IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doleva 1 dolgano 1 dolor 4 dolore 55 dolori 5 dolorosa 7 dolorose 2 | Frequenza [« »] 57 quale 57 sole 55 appena 55 dolore 55 fino 54 desiderio 54 forma | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze dolore |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| pensiero aveva acuito il suo dolore.~ ~Ma il momento si approssimava. 2 1, 1| fisico di que' due; e il dolore fu così insopportabile ch' 3 1, 1| se fosse un piacere o un dolore. Pareva come quando da molti 4 1, 1| se fosse un piacere o un dolore; ma a poco a poco quell' 5 1, 1| con il volto atteggiato di dolore, pallidissima.~ ~Andrea 6 1, 1| obliosa scaturiva un nuovo dolore e l'idolo abbattuto risorgeva 7 1, 1| altro amore, ad ogni altro dolore, ad ogni altro sogno, per 8 1, 1| pupille e provava più acre il dolore d'aver perduto il possesso 9 1, 2| ad ogni piacere e ad ogni dolore umano. Acuire e moltiplicare 10 1, 2| proprio piacere o il proprio dolore. Forse, la scienza della 11 1, 2| l'imagine. Aborrendo dal dolore per natura e per educazione, 12 1, 2| ogni parte, accessibile al dolore in ogni parte.~ ~Nel tumulto 13 1, 4| impossibile che non gli fece dolore.~ ~- Tu dici per gioco; 14 1, 5| giorni, gli assalti del dolore e del desiderio furono così 15 1, 5| Ippolita gli dava un atroce dolore. Quando abbassò il binocolo, 16 2, 1| mai ha confidato il suo dolore, il suo desiderio, il suo 17 2, 1| senso umano di terrore e di dolore incombeva su quel mare, 18 2, 1| impassibile, fonte perenne di dolore per l'anima solitaria. Ogni 19 2, 1| escludere in parte dalla vita il dolore, esclude anche ogni alta 20 2, 1| scorrano sul mondo,~ ~e il dolore immortal pur gli rinnovi,~ ~ ~ ~ 21 2, 2| n'avrebbe certo un gran dolore. Delfina è l'adorata...~ ~ 22 2, 3| Nessuna cosa gli avrebbe fatto dolore quanto l'esser da lei creduto 23 2, 3| perdeva ogni traccia di dolore. Quando ella riceveva i 24 2, 4| mio capo, tante spighe di dolore nel mio destino.~ ~Ma perché 25 2, 4| immenso e inconsolabile dolore, solo.~ ~Che è mai questo 26 2, 4| sono vile; ho paura del dolore, voglio soffrire il meno 27 2, 4| avessero guasto per sempre; il dolore morale è così intenso che 28 2, 4| intenso che si cangia in dolore fisico, in uno spasimo atroce, 29 2, 4| mie lunghe settimane di dolore eguagli in acutezza di spasimo 30 2, 4| sfugge. A intervalli il mio dolore ha una pausa, simile alle 31 2, 4| avesse battuta; e mentre il dolore si raccoglie per darmi un 32 2, 4| terribili pensieri, imagini di dolore insostenibili; e il mio 33 2, 4| nell'anima altri semi di dolore, di desiderio, di rimpianto, 34 2, 4| mio capo, tante spighe di dolore nel mio destino. » Le spighe 35 2, 4| sedotta dalla perpetuità d'un dolore unico, dalla uniformità, 36 2, 4| qualunque più grave condanna di dolore a patto d'essere assicurata 37 3, 2| pur essendo in balia del dolore, ebbe paura d'un dolore 38 3, 2| dolore, ebbe paura d'un dolore più virile; pur essendo 39 3, 2| continuo la sensibilità al dolore diveniva più acuta, le facoltà 40 3, 2| conspetto di quelle cose!~ ~Un dolore atroce, enorme, fatto di 41 3, 2| avendo conscienza che del suo dolore. L'ultimo colpo era dato; 42 3, 2| Egli portava in giro il suo dolore come un tempo aveva portato 43 3, 3| alle volontà del vostro dolore.~ ~Ella proferì queste ultime 44 3, 3| la bocca atteggiata di dolore.~ ~- Non mi abbandonate! 45 3, 3| esalato il suo amore e il suo dolore. Gli sforzi, i propositi, 46 3, 3| sviluppi aveva uno scoppio di dolore. Il Finale insisteva in 47 3, 3| vedeva soffrire e ne provava dolore e tenerezza; e pensava: - 48 4, 1| andavasi mutando in orrore e in dolore. I suoi occhi ad ogni momento 49 4, 2| di piacere, altro modo di dolore. Quella incarnazione di 50 4, 2| perduta. Ella ebbe un solo dolore, più forte d'ogni rimorso 51 4, 2| più forte d'ogni altro dolore; e fu al pensiero di doversi 52 4, 2| assidua dell'amore e del dolore.~ ~Ella avvolse al velo 53 4, 2| soffriva più del suo proprio dolore, ma soffriva ora del dolore 54 4, 2| dolore, ma soffriva ora del dolore di lui, soltanto del dolore 55 4, 2| dolore di lui, soltanto del dolore di lui.~ ~Egli si levò;