Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      mentre sentiva contro il suo braccio la forma del braccio di
 2   1,      1|          suo braccio la forma del braccio di lei. Ambedue si credevano
 3   1,      1|          ad Elena, prendendole il braccio, dopo aver lasciato sul
 4   1,      1|     misericordia, stringendosi al braccio d'Andrea.~ ~Il vento imperversava.
 5   1,      1|          un poco, ella sollevò il braccio per far cenno al cocchiere
 6   1,      1|       bacio, circondandole con un braccio il busto. - Ricórdati! Ricórdati!~ ~
 7   1,      1|         non giungeva a mettere un braccio in una manica, Andrea la
 8   1,      2|           La marchesa mise il suo braccio sotto quello di Don Filippo
 9   1,      2|      imitarono. Andrea offerse il braccio a Elena, inchinandosi, ed
10   1,      2|       sorridere, mentre posava il braccio nudo su quello di lui lentamente.
11   1,      2|      belli spiriti.~ ~- Datemi un braccio e facciamo un giro - disse
12   1,      2|            Andrea stringendole il braccio mormorò:~ ~- Grazie!~ ~Ella
13   1,      2|       della bocca. Ella teneva il braccio destro abbandonato lungo
14   1,      2| arrestandosi e sciogliendo il suo braccio da quello di Andrea.~ ~Ella
15   1,      2|        banane. Tenendo proteso il braccio sinistro, si metteva un
16   1,      2|          disse, riprendendogli il braccio.~ ~Finita la Sonata, le
17   1,      2|      sentiva il premere lieve del braccio di Elena che s'abbandonava
18   1,      2|         mantello scivolò lungo il braccio, oltre il gomito. La vista
19   1,      3|        speciosa, mentre passava a braccio d'un danzatore, agitando
20   1,      3|         della principessa Issé, a braccio del ministro di Danimarca,
21   1,      3|           la duchessa di Scerni a braccio dell'ambasciatore di Francia.
22   1,      3|    vedendo passare Sofia Vanloo a braccio di Ludovico Barbarisi. -
23   1,      3|        poté finalmente offrire il braccio a Elena e trarla seco.~ ~-
24   1,      4|         piacere che le saliva dal braccio e le si effondeva a sommo
25   1,      4|     pioventi fino a terra, con un braccio pendulo e l'altro posato
26   1,      5|     contessa di Lùcoli passando a braccio con Don Filippo del Monte,
27   1,      5|          giunse a trattenergli il braccio, per prodigio. Altre parole
28   1,      5|           marito, mettendoglisi a braccio con affettuosa premura,
29   1,      5|           ripugnanza; e teneva il braccio teso lungo il fianco, per
30   1,      5|      famoso colpo che trafisse il braccio al marchese di Gavaudan
31   1,      5|  rivelando il lungo esercizio del braccio e l'acquisito vigore.~ ~
32   2,      1|              Ei dorme, nudo; e il braccio il capo folce. »~ ~ ~Altri
33   2,      2|           madre la cingeva con un braccio per reggerla.~ ~- Bada!
34   2,      3|          si partivano di sotto al braccio. Un largo nastro verdemare,
35   2,      3|  convalescente, di mettere il suo braccio sotto il braccio della donna
36   2,      3|           il suo braccio sotto il braccio della donna e di lasciarsi
37   2,      3|        una guida affettuosa, d'un braccio familiare. Quel desiderio
38   2,      3|          de' piedi, sollevando il braccio, allungandosi come più poteva;
39   2,      4|        Francesca ha appoggiato il braccio su la spalla di lui, con
40   2,      4|    vicinanza della madre. Leva un braccio e lo lascia ricadere; sorride
41   3,      1|          un orecchio, le passò un braccio intorno al busto, le disse
42   3,      1|           il giuoco, si scoprì il braccio: un braccio magro e pallido,
43   3,      1|          si scoprì il braccio: un braccio magro e pallido, sparso
44   3,      3|           dall'intimo cuore e pel braccio le affluisse alle dita e
45   3,      3|          nell'atto, le premeva il braccio, sentiva l'odore delle viole,
46   3,      3|       brillavano gli omeri e l'un braccio levato di ciascun semidio.
47   4,      2|          soglia, ella mise il suo braccio sotto quello di Andrea,
48   4,      2|    campane.~ ~Maria si strinse al braccio dell'amante, non reggendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License