IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] festoni 1 fiala 1 fiale 1 fiamma 46 fiamme 8 fiammeggia 1 fiammeggiarono 1 | Frequenza [« »] 47 villa 46 ci 46 fece 46 fiamma 46 nome 46 quindi 45 qui | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze fiamma |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| proteggeva il tappeto; la fiamma si divise in tante piccole 2 1, 1| volto diffusa una lieve fiamma, sotto il velo nero.~ ~- 3 1, 1| Non vi piace più la fiamma? Ed eravate, un tempo, una 4 1, 1| entrando nel chiaror della fiamma. Aveva un abito nero, tutto 5 1, 1| acqua bollisse. Guardando la fiamma azzurra della lampada, toglieva 6 1, 1| altra acqua; poi spense la fiamma azzurra. Ella fece tutto 7 1, 1| stessa, portando in sé la fiamma inestinguibile d'un sol 8 1, 2| dell'anima divinizzato dalla fiamma della passione e dall'angoscia 9 1, 2| sentì salire alle gote una fiamma. « Ella mi vuole! Ella mi 10 1, 2| del suo sguardo come d'una fiamma - dovete avere il corpo 11 1, 2| alta e ondeggiante come una fiamma, incominciava a cantare.~ ~- 12 1, 4| che nello sforzo, come la fiamma non trova la vita che nella 13 1, 4| più preziosa. Alla gran fiamma della passione, quanto in 14 1, 4| incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi nerastri 15 1, 5| scrive è forse la più pura fiamma del suo intelletto a cui 16 1, 5| Donna Ippolita; e una sùbita fiamma gli colorò la faccia. Eragli 17 1, 5| razza per una inestinguibile fiamma, l'inebriò come lo sguardo 18 1, 5| sfiorava la vittoria con la fiamma delle sue narici. Dopo l' 19 2, 1| riaccende nel cuore la fiamma della speranza, riapre le 20 2, 1| essenza dal color della loro fiamma, la virtù del mare illuminava 21 2, 1| di fanciulle dal crin di fiamma pallide e intente a bevere 22 2, 2| talvolta l'acciaio provato alla fiamma o anche certa specie di 23 2, 2| afflitta s'inalzava con tal fiamma di passione che il convalescente, 24 2, 3| entro vivente, come una fiamma in una lampada preziosa, 25 2, 3| Era soffusa d'una tenue fiamma sotto gli occhi, e anche 26 2, 4| leggero; ma mi pare che una fiamma mi corra sotto la pelle 27 2, 4| saliva al cielo come una fiamma. Chiamava ed era ascoltato, 28 2, 4| nutrita e avvolta dalla fiamma del mio amore, mio grande 29 2, 4| saliva al cielo come una fiamma. Chiamava ed era ascoltato, 30 2, 4| sole, parevano portare una fiamma alla sommità, come i torchi 31 2, 4| altre donne più belle, la fiamma d'un nuovo desio. E la danzano 32 3, 2| saputo egli nutrire quella fiamma nel suo cuore? Perché non 33 3, 2| L'impurità, che allora la fiamma alata dell'anima velava 34 3, 2| senza il mistero della fiamma, come una lascivia interamente 35 3, 2| tendendo le palme verso la fiamma.~ ~Egli tremava, d'un piccolo 36 3, 2| riscaldarsi a una grande fiamma suscitata con un baglior 37 3, 3| si scorgevano le vele di fiamma su un lembo di mare sereno.~ ~ 38 3, 3| dell'aria chiusa, una lieve Fiamma le avvivava la pallidezza. 39 3, 3| lui, ella si volse; e una fiamma le tinse il pallore. Guardarono 40 3, 4| lui dava alle parole la fiamma della verità.~ ~Un giorno 41 4, 1| passione, con la stessa fiamma di desiderio sensuale, con 42 4, 1| sempre nutrita in sé la fiamma del desiderio insoddisfatto? - 43 4, 1| suo essere s'affinava alla fiamma, si assottigliava, si acuiva, 44 4, 1| Heathfield? E' stata una gran fiamma del nostro amico Sperelli, 45 4, 2| della loro materialità, alla fiamma assidua dell'amore e del 46 4, 3| imporporavano come penetrati d'una fiamma impalpabile. Roma immensa,