IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bendata 1 bendato 1 bendava 1 bene 41 benedetta 1 benedettini 1 benedire 1 | Frequenza [« »] 43 noi 43 sia 42 fatto 41 bene 41 oro 41 quali 41 quanto | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze bene |
Parte, Paragrafo
1 ded | nella tua casa dall'ospite bene accetto, viene a te come 2 1, 1| risposto, semplicemente: - Bene; verrò. Aspettatemi alle 3 1, 1| piano, quasi umile:~ ~- Va bene, così?~ ~Ella gli sorrise, 4 1, 2| una sordità incurabile, bene incerettato, dipinto d'un 5 1, 2| confusa, un tormento non bene definito, che somigliava 6 1, 2| tema vedersi fuggire un bene a cui molti emuli mirano. 7 1, 2| un moto delle labbra, sì bene da una irradiazione dell' 8 1, 3| di tutte le altre, ma sì bene una sede in un elemento 9 1, 3| rosse.~ ~- Tu lo conosci bene, quell'odore - disse con 10 1, 3| venire, perché non mi sento bene.~ ~- Infatti, sei pallida.~ ~- 11 1, 4| guardava Andrea, con gli occhi bene aperti, con uno sguardo 12 1, 4| suo cuor soffre molt'anni; bene pennuti e armati d'un ferro 13 1, 4| mattutino. Ella vi si poteva bene immergere, se non distendere, 14 1, 5| dalle due fino a sera. Va bene?~ ~- Ma siete pazzo?~ ~- 15 1, 5| Tutto è stabilito.~ ~- Bene. Per che ora?~ ~- Per le 16 1, 5| conservar la misura. Sarà bene che tu non dimentichi d' 17 1, 5| inquietudine l'invadeva, non bene distinta, mista di dubbio 18 1, 5| disse:~ ~- Andiamo. Sarà bene che ci troviamo sul terreno 19 1, 5| per accertarsi di averla bene impugnata. In quel moto, 20 2, 1| intendimento gli pareva bene espresso in un sonetto d' 21 2, 1| concordanza di parole belle e bene sonanti, una qualunque frase 22 2, 2| con compiacenza le mani bene curate ch'eran divenute 23 2, 2| inaspettati. Mi ricordo bene che in alcune parti il Quintetto, 24 2, 3| pensiero? O non vi sentite bene?~ ~Ella chiedeva queste 25 2, 3| No, Donna Maria; mi sento bene. Grazie. E' il settembre 26 2, 3| vermiglia.~ ~- Bisognerà bene che tu lasci qui ogni cosa.~ ~- 27 2, 3| un simbolo. Non sapevan bene quale; ma ci pensavano. 28 2, 4| indagine una mano nuda, sì bene una parte nuda dell'anima; 29 2, 4| abbacinandomi?~ ~Pure, quanto bene mi hanno fatto quelle poche 30 3, 1| trovo un po' dimagrato, ma bene. Soltanto qui a Roma ho 31 3, 1| gli amici; ma tu osservalo bene, quando racconta. Sotto 32 3, 1| involato; ed egli non sapeva bene qual fosse, ma n'era afflitto 33 3, 2| Giulio Musèllaro. - tu lo sai bene.~ ~Andrea tacque.~ ~- Ma 34 3, 2| vaga ma affannosa verso un Bene sconosciuto; l'imagine di 35 3, 2| occupava che d'obedire.~ ~- Va bene così - disse Andrea, cercando 36 3, 2| in un rincrescimento non bene definito ma in fondo a cui 37 3, 2| la pena. L'hai guardata bene? Mi pare più bella; mi pare, 38 3, 3| dopo mezzogiorno.~ ~- Va bene. Grazie.~ ~La principessa 39 3, 4| bella o rimpiangevano un bene remoto; narravano d'un bacio 40 4, 1| manca qualche minuto...~ ~- Bene. Addio. Me ne vado.~ ~Erano 41 4, 2| dell'altra faccenda.~ ~- Va bene. Addio, Barbadoro. Corri!~ ~