Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        che le baciò la bocca, la fronte, i capelli, gli occhi, la
 2   1,      1|         ed acuti, con una grande fronte sporgente solcata di vene.
 3   1,      1|    attirante. La sua testa dalla fronte breve, dal naso dritto,
 4   1,      1|         sue mani, gli sollevò la fronte; lo costrinse a guardarla
 5   1,      2|         bionda piccoletta, dalla fronte tutta coperta di riccioli,
 6   1,      2|    duchessa di Scerni, avendo di fronte il cavaliere Sakumi. Il
 7   1,      3|       fondo alle occhiaie. Su la fronte era inciso un motto: RUIT
 8   1,      3|          dei trittici, avvivò la fronte dolente d'una madonna senese
 9   1,      3|    danzatrice che aveva in su la fronte bianca come il marmo di
10   1,      3|    sembravan più larghi sotto la fronte esangue. Non la fronte sola
11   1,      3|        la fronte esangue. Non la fronte sola ma tutte le linee del
12   1,      4|       lana bianca le fasciava la fronte e le gote, passando di sotto
13   1,      5|        un chiaro volto ovale, la fronte larga alta e candida, la
14   1,      5| leggerissimo increspamento della fronte potevan forse rivelare a
15   1,      5|     carezzevoli, affondandovi la fronte ancóra grondante per la
16   1,      5|         non dimentichi d'avere a fronte un uomo a cui hai presa,
17   1,      5| avversarii furono posti l'uno di fronte all'altro; e si guardarono.
18   1,      5|        s'avvide del pericolo. Di fronte a lui il nemico, tutto raccolto
19   2,      2|         phaeton Andrea sedeva di fronte a Donna Maria e a fianco
20   2,      2|       capelli le ingombravano la fronte e le tempie, come una corona
21   2,      3|         Andrea.~ ~E gli porse la fronte, con un atto infantile d'
22   2,      3|      udito un richiamo; e la sua fronte pareva piena di pensiero.
23   2,      4|       compatimento, la sua bella fronte incoronata di capelli bianchi,
24   2,      4|         al tavolo del giuoco, di fronte a mio marito. Giocano ancóra?
25   2,      4|         uomini giocano, l'uno di fronte all'altro, nel gran silenzio
26   3,      1|        tempo, egli rimase con la fronte contro i vetri della finestra
27   3,      1|     capelli biondi, divisi su la fronte in un'acconciatura bassa,
28   3,      2|       piegare sul cuor di lei la fronte e di sentirsi da lei consolare
29   3,      2|      chiari chiari sotto la gran fronte convessa, quegli occhi che
30   3,      2|         allora, che assalirla di fronte e apertamente urtare la
31   3,      3|         passandosi la mano su la fronte con un gesto lieve - non
32   3,      3|        tagliente sotto la enorme fronte convessa, e tutte insomma
33   3,      4|          Si ritrovarono l'una di fronte all'altro, innanzi alla
34   3,      4|     Rimasero un minuto, l'una di fronte all'altro, senza toccarsi.
35   4,      1|          follia, sotto la enorme fronte convessa.~ ~- Posseggo anche
36   4,      1|      anime; e avevano ambedue la fronte marmorea, immacolata, lucente
37   4,      1|  invermigliavano e le vene della fronte gli si gonfiavano e la bocca
38   4,      1|        agli occhi, gli accese la fronte, gli mise negli orecchi
39   4,      1|         in silenzio; appoggiò la fronte, quasi aspettando ch'egli
40   4,      1|         premer leggero di quella fronte nobile e triste sul suo
41   4,      1|          un dito nel mezzo della fronte, quasi per fermare il pensiero
42   4,      1|         i capelli, le tempie, la fronte ove, sotto la carezza, si
43   4,      1|         baci su le guance, su la fronte, su i capelli, sul collo,
44   4,      2|         violetti. Il mezzo della fronte, scoperto, libero, splendeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License