Parte, Paragrafo

 1 ded        |          conoscitor di anime quanto grande artefice di pittura io debbo
 2   1,      1|            più! » Ma il profumo era grande: tutta la stanza già n'era
 3   1,      1| inesprimibile, al pensiero che quel grande e raro apparato d'amore
 4   1,      1|            chiari ed acuti, con una grande fronte sporgente solcata
 5   1,      1|            cadevano le foglie d'una grande rosa bianca che si disfaceva
 6   1,      2|            prodigo di sé; poiché la grande forza sensitiva, ond'egli
 7   1,      2|     predilezione.~ ~Roma era il suo grande amore: non la Roma dei Cesari
 8   1,      2|            avevano l'impronta della grande casata. Il conte intravide
 9   1,      2|         tacendo.~ ~Un servo aprì la grande porta che dava nella sala
10   1,      4|     appartamento dei Borgia, ove la grande fantasia del Pinturicchio
11   1,      5|       mondana una bontà nativa, una grande indulgenza, una cortesia
12   1,      5|         aveva nella sua persona una grande aria di nobiltà, somigliando
13   1,      5|          persona una sprezzatura di grande signore. L'uno guardava
14   2,      1|             anima abbracciata dalla grande anima naturale palpita ancóra
15   2,      1|          suo spirito avea fatto una grande renunziazione. Un altro
16   2,      1|             cose pareva sospesa, il grande e terribile silenzio gli
17   2,      1|          cosa come un sogno vago ma grande gli si levava su l'anima,
18   2,      1|       distende~ ~sotto l'ombra d'un grande albero carco,~ ~ormai sazio
19   2,      2|            vivacità giovenile e una grande piacenza, poiché possedeva
20   2,      2|            scrivere sul Bernini, un grande studio di decadenza, aggruppando
21   2,      3|        cintura e cadeva con un solo grande cappio giù pel fianco. Le
22   2,      3|          cosa come un sogno vago ma grande mi si levava su l'anima:
23   2,      4|             po' oscuro. Ella ha una grande e rara virtù: è gaia, ma
24   2,      4|           fiamma del mio amore, mio grande unico amore...~ ~Oh Desdemona,
25   2,      4|       Signore.~ ~Quest'organo non è grande, la cappella non è grande;
26   2,      4|           grande, la cappella non è grande; eppure la mia anima s'è
27   2,      4|          minuto in minuto farsi più grande e più magica.~ ~Perché volle
28   2,      4|        credevo di venir meno per il grande orgasmo e di cadergli fra
29   3,      1|            guardare la sua Roma, la grande città diletta, che appariva
30   3,      1|       secondo la teoria poetica del grande Imperatore?~ ~- Sai - disse
31   3,      2|             nella vita, come in una grande avventura senza scopo, alla
32   3,      2|              Anche il ricordo della grande passione si corrompeva miseramente,
33   3,      2|           estinto, il rimpianto del grande amico perduto. Non mai,
34   3,      2|           fedele, riscaldarsi a una grande fiamma suscitata con un
35   3,      2|            altri il mio corpo? » La grande macchina platonica era mossa
36   3,      2|             Schifanoja, rispose con grande cortesia alla premura. Egli
37   3,      2|           di sentirsi nel cuore una grande indifferenza, la morte vera
38   3,      3|          siete uno spirito nobile e grande; ed io ho fede nella vostra
39   3,      3|              dovete essere nobile e grande, e generoso, risparmiandomi
40   3,      3|    inginocchiandosi, in preda a una grande esaltazione. - Io non vi
41   3,      3|    manicotto di martora.~ ~- E' una grande amica di mia cugina: Donna
42   3,      3|              ripensava: - Ieri, una grande scena di passione, quasi
43   3,      3|            su l'anulare sinistro un grande opale.~ ~Sonò le due Sonate-Fantasie
44   3,      3|          intorno, consapevoli della grande immolazione, aspettavano
45   4,      1|          Mount Edgcumbe, aprendo il grande armario segreto, la biblioteca
46   4,      1|         composizione di priapi è di grande stile.~ ~Lo Sperelli ascoltava
47   4,      2|            Ateleta. La moglie è una grande amica di Francesca. Perciò
48   4,      2|           di trovarsi innanzi a una grande e terribile passione, egli
49   4,      2|          ancorati nel porto di Ripa grande.~ ~In vicinanza del cimitero,
50   4,      3|           Egli comprò il Buddha, un grande armario, qualche maiolica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License