Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          pelliccia preziosa, mentre sentiva contro il suo braccio la
 2   1,      1|          Andrea non parlò più. Egli sentiva ora tutto il suo essere
 3   1,      1|            la sua più ardente vita, sentiva a poco a poco tutti i pensieri
 4   1,      1|           ella, pur non volgendosi, sentiva su la sua persona quella
 5   1,      1| intenerimento così molle ch'ella si sentiva chiudere la gola e inumidire
 6   1,      1|    stupefatto. Egli alfine obliava; sentiva l'anima sua entrar dolcemente
 7   1,      1|          traendosi indietro, poiché sentiva già nelle vene il fuoco
 8   1,      2|        nordico. Idealmente, egli si sentiva attratto da una di quelle
 9   1,      2|         ogni attimo che passava, si sentiva più a dentro conquistare
10   1,      2|             sentimento. Ed Elena si sentiva dalla voce di lui prendere
11   1,      2|             Ad ogni scalino, Andrea sentiva il premere lieve del braccio
12   1,      3|        nessun segno. « Perché? » Si sentiva umiliato. Tutta quella gente
13   1,      3|    presentazioni e dei saluti, egli sentiva crescere il suo tormento
14   1,      3|           aperta da un'altra donna, sentiva ben che avrebbe potuto guarire.~ ~
15   1,      4|      diceria già sorta. Egli ora si sentiva più sicuro, più leggero,
16   1,      4|            sponda, per modo ch'egli sentiva contro una guancia la forma
17   1,      4|             tacquero ambedue. L'uno sentiva la presenza dell'altra fluire
18   1,      4|          lui, dopo le carezze, ella sentiva dentro di sé la voluttà
19   1,      4|             appena si muoveva, ella sentiva di nuovo un'onda ineffabile
20   1,      5|             Rùtolo, venendo dietro, sentiva l'odore della sigaretta,
21   1,      5|      avvicinava. Veramente, egli si sentiva un po' stanco; a anche un
22   2,      1|           sua propria esistenza; si sentiva infine penetrato dalla verità
23   2,      1|           in lui, segreto, il quale sentiva la pace profondamente. Egli
24   2,      1|          serena dell'estate, ora si sentiva dall'insolito contrasto
25   2,      1|           Signore Uno e Trino. Egli sentiva il suo cuore colmarsi e
26   2,      2|       Andrea, dopo quel dialogo, si sentiva allegro, leggero, vivacissimo,
27   2,      2|             genti diverse. E Andrea sentiva un'aura esotica involgere
28   2,      2|        involgere la persona di lei, sentiva da lei partire una strana
29   2,      3|               rispose Andrea che si sentiva chiamar da lei per la prima
30   2,      3|             circolo magico; ed egli sentiva che il centro era quella
31   2,      3|          lei. Che pensava ella? Che sentiva? Con quale sguardo l'avrebbe
32   2,      3|            a darmi l'ebrezza; io la sentiva fluire nelle mie vene, come
33   2,      3|           l'odor del muschio non si sentiva più. L'Erma, cogitabonda
34   2,      4|            darmi l'ebrezza; e io la sentiva fluire nelle mie vene, come
35   3,      1|             le nove, circa. Egli si sentiva un po' stanco. Pensò di
36   3,      1|             mobile gaiezza. Egli si sentiva allegro, perfettamente guarito,
37   3,      2|          ora di solitudine, egli si sentiva salire dalle profonde viscere
38   3,      2|             libidine bassa. Ed egli sentiva che quel suo ardore non
39   3,      2|             tormenta.~ ~E Andrea si sentiva il cuore così gonfio che
40   3,      3|            a darmi l'ebrezza. Io la sentiva fluire nelle mie vene, come
41   3,      3|             dallo sbigottimento. Si sentiva ardere le guance e le tempie,
42   3,      3|              le premeva il braccio, sentiva l'odore delle viole, le
43   3,      3|            riguardare, l'aspettante sentiva sotto il fascino di quel
44   3,      3|     vegliava, sognando; forse anche sentiva gravare sul cuore tutta
45   4,      1|          inganno di Andrea, ella si sentiva passare un'ombra su l'anima,
46   4,      1|   Camminando sotto gli alberi, ella sentiva crescere l'affanno. Il suo
47   4,      1|              Oh mare sereno!~ ~Ella sentiva crescere l'affanno. Un'oscura
48   4,      1|      suggendo, tutto il sorso. Come sentiva mancarsi il respiro, ella
49   4,      2|            della dissimulazione, si sentiva pesare il cuore su per la
50   4,      2|          reale dell'una, così anche sentiva tutti i suoi nervi ottusi
51   4,      2|          cancello, taciturni. Maria sentiva in fondo all'anima ch'ella
52   4,      3|            facce dei rigattieri, si sentiva toccare da quei gomiti,
53   4,      3|           gomiti, da quei piedi; si sentiva sfiorare da quegli aliti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License