IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricòrdati 1 ricordava 15 ricordavano 1 ricordi 48 ricordo 40 ricordò 2 ricorreva 2 | Frequenza [« »] 48 acqua 48 braccio 48 medesimo 48 ricordi 48 son 47 avevano 47 capelli | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze ricordi |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| guardate o toccate sorgevano i ricordi in folla e le imagini del 2 1, 1| cominciò ad incitarla con i ricordi. Le parlava de' primi giorni, 3 1, 1| canestri le rose.~ ~- Ti ricordi? Ti ricordi?~ ~- Sì.~ ~- 4 1, 1| rose.~ ~- Ti ricordi? Ti ricordi?~ ~- Sì.~ ~- E quella sera 5 1, 1| alla finestra: leggevi. Ti ricordi?~ ~- Sì, sì.~ ~- Io entrai. 6 1, 1| Poi, sul divano: ti ricordi? Io ti ricoprivo il petto, 7 1, 1| pallide su le mie tempie... Ti ricordi?~ ~- Sì. Segui!~ ~Egli seguiva, 8 1, 1| in sé l'ultimo alito dei ricordi già spirati, l'ultima traccia 9 1, 2| ella soggiunse:~ ~- Ti ricordi, Elena? I nostri banchi 10 1, 2| nelle parole, rivelavasi ne' ricordi di quella Fiera di maggio 11 1, 2| pensò Andrea. « Quanti ricordi ella serba, della carne 12 1, 3| precipitarono, in un attimo; i ricordi della sera innanzi si confusero; 13 1, 4| il baio, dicendo:~ ~- Ti ricordi?~ ~Alcune galline, che beccavano 14 1, 4| in perpetua corsa.~ ~- Ti ricordi - seguitava Elena - ti ricordi 15 1, 4| ricordi - seguitava Elena - ti ricordi di quel frate che ci venne 16 1, 4| chiesa; e tu mi baciasti. Ti ricordi?~ ~- Sì.~ ~- E tutti quei 17 1, 4| Madonna del Rosario! Ti ricordi? La spiegazione ti fece 18 1, 5| Parigi contro il Gavaudan. Ti ricordi? Gran bel duello! Ti battesti 19 2, 1| inestinguibili, indistruttibili ricordi, cumuli di sofferenza e 20 2, 1| suoi desiderii e de' suoi ricordi. « To me - High mountains 21 2, 2| una profezia allegra. Ti ricordi?~ ~- Ah!~ ~- Rido perché 22 2, 2| E' una schiavitù~ ~- Ti ricordi, - chiese Donna Francesca - 23 2, 2| minacce perfin di tonsura. Ti ricordi, Maria? Tutte le nostre 24 2, 2| aveva perduta la testa. Ti ricordi?~ ~Donna Maria sorrideva, 25 2, 2| serbava negli occhi, dei ricordi che le empivano l'anima. 26 2, 2| baleno inatteso.~ ~- Ti ricordi, Francesca, in collegio, 27 2, 2| linguaggio! Che parole! Ti ricordi, Francesca?~ ~Ella parlava 28 2, 4| Dio mio, fa tu ch'io me ne ricordi una volta per sempre!~ ~ 29 2, 4| i suoi appunti, i suoi ricordi presi qua e là in tutte 30 2, 4| già tutti tutti gli altri ricordi impallidiscono e si dileguano 31 3, 1| famoso Kien-Lung.~ ~- Ah, ti ricordi, a Londra, quando componevamo 32 3, 1| Spagna. E' ancóra bella. Ti ricordi che passione ebbe per te 33 3, 1| dolce, in compagnia dei ricordi e dei sogni, in compagnia 34 3, 2| all'Elena d'ora. Mentre i ricordi del possesso lo accendevano 35 3, 2| contro la donna e l'accecò. I ricordi della passione non valsero. 36 3, 3| popolo e di soldati.~ ~I ricordi musicali di Schifanoja sorsero 37 3, 4| nella mia memoria. Certi ricordi bastano a profumare un'anima 38 3, 4| conosco; soffro dei vostri ricordi, di tutte le tracce che 39 4, 1| Andrea, scoprirne tutti i ricordi, vedere tutte le tracce 40 4, 1| che dicevi; tutti tutti i ricordi del nostro amore si son 41 4, 2| questi giorni deve fremere di ricordi...~ ~- Di quali ricordi?~ ~- 42 4, 2| ricordi...~ ~- Di quali ricordi?~ ~- Di ricordi bacchici.~ ~- 43 4, 2| Di quali ricordi?~ ~- Di ricordi bacchici.~ ~- Non capisco.~ ~- 44 4, 2| giorni di Schifanoja.~ ~- Ti ricordi? Ti ricordi?~ ~E le lacrime 45 4, 2| Schifanoja.~ ~- Ti ricordi? Ti ricordi?~ ~E le lacrime d'improvviso 46 4, 2| scotendo il capo. - Ti ricordi? E son passati otto mesi 47 4, 2| al cimitero inglese! Ti ricordi? Dovevamo portare i fiori 48 4, 2| come una visione.~ ~- Ti ricordi - ella disse - quella mattina,