Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        tutte le parole. Che aveva fatto egli, appena scomparsa la
 2   1,      1|        figure sacre del parafuoco fatto d'un frammento di vetrata
 3   1,      2|      sommo del capo da un pettine fatto di greche d'oro; con l'iride
 4   1,      2|           che nell'alcova avrebbe fatto fremere un amante. Ciascuno,
 5   1,      3|          raccolta, in quel tepore fatto dal suo alito, nel profumo
 6   1,      3|        intenso e raffinato, tutto fatto di arte, gli piacque, per
 7   2,      1|        nulla. Il suo spirito avea fatto una grande renunziazione.
 8   2,      1|           curiosamente. Non aveva fatto versi da gran tempo. Quell'
 9   2,      3|          Nessuna cosa gli avrebbe fatto dolore quanto l'esser da
10   2,      3|     lettura de' versi aveva forse fatto fiorire.~ ~Quando finalmente
11   2,      3|           devastazione. - Che hai fatto?~ ~La bimba rideva, felice,
12   2,      3|         loro che in quel semplice fatto si occultasse un simbolo.
13   2,      4|         gli occhi della madre. Ha fatto gli onori di casa a Delfina
14   2,      4|  perfettamente.~ ~Francesca mi ha fatto leggere un sonetto del conte
15   2,      4|          felice.~ ~Egli non mi ha fatto alcun elogio. E' rimasto
16   2,      4|     colazione, Andrea Sperelli ha fatto a me e a Francesca l'invito
17   2,      4|          con loro la mia vita. Ho fatto uno sforzo sovrumano; e
18   2,      4|          battaglia decisiva.~ ~Il fatto è questo: che io temo di
19   2,      4|       sino a Vicomìle, dove aveva fatto una sosta.~ ~- Vicomìle -
20   2,      4|         me, oggi. Stamani abbiamo fatto una cavalcata per la via
21   2,      4|      paesaggio, quella luce, quel fatto, tutta quella combinazione
22   2,      4|      assoluta. Era come quando un fatto della vita ritorna in un
23   2,      4|         riserbata da Dio a chi ha fatto del sacrificio la legge
24   2,      4|        Pure, quanto bene mi hanno fatto quelle poche lacrime! Mi
25   3,      1|    Musèllaro - che qui a Roma hai fatto stragi meravigliose. Gratulor
26   3,      1|        gabbia a tossire dopo aver fatto ridere la gente. Erano momenti
27   3,      2|         Un dolore atroce, enorme, fatto di mille punture l'una dall'
28   3,      2|    inganno e della menzogna s'era fatto nella vita un abito, quest'
29   3,      2| principesca, in quel lusso papale fatto di arte e di storia, ella
30   3,      2|  colloquio l'ardor violento aveva fatto cattiva prova. Appariva
31   3,      2|                Non so se tu abbia fatto miglior caccia, - seguitò
32   3,      2|        chiese qualche notizia del fatto doloroso. Egli aveva saputo
33   3,      2|           egli medesimo gli aveva fatto un augurio? La facilità
34   3,      2|           quella bocca? Che aveva fatto ella, che aveva pensato,
35   3,      3|       Parlamento disputava per il fatto di Dogali; le vie e le piazze
36   3,      3|          lontra correva un ricamo fatto d'un cordoncino di seta.
37   3,      3|      giudicava poi quel che aveva fatto. E in lui il disprezzo di
38   4,      2|     qualche altro.~ ~- Non sai il fatto di stanotte? - gli domandò
39   4,      2|          Barbarisi.~ ~- No. Quale fatto?~ ~- Don Manuel Ferres,
40   4,      2|           di Francesca. Perciò il fatto mi dispiace molto. Bisognerebbe
41   4,      2|         Seguitarono a parlare del fatto, camminando. Lo Sperelli
42   4,      3|         rifugio triste e mistico, fatto per pregare e per morire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License