IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapere 12 saperlo 3 sapete 9 sapeva 41 sapevan 1 sapevano 1 sapevate 1 | Frequenza [« »] 41 oro 41 quali 41 quanto 41 sapeva 41 stava 41 stesso 41 vide | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze sapeva |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| grazia o di forma. Egli sapeva, nell'esercizio dell'amore, 2 1, 1| Giovanni e di Cherubino: sapeva essere l'uomo di una notte 3 1, 1| minuti fuggivano. Egli non sapeva già con quali disposizioni 4 1, 1| animo di lei? Andrea non sapeva; ma gli durava ancóra la 5 1, 1| espressione incerta ch'ella non sapeva se fosse un piacere o un 6 1, 1| contorno, interrotte. Ella non sapeva se fosse un piacere o un 7 1, 1| parte di sé. Dopo, egli non sapeva dirle tutta la miseria dei 8 1, 2| splendori della corte borbonica, sapeva largamente vivere; aveva 9 1, 2| possesso imperfetto. E non sapeva distogliere gli occhi dalle 10 1, 4| lentezza, a baciarlo. Non sapeva l'amato dove avrebbe ricevuto 11 1, 5| tortore ne' boschi? Non sapeva le squisite depravazioni 12 1, 5| Domani, eh?~ ~Andrea non sapeva vincere la ripugnanza; e 13 1, 5| loro!~ ~Andrea Sperelli sapeva già che il Rùtolo sarebbesi 14 2, 1| lui. Che cosa? Egli non sapeva. Un avvilimento indicibile 15 2, 1| dire il suo desiderio; non sapeva. Ma, certo, la cosa desiderata 16 2, 2| conoscenti d'ambo i sessi, ella sapeva sempre, in ogni circostanza, 17 2, 3| vago e muto ch'egli non sapeva qual fosse. Credeva sentir 18 3, 1| Divina Roma!~ ~Egli non sapeva saziarsi dello spettacolo. 19 3, 1| Egli aveva compreso, perché sapeva. Ma Giulio Musèllaro disse, 20 3, 1| fosse involato; ed egli non sapeva bene qual fosse, ma n'era 21 3, 1| succulente. Nessuno meglio di lui sapeva raccontare una novelletta 22 3, 1| descrizione d'una cosa di voluttà, sapeva meglio di lui trovare la 23 3, 2| fuga subitanea. Egli non sapeva vedere che l'azione brutale, 24 3, 2| erotici della sua carne e sapeva transformare in alto sentimento 25 3, 2| della sua menzogna; e non sapeva più se si trovasse nel vero 26 3, 3| suo nuovo sofferire; non sapeva raccogliersi né dominarsi; 27 3, 3| modo di contenersi, non sapeva se dovesse accompagnar Donna 28 3, 3| avvicinarsi a Elena, né sapeva se quel caso gli avrebbe 29 3, 3| d'una testa veduta - non sapeva più quando, non sapeva più 30 3, 3| non sapeva più quando, non sapeva più dove - in una galleria, 31 3, 3| senza più eclissi. Egli sapeva quel che faceva, e giudicava 32 3, 3| cancelli alla luna. Ma egli non sapeva quale delle due donne avrebbe 33 4, 1| palazzo Barberini.~ ~Ella sapeva che Andrea era stato l'amante 34 4, 1| l'amante di quella donna, sapeva che quella donna si chiamava 35 4, 1| donna si chiamava Elena, sapeva infine che quella era la 36 4, 2| punto l'avventura?~ ~Egli sapeva di poter parlare in quel 37 4, 2| di qualunque piacere. Non sapeva comprendere come in quei 38 4, 2| ingannandola senza ritegno, egli sapeva d'essere amato da un alto 39 4, 2| alto e nobile spirito, egli sapeva omai di trovarsi innanzi 40 4, 2| della propria viltà. Egli sapeva, egli sapeva d'essere immensamente 41 4, 2| viltà. Egli sapeva, egli sapeva d'essere immensamente amato;