono la sala. Sorgeva qua e là qualche bisbiglio. Cominciavano 42 3, 3| ch'ella dovrà trattenersi là qualche altro mese, forse 43 3, 3| voi. Tornai a casa; restai là, perché mi parve che il 44 3, 3| mio legno che m'attende là. Guardate: quella è la mia 45 3, 3| ritardo. Si scusò. Elena era là col marito.~ ~La colazione 46 3, 3| aveva ella forse lasciati là per lui? i Ma egli ne voleva 47 3, 3| Così sia.~ ~« Di qua, di là, si dileguano le Chiese 48 3, 3| egli avrebbe forse goduta là dentro, in quella specie 49 3, 3| senza effetto alcuno.~ ~Là dentro, il freddo era temperato 50 3, 4| casa; e il domestico era di là, nell'anticamera, che aspettava. 51 4, 1| Volete che andiamo di là? - chiese il marito, ricomparendo 52 4, 1| irritante.~ ~- Che facevate, di là? - ella gli chiese, pur 53 4, 1| quell'amore era rimasta là, nel bosco solitario, nella 54 4, 1| traendola:~ ~- Vieni, di là.~ ~- No, Andrea; è tardi. 55 4, 2| la voce. E le prove erano là! Bisognerebbe persuaderlo...~ ~ 56 4, 2| stabilito a Firenze; di là sarebbe andato spesso a 57 4, 2| Morte è qui, e la Morte è là; da per tutto la Morte è 58 4, 2| pianto molle; i cacti qua e là mostravano i magnifici grappoli 59 4, 3| cui erano visibili qua e là i buchi e gli strappi. Alcuni