IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricordava 15 ricordavano 1 ricordi 48 ricordo 40 ricordò 2 ricorreva 2 ricorse 1 | Frequenza [« »] 40 morte 40 musica 40 parevano 40 ricordo 40 verità 39 alto 39 dita | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze ricordo |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| spirito dell'aspettante un ricordo. Proprio innanzi a quel 2 1, 1| supreme feste il cui solo ricordo basta a rischiarare una 3 1, 1| almeno gli avevan lasciato un ricordo: questi gli lasciavano un 4 1, 1| cosa per noi custodisce un ricordo ancóra vivo, e mi dici soavemente: « 5 1, 2| ancóra su quella tristezza il ricordo di Costantia Landbrooke, 6 1, 2| memoria si risvegliava un ricordo indistinto, qualche cosa 7 1, 2| giunto ad aver limpido il ricordo; ma, quando vi siete voltata, 8 1, 3| felicità senza fine, mentre il ricordo d'un gesto, d'un sorriso, 9 1, 5| ebro o di un inerte.~ ~Il ricordo di Elena talvolta, risorgendo 10 1, 5| di scienza d'arme e dal ricordo della sua bravura, una specie 11 2, 1| di Lorenzo de' Medici, il ricordo d'un gruppo di rime, la 12 2, 2| qualche cosa di lui...~ ~- Mi ricordo d'aver sentito un Quintetto 13 2, 2| episodii inaspettati. Mi ricordo bene che in alcune parti 14 2, 3| ambizione, qualunque più caro ricordo del passato, qualunque più 15 2, 4| religiosa, riscaldandomi al ricordo della mia fede matutina; 16 2, 4| parlando. E' strano come io ricordo esattamente tutte le sue 17 2, 4| istante, mi suscitavano un ricordo fuggevole de' paesi originali, 18 3, 1| improvviso pesare il cuore. Un ricordo di Donna Maria lo riempì, 19 3, 2| cosa per lei custodiva un ricordo e aveva detto: - Io non 20 3, 2| rimaneva intatto. Anche il ricordo della grande passione si 21 3, 2| arrestarsi d'innanzi ad alcun ricordo più vivo. In fondo ad ogni 22 3, 2| Andrea, volgendosi.~ ~- Mi ricordo.~ ~- Quando dunque vi vedrò?~ ~- 23 3, 2| egli bevuto una volta. Il ricordo del suo passaggio doveva 24 3, 3| nella memoria...~ ~- Io le ricordo.~ ~- Ebbene, Maria, da quel 25 3, 3| io osava pensare che il ricordo di me forse ancóra viveva 26 3, 3| lui.~ ~- Di tutto io mi ricordo, - rispose - di tutto, di 27 3, 3| distinto nella memoria quel ricordo, ma assentì col capo.~ ~ 28 3, 3| che risvegliò in Andrea il ricordo vago d'una testa veduta - 29 3, 3| dell'amore. Era forse per un ricordo del 25 marzo 1885? Voleva 30 3, 4| già udite. Non di rado, un ricordo lo allontanava dalla realtà 31 3, 4| trasognato:~ ~- Non so; non ricordo. Che dite mai?~ ~Ella tacque. 32 3, 4| dianzi:~ ~- Non so; non ricordo. Non ricordo più nulla. 33 3, 4| Non so; non ricordo. Non ricordo più nulla. Vi amo.~ ~Ella 34 3, 4| meditata:~ ~- Non so; non ricordo.~ ~Il bosco era misterioso, 35 3, 4| quella Elena?~ ~- Non so; non ricordo. Non ricordo più nulla. 36 3, 4| Non so; non ricordo. Non ricordo più nulla. Vi amo. Amo voi 37 3, 4| sola. Non so più nulla; non ricordo più nulla; non desidero 38 3, 4| amate. Non so altro; non ricordo altro...~ ~Egli le versava 39 4, 1| gli sorse nello spirito il ricordo della Fiera di maggio con 40 4, 2| dicendo:~ ~- Adorata!~ ~Un ricordo sorse a lei nello spirito,