Parte, Paragrafo

 1   1,      1|           ti ricoprivo il petto, le braccia, la faccia, con i fiori,
 2   1,      1|             nascosto dalle rose, le braccia nude sino al gomito; e nulla
 3   1,      1|       femmina pingue, teneva fra le braccia un bambino, cullandolo pesantemente.~ ~
 4   1,      1|            Allora, s'egli era nelle braccia dell'amata, dava a sé stesso
 5   1,      1|        tolse il velo, sollevando le braccia per sciogliere il nodo dietro
 6   1,      1|             di rivederla fra le sue braccia. La certezza del possesso
 7   1,      1|         riavvicinava ancóra, con le braccia tese, per prenderla: pallidissimo,
 8   1,      2|         trionfo che una... di belle braccia ignude.~ ~Egli guardò le
 9   1,      2|            ignude.~ ~Egli guardò le braccia di Elena, scoperte insino
10   1,      2|            Ella mi terrà fra le sue braccia, sul suo cuore! »~ ~Imaginò
11   1,      3|          pensiero di tenerla fra le braccia.~ ~Ella esitò un poco. Quindi
12   1,      4|           Alcuni, allacciati per le braccia, si dondolavano cantando
13   1,      4|           Ella, giacendo, teneva le braccia fuori dalla coperta abbandonate
14   1,      4|        sensazione. Talvolta, fra le braccia di lui, la occupava una
15   1,      4|             Anche, talvolta, fra le braccia, sul petto di lui, dopo
16   1,      4|             collo di lui fra le sue braccia, l'allacciava con i suoi
17   1,      4|        addosso la seta, con ambo le braccia; e camminava a piedi nudi,
18   1,      4|             il sommo del petto e le braccia erano luminosissime; e il
19   1,      5|           mammelle saglienti, dalle braccia bacchiche; Donna Isotta
20   1,      5|         avean fama migliore. Fra le braccia dell'una egli si ricordava
21   1,      5|            e cadde tramortito su le braccia del Barbarisi.~ ~- Ferita
22   2,      1|            un figliuol debole nelle braccia d'un padre onnipossente.
23   2,      2|         Francesca, levando le belle braccia rotonde. - Alleluia!~ ~Ed
24   2,      2|          nella sopravveste e tra le braccia un gran fascio di rose rosee,
25   2,      3|           ultimo gradino, aperse le braccia verso la madre e la baciò
26   2,      3|          cingendole il collo con le braccia e avanzando il viso contro
27   2,      3|           sopra e la premeva con le braccia intorno al collo, gridando
28   2,      4|        orgasmo e di cadergli fra le braccia.~ ~- Ditemi che mi amate! -
29   2,      4|         lunga librate a volo con le braccia alte e con l'aureola dietro
30   3,      1|       abbandono, a vedersela tra le braccia, a goderla. Il possesso
31   3,      2|         altra imagine: Elena tra le braccia del marito: ancóra una volta,
32   3,      2| fraternizzare e gli tornasse fra le braccia come un tempo. Egli doveva
33   3,      3|            Elena a ricadergli nelle braccia, e che quindi forse l'una
34   3,      3|           po' violetti, ergevano le braccia in un cielo delicato, sparso
35   3,      3|           le sue spalle e su le sue braccia scoperte lo sguardo di Andrea.
36   3,      3|          squisita forma ed anche le braccia, sebbene forse un po' magre.~ ~
37   3,      4|      tenessi di continuo tra le mie braccia, su la mia bocca, sul mio
38   4,      1|            accogliendola fra le sue braccia, bevendole l'alito dalla
39   4,      1|             strinse di nuovo fra le braccia, la stese, la coprì di baci
40   4,      2|             e gli singhiozzò tra le braccia, nascondendo il viso:~ ~-
41   4,      2|           la reggesse a lungo su le braccia; e rimaneva appoggiata contro
42   4,      2|          ella gli si svincolò dalle braccia, con una terribile espressione
43   4,      2|            allora balzata di tra le braccia della Morte.~ ~Quel nome!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License