Parte, Paragrafo

 1   1,      1|           fredda e chiara pareva un'acqua sorgiva; e, come gli alberi
 2   1,      1|          sete. Dove si può chiedere acqua?~ ~Si diressero allora verso
 3   1,      1|               Mentre Elena beveva l'acqua nel bicchiere di vetro,
 4   1,      1|          lampada sotto il vaso dell'acqua; aprì la scatola di lacca,
 5   1,      1|            cuscino: aspettava che l'acqua bollisse. Guardando la fiamma
 6   1,      1|            dispersa.~ ~Il vaso dell'acqua incominciò a levare il bollore
 7   1,      1|              Versò appena un poco d'acqua sul ; poi mise due pezzi
 8   1,      1|              poi versò sul  altra acqua; poi spense la fiamma azzurra.
 9   1,      1|            che aveva apparenza d'un'acqua torba, un poco verdastra.
10   1,      2|         mentre bagnava le dita nell'acqua tiepida d'un vaso di cristallo
11   1,      2|             rimmeter l'uso del dare acqua alle mani col mesciroba
12   1,      3|          cilindro d'argento pieno d'acqua calda destinato a tenere
13   1,      4|            e il Tritone non gittava acqua, forse per causa d'un restauro
14   1,      4|           foce di tutti i fiumi è l'acqua amara. Ella, giacendo, teneva
15   1,      4|      vergine regia, va ad attingere acqua nel Tevere e la ghermisce
16   1,      4| addormentarsi, a similitudine di un'acqua estuante che a poco a poco
17   1,      4|            quel corpo raccolto nell'acqua che la doratura tingeva
18   1,      4|           sul rame l'efficacia dell'acqua forte. Non la pratica, non
19   1,      5| accavallandosi, a similitudine d'un'acqua fangosa che inondasse il
20   1,      5|             un tavolo, le fasce e l'acqua fenicata per disinfettar
21   1,      5|            con la spugna imbevuta d'acqua fenicata e disinfettò di
22   2,      1|             e tacita d'una goccia d'acqua su una lastra di diamante.
23   2,      2|        Bandinelli, battezzata con l'acqua della Fonte Gaia. Ma è piuttosto
24   2,      2|        quasi bevere a sorsi come un'acqua refrigerante.~ ~Delfina
25   2,      2|             Preludio della goccia d'acqua, e così via.~ ~Ella si mise
26   2,      3|             sul limite estremo dell'acqua, che brillavano a simiglianza
27   2,      3|         piuttosto che d'una massa d'acqua? Mai, come nel settembre,
28   2,      3|         bocca usciva una cannella d'acqua versandosi nelle vasche
29   2,      3|        lacerato. Nelle vasche, su l'acqua più limpida e più verde
30   2,      3|             suoni. - La musica dell'acqua amara e dell'acqua dolce!~ ~
31   2,      3|             dell'acqua amara e dell'acqua dolce!~ ~Ella stava in mezzo
32   2,      3|           spilli e gli specchi dell'acqua mettevano un fino luccichio
33   2,      4|             un cielo notturno in un'acqua tranquilla.~ ~Nulla, certo,
34   2,      4|            quasi liquida come in un'acqua.~ ~- Non hai freddo? - ella
35   3,      1|           d'un color ceruleo cupo d'acqua raccolta, si dilatavano
36   3,      1|     innumerevoli righe oblique dell'acqua si avanzava piano un vapore,
37   3,      1|           come una spugna ritiene l'acqua. Si vedeva, per la finestra,
38   3,      3|            fredda e limpida come un'acqua sorgiva; negli angoli si
39   3,      3|          cristallo, che versano non acqua ma luce.~ ~« Ed egli poi
40   3,      3|             tubi di metallo pieni d'acqua bollente. Un fascio di rose
41   3,      4|          un'altra atmosfera o in un'acqua cupa, in un fondo marino,
42   4,      1|            spiranti nella luce! - L'acqua grondando dalla superior
43   4,      1|           su le foglie aromatiche l'acqua bollente.~ ~Un profumo acuto
44   4,      1|            che aveva apparenza d'un'acqua torba, un poco verdastra.~ ~-
45   4,      2|           Alcuni giardinieri davano acqua alle piante, lungo la muraglia,
46   4,      2|            dal duro sasso scende un'acqua limpida e benefica. Quella
47   4,      2|            glauco e profondo come l'acqua d'un golfo in quiete.~ ~
48   4,      2|            giardinieri ancóra davan acqua alle piante, sotto la muraglia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License