Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        evitar le faville. Il suo corpo sul tappeto, nell'atto un
 2   1,      1|         rabbrividivi in tutto il corpo, e tendevi le mani per tenermi
 3   1,      1|          fuggita da quel piccolo corpo, lasciando una materia su
 4   1,      1|     Questa felice attitudine del corpo e questa acuta ricerca del
 5   1,      1|           dava a sé stesso ed al corpo ed all'anima di lei una
 6   1,      1|        lieve ondulamento del suo corpo usciva non so che tenue
 7   1,      1|        spartire con altri il mio corpo?~ ~Ella aveva profferita
 8   1,      1| conservava ancóra l'impronta del corpo ch'eravisi affondato. Tutte
 9   1,      2|  battevano di continuo. Aveva il corpo troppo grosso in paragon
10   1,      2|        con l'intero possesso del corpo di lei. Chi non ha veduto
11   1,      2|         ch'egli avesse dentro il corpo.~ ~- Ma, a un certo punto,
12   1,      2|         fiamma - dovete avere il corpo della Danae del Correggio.
13   1,      3|      volevano l'impronta del suo corpo.~ ~« Ella amerà la mia casa »
14   1,      4|      formati nello spirito e nel corpo all'esercizio di tutti i
15   1,      4|         quello spirito e di quel corpo. Talvolta, le carezze di
16   1,      4|        trascorrendo tutto il bel corpo, non lasciando intatto alcun
17   1,      4|        la suprema grazia di quel corpo raccolto nell'acqua che
18   1,      5|       incessante di tutto il suo corpo faceva pena e tenerezza,
19   1,      5|          tre pollici di ferro in corpo.~ ~Erano al principio della
20   1,      5|        ciò la bassa statura e il corpo agile, esile, flessibile,
21   2,      1|    rinasceva, quasi con un altro corpo e con un altro spirito,
22   2,      1|          del mare, ergeva il suo corpo a similitudine de' validi
23   2,      1|         giovinezza in cui il suo corpo riprendeva la salute e il
24   2,      1|        nostro spirito, il nostro corpo; può, infine, raggiungere
25   2,      2|        più voluttuose forme d'un corpo di donna, con qualche sottile
26   2,      2|        li cangia in sostanza del corpo.~ ~Egli intendeva trovare
27   2,      2|      fittizia, d'una stola senza corpo, che sia alla mercede di
28   2,      2|         a una a una, come se nel corpo il sangue gli si fosse arrestato
29   2,      3|         ove immergevasi anche il corpo di lei. Un'onda immensa
30   2,      3|          voleva possedere non il corpo ma l'anima, di quella donna;
31   2,      4|         sostener su' ginocchi il corpo di Gesù o nel benedire o
32   3,      1|    Giulia Arici ha un bellissimo corpo e le estremità discretamente
33   3,      2|        spartire con altri il mio corpo? - Proprio, aveva osato
34   3,      2|        spartire con altri il mio corpo? - Ebbene, sì, egli l'avrebbe
35   3,      2|         di Elena, contaminare il corpo bellissimo, tentare una
36   3,      2|   spirito senza equilibrio in un corpo voluttuario. A similitudine
37   3,      2|        spartire con altri il mio corpo? » La grande macchina platonica
38   3,      2|   voluttuosa alla total resa del corpo. Probabilmente queste transizioni
39   3,      3|    intenso, mentre pel resto del corpo rabbrividiva; su le mani
40   3,      3|          che, di tutto il vostro corpo, sieno le cose più intimamente
41   4,      1| conservava ancóra l'impronta del corpo ch'eravisi affondato.~ ~
42   4,      1|          il nome di Elena. E sul corpo della inconsapevole consumò
43   4,      2|         appassionatamente il suo corpo alle contaminazioni, effondere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License