IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viii 1 vile 3 vili 1 villa 47 villaggio 1 ville 6 villeggiatura 2 | Frequenza [« »] 47 ebbe 47 ne 47 negli 47 villa 46 ci 46 fece 46 fiamma | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze villa |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| gli alberi, d'innanzi alla Villa Medici. Due donne stavano 2 1, 2| tutto il Colosseo per la Villa Medici, il Campo Vaccino 3 1, 2| come quella Borghese; una villa, come quella d'Alessandro 4 1, 3| trionfi delle magne rose di Villa Pamphily.~ ~« Chi era questo 5 1, 4| cardinali e dei principi: la Villa Pamphily, che si rimira 6 1, 4| gareggian di frequenza; la Villa Albani, fredda e muta come 7 1, 4| simetria del verde; e la Villa Medici che pare una foresta 8 1, 4| luce soprannaturale; e la Villa Ludovisi, un po' selvaggia, 9 1, 5| la prima promessa; nella Villa Medici, su per la memore 10 1, 5| Per le dieci e mezzo, alla Villa Sciarra. Spada e guanto 11 1, 5| Ateleta.~ ~- Vi seguirò nella villa, e porterò poi sùbito la 12 1, 5| seccherebbe.~ ~Erano nella Villa Sciarra, già per metà disonorata 13 1, 5| piazzale, d'innanzi alla villa; e disse:~ ~- Ci aspettano 14 1, 5| Il custode ha aperto la villa. Abbiamo a disposizione 15 1, 5| scelto era a fianco della villa, nell'ombra, sparso di fina 16 1, 5| rifiutò di rientrare nella villa per la medicatura. Il dottor 17 2, 1| Ospitato da sua cugina nella villa di Schifanoja, Andrea Sperelli 18 2, 2| metà del XVIII secolo, la villa aveva nella sua architettura 19 2, 2| cedevano né a quelli della Villa d'Este né a quelli della 20 2, 2| d'Este né a quelli della Villa Mondragone né a quanti altri 21 2, 2| chiare, come quelle della Villa Pamphily, freschissime e 22 2, 3| guardò in alto, verso la villa, con una impazienza visibile~ ~- 23 2, 4| luoghi aperti di questa villa che pare edificata da un 24 3, 1| congiunge la chiesa alla Villa Medici, si agitavano già 25 3, 1| bionda. La vidi domenica per Villa Borghese. Mi riconobbe, 26 3, 1| Mercoledì darà una festa in villa, una specie di garden party, 27 3, 1| riunirsi su i tetti della Villa Medici per discender poi 28 3, 1| per discender poi nella Villa Borghese, nella piccola 29 3, 2| forse in vicinanza della Villa Aldobrandini. I grandi pini 30 3, 2| Aldobrandini. I grandi pini della villa apparvero leggeri nel cielo 31 3, 3| Incontro, gli alberi della Villa Aldobrandini svettavano, 32 3, 3| svolgeva la visione della villa maritima, della sala profumata 33 3, 3| Pincio e visiteremo forse la Villa Medici. Se volete farci 34 3, 3| penosamente. - Il Pincio, Villa Medici, in un pomeriggio 35 3, 3| che non entrerete nella Villa Medici senza di me. Oggi, 36 3, 3| Maria, di condurla nella Villa Medici. Potevan esser le 37 3, 3| manifesta.~ ~Essendo la Villa Borghese aperta, il Pincio 38 3, 3| Appoggiato al cancello della Villa Medici, Andrea rimase per 39 3, 3| melo in su gli alberi della Villa Aldobrandini già illusi 40 3, 4| erano sul Belvedere della Villa Medici: guardavano ne' larghi 41 3, 4| morire a poco a poco e la Villa Borghese ancor nuda sommergersi 42 3, 4| i lauri e i bussi della Villa Medici.~ ~- Io aspetto, 43 3, 4| nevata in un'aurora. » La Villa Medici, eternamente verde 44 3, 4| uno strepito enorme. La villa era scomparsa; la scala 45 3, 4| tutto il silenzio della villa gravasse su loro, in quel 46 4, 2| nella campagna, in una villa ornata di maioliche robbiesche, 47 4, 3| apparivano gli alberi della Villa Aldobrandini.~ ~Egli ritornò