Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva
 2   1,      1|        foglie e a motti. Come il sole pomeridiano feriva i vetri,
 3   1,      1|  vegetale dove qua e  raggi di sole ridevano pallidamente.~ ~
 4   1,      1|           nell'illuminazione del sole. Il fiume pareva immobile
 5   1,      1|       tutto roseo, investito dal sole declinante; e segnava un'
 6   1,      4|    Pisces a caratteri gotici. Il Sole trapunto d'oro occupava
 7   1,      4|      nelle pieghe abbondanti. Il Sole splendevale su la schiena,
 8   1,      4|  pomeriggio di gennaio, sotto un sole primaverile. Si diffondeva
 9   1,      5|          della terra non vede il sole pur essendogli legato indissolubilmente.
10   1,      5|           sotto l'incostanza del sole che appariva e spariva fra
11   1,      5|    sguardo, irreparabilmente. Il sole non era più il sole; la
12   1,      5|           Il sole non era più il sole; la vita non era più la
13   1,      5|         la prateria inondata dal sole.~ ~Andrea Sperelli rientrando
14   1,      5|          maggio, abbracciata dal sole. Lungo la corsa, una fontana
15   1,      5|        aria salivano incontro al sole, rade, simili a velli di
16   1,      5|        un morto o un morente. Il sole, velato dalle pecorelle,
17   2,      1|      cosa unica, sotto il comune sole.~ ~Il giovine, disteso all'
18   2,      1|          d'un antro lacustre, il sole gittava a quando a quando
19   2,      1|     quell'Ostia desiata, come un sole.~ ~Non vedrò dunque il gesto
20   2,      2|       innanzi alla finestra, nel sole biondissimo, la punta cupa
21   2,      2|        una Grazia per le vie del Sole? -~ ~ ~Travidi, inebriato
22   2,      2|          in cui il riverbero del sole li feriva. Avevano riflessi
23   2,      2|          magie di que' paesi del Sole.~ ~La sera, nella gran sala
24   2,      3|        di mattina. Ella stava al sole per farsi asciugare i capelli
25   2,      3|          cose erano penetrate di sole.~ ~Andrea discendeva, di
26   2,      3|         sommo, nella loggia, nel sole, la forma di lei, indistinta.
27   2,      3|         gaudioso giardino ove il sole di settembre faceva dischiudere
28   2,      3|        di fuochi soverchianti il sole.~ ~Ma un'ansietà lo stringeva
29   2,      3|      Chiedo perdono; ma voi e il sole stamani empite i cieli di
30   2,      4|     etere sublimante, accesi dal sole, parevano portare una fiamma
31   2,      4| tranquillissima, senza vento. Il sole stava per cadere dietro
32   2,      4|          in un'aurora. Quando il sole scomparve, le rose si moltiplicarono,
33   2,      4|         Rovigliano. Siamo andate sole, in una carrozza scoperta.
34   3,      1|         rischiarato. Una zona di sole pallido entrò nella stanza,
35   3,      1|  ottagonale, per abbigliarsi. Il sole entrava a traverso le tendine
36   3,      1|    farete entrare.~ ~Anche  il sole, declinante verso Monte
37   3,      1|       tavola. D'innanzi a lui il sole accendeva i cristalli e
38   3,      1|      raggi quasi orizzontali del sole; le tappezzerie s'armonizzavano
39   3,      2|        brillava singolarmente al sole, come se i delfini, la conchiglia
40   3,      3|         voi lo sapete. Le vostre sole mani mi potranno guarire;
41   3,      3|               Domani, se ci sarà sole, verrò con Delfina su la
42   3,      3|         mezzogiorno.~ ~- E se il sole mancasse?~ ~- Sabato sera,
43   3,      3|       Concezione saliva agile al sole, come uno stelo, con la
44   3,      3|        l'intenzione di godere il sole. Saliremo al Pincio e visiteremo
45   3,      3|        buen retiro, inondato dal sole, che dava imagine d'una
46   3,      3|       casa incontro splendido di sole nel cielo azzurro. Volgendosi,
47   3,      4|        tetti di busso l'orlo del sole morire a poco a poco e la
48   3,      4|          nella sera d'ottobre il sole moriva dietro il colle di
49   4,      1|     finestra un sorriso tenue di sole.~ ~Era, infatti, una composizione
50   4,      1|        aprile, caldo e umido. Il sole appariva e spariva tra i
51   4,      2|   risaliva il Corso inondato dal sole, quando si sentì chiamare,
52   4,      2|       era un lietissimo fiume di sole, dalla piazza di Venezia
53   4,      2|    domani.~ ~Andarono, quando il sole era già sul declinare. Nella
54   4,      2|       loro cime, fatte d'oro dal sole, avevano un leggero tremito.
55   4,      2|          dall'estremo rossor del sole che tramontava dietro la
56   4,      2|         di terra, disseccato dal sole, levavasi in turbini di
57   4,      3|       cappucci bianchi contro il sole. Lunghe file di carri carichi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License