Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         le labbra un'indefinibile sorriso, misto di misericordia e
 2   1,      1|         occhi pieni di non so che sorriso tremulo che ne velava l'
 3   1,      1|          la tazza fumante, con un sorriso un poco velato dalla lacrima.~ ~
 4   1,      1|          Poi, d'un tratto, con un sorriso tra supplichevole e lusinghevole,
 5   1,      2|           per il suo infaticabile sorriso. I lineamenti gai del volto
 6   1,      2| apertamente come per prevenire un sorriso o incredulo o ironico della
 7   1,      2|       solo riceve lo sguardo e il sorriso della diva si sente inebriare
 8   1,      2|          accostarsi. Gli mandò un sorriso misericorde.~ ~- Povero
 9   1,      2|          poco; e gli sorrise d'un sorriso così tenue, direi quasi
10   1,      2|           nell'attimo che durò il sorriso, Andrea si sentì solo con
11   1,      3|          ricordo d'un gesto, d'un sorriso, d'un'aria della testa,
12   1,      3|           mano il ventaglio e col sorriso un neo ch'ella aveva in
13   1,      4|     Scerni? - chiese colui con un sorriso fine.~ ~- Sì, - rispose
14   1,      4|        disse a voce bassa, con un sorriso:~ ~- Può entrare.~ ~E si
15   1,      5|          una parola mormorata, un sorriso tenue, un piccolo sussulto,
16   1,      5|         le sopracciglia mentre un sorriso involontario le sforzava
17   1,      5|           tremavano le mani. Ogni sorriso, ogni gesto, ogni attitudine
18   1,      5|           meno del solito, fra il sorriso di tali dame a cui egli
19   2,      1|          parevano sorridere, d'un sorriso nemico, nel dileguarsi;
20   2,      2|          evitargli la fatica d'un sorriso forzato.~ ~Andrea. che comprendeva
21   2,      2|           signora si aperse ad un sorriso, che sembrò misterioso poiché
22   2,      2|       Maria sorrideva, d'un certo sorriso malinconico e quasi direi
23   2,      3|      insieme - disse ella, con un sorriso tenue.~ ~E guardò in alto,
24   2,      3|           bianco, sorridendo d'un sorriso attonito, pallido, inestinguibile.
25   2,      3|         il gesto della figlia, un sorriso, un'attitudine, un'aria
26   2,      3|        Soggiunse, sorridente d'un sorriso che in quella insolita animazione
27   2,      3|        avete guardato, parlato, e sorriso e risposto; voi vi siete
28   2,      3|        una strana chiarezza, quel sorriso lieve disperdere su quella
29   2,      4|           egli mi guardava con un sorriso che ancóra ho presente e
30   2,      4|       egli aveva da me bevuto, un sorriso lievissimo gli passava su
31   2,      4|          poteva coglierlo. E quel sorriso, non so perché, mi dava
32   2,      4|       bocche un poco appassite un sorriso tenue ma inestinguibile;
33   3,      1|           tanti piaceri e avevano sorriso ai lieti risvegli ed anche
34   3,      2|          con una specie di cinico sorriso interiore, senza più sdegno,
35   3,      2|   Edgcumbe sorridente di quel suo sorriso fine e un po' ambiguo.~ ~
36   3,      3|            Ella rispondeva con un sorriso così tenue ch'egli appena
37   3,      3|          su le labbra di Elena un sorriso singolare.~ ~- Chi salutate? -
38   3,      3|           sorrideva, bianca, d'un sorriso attirante.~ ~Sempre così
39   3,      3|        nella pupilla il balen del sorriso con cui Elena gli aveva
40   3,      3|    riposava tranquillo sotto quel sorriso languido di febbraio. Rare
41   3,      4|           volse, ma sorrise; e il sorriso era assai triste, pieno
42   4,      1|           vetri della finestra un sorriso tenue di sole.~ ~Era, infatti,
43   4,      1|       guardò curiosamente, con un sorriso irritante.~ ~- Che facevate,
44   4,      1|           glie la offerse, con un sorriso misterioso.~ ~- Bada. C'
45   4,      2|         ancóra trovare per lui un sorriso men triste; seppe ancóra
46   4,      2|     parlava della sua fine con un sorriso profondo, pieno di certezza
47   4,      2|    dolente bocca sanguinava in un sorriso inconscio, dicendo:~ ~-
48   4,      2|        labbro superiore; e il suo sorriso tenue tremolava sotto l'
49   4,      2|          sorrideva del solito suo sorriso un po' ironico al narratore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License