Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  contemplazione fantastica e del sogno poetico dànno alle cose
 2   1,      1|      smarrita in un'apparenza di sogno. Non era un sogno, ma come
 3   1,      1|   apparenza di sogno. Non era un sogno, ma come una rimembranza
 4   1,      1|   stranger hither; Dal Paese del Sogno - Straniera qui.~ ~Com'egli
 5   1,      1|      altro dolore, ad ogni altro sogno, per sempre, per sempre... »~ ~
 6   1,      2|         imperiale. E il suo gran sogno era di possedere un palazzo
 7   1,      2|  definite, a quella guisa che il sogno trasforma secondo la sua
 8   1,      2|       volta. Chi sa! Forse in un sogno, forse in una creazione
 9   1,      2|          per sempre. Anzi il mio sogno è l'« Esemplare Unico »
10   1,      2|   smarriti nella lontananza d'un sogno interiore. Eran veramente
11   1,      3|  simmetriche, era bellissima. Il sogno medesimo della sera innanzi
12   1,      5|         come in una vignetta del Sogno di Polifilo.~ ~E Donna Bianca
13   1,      5|          quasi di cosa veduta in sogno.~ ~Andrea si ricordò che
14   2,      1|         il suo desiderio, il suo sogno al mare invano.~ ~Il mare
15   2,      1| commozione. Qualche cosa come un sogno vago ma grande gli si levava
16   2,      2|     moderno, questo inarrivabile sogno di molti poeti; e intendeva
17   2,      3|         e si disperdesse come un sogno d'un'alba.~ ~- L'amo? Ed
18   2,      3|       una primavera veduta in un sogno. Tutte le piante, perdendo
19   2,      3|   aspirazione presente, il nuovo sogno ch'egli chiudeva nel cuore?~ ~ ~«
20   2,      3|     oscura. Qualche cosa come un sogno vago ma grande mi si levava
21   2,      3|        metamorfosi continua d'un sogno. Parlava allo stesso modo
22   2,      4|         libro obliato o vista in sogno. I capelli non son caduti,
23   2,      4|      ricomporre i frammenti d'un sogno, del quale una parte sia
24   2,      4|      impercettibili ancóra?~ ~Io sogno: - un Duomo solitario, immerso
25   2,      4|      cosa mai mi guarirà; nessun sogno della mia mente cancellerà
26   2,      4|          mia mente cancellerà il sogno del mio cuore. Invano!~ ~
27   2,      4|          cieche sensazioni!~ ~Un sogno può avvelenare un'anima;
28   2,      4|         della vita ritorna in un sogno con qualche cosa di più
29   2,      4|     senza sapere se uscivo da un sogno o se fino allora ero stata
30   3,      2|         dunque ancóra? Ancóra la sogno? » Gli pareva che il tremito
31   3,      2|     infedeltà. Questo era il suo sogno orgoglioso. E poi gli spiaceva
32   3,      3|         ancóra m'abbandonai a un sogno. Le vostre angosce mi stringevano,
33   3,      3|       Erano le parole di lui. Oh sogno!~ ~E stringeva Andrea una
34   3,      3|        dubitò - Ma iersera fu un sogno? - Ludovico Barbarisi e
35   3,      3|     narrava il risveglio dopo un sogno troppo a lungo sognato.
36   3,      3|      esistere d'una esistenza di sogno, parevano imagini impalpabili
37   3,      3|    venisse, egli si abbandonò al sogno che gli suggerivano le apparenze
38   3,      3|   apparenze delle cose.~ ~Era un sogno poetico, quasi mistico.
39   3,      3|         ma sotto il riflesso del sogno dianzi sognato. Ed era,
40   3,      3|          il poeta seguiva il suo sogno inarrivabile. E Maria Ferres
41   3,      4|      vinse d'ardore, le narrò il sogno della notte nivale e il
42   3,      4|        vero. Tutto il resto è un sogno. Io vi amo e voi mi amate.
43   3,      4|         silenzio nascere un gran sogno e dilatarsi nel tramonto.
44   3,      4|       giunto, in nessun più alto sogno del mio spirito, a ideare
45   4,      1|        spaventevoli; parevano il sogno d'un becchino torturato
46   4,      1|       suo cuore non era pago; il sogno levatosi dal suo cuore -
47   4,      1|        mio mondo, tutto quel che sogno, e tutto quel che spero...~ ~
48   4,      2|   gettava nel cuore il seme d'un sogno, il seme d'una sofferenza
49   4,      2|         dolci, non esciranno dal sogno.~ ~Ella voleva che Andrea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License