Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      umano ed equino, con viva forza.~ ~Come i due entrarono,
 2   1,      1| menzogna. Gran parte della sua forza era nella ipocrisia.~ ~«
 3   1,      1|       colpo senza misurarne la forza, e tema di aver ferito troppo
 4   1,      2|        di sé; poiché la grande forza sensitiva, ond'egli era
 5   1,      2|      l'espansion di quella sua forza era la distruzione in lui
 6   1,      2| distruzione in lui di un'altra forza, della forza morale che
 7   1,      2|       di un'altra forza, della forza morale che il padre stesso
 8   1,      2|       di sé la sicurezza della forza né il presentimento della
 9   1,      2|      artifizio delle parole la forza del suo sentimento. Ed Elena
10   1,      3| circostante scomparve sotto la forza d'un pensiero unico.~ ~Ella
11   1,      4| intorno a te, se la passionata forza creatrice non t'empie l'
12   1,      5|        oscuro, avesse anche la forza di Ercole e la bellezza
13   1,      5|        sua volontà e della sua forza; e i suoi più alti sogni
14   1,      5|     suoi calzoni di pelle o la forza de' suoi ginocchi. Il piccolo
15   1,      5|     precedevano, calcolando la forza e la scienza di ciascuno.
16   1,      5|   intelletto l'esercizio della forza fisica, l'esperimento del
17   1,      5|      curare l'igiene della sua forza. Dormì fino a che non fu
18   1,      5|      equilibrio di grazia e di forza, con in tutta la persona
19   2,      1|        infondere la bontà e la forza.~ ~Ospitato da sua cugina
20   2,      1|  indimenticabile tumulto della forza creatrice? Come le sue mani
21   2,      1|    cerchio preciso che nessuna forza mai riuscirà a rompere;
22   2,      2|       un anno, ho perduta ogni forza.~ ~Nella stanza attigua,
23   2,      3|         perdendo lentamente la forza, perdono anche qualche parte
24   2,      3|       ogni volere e scema ogni forza. Altri sono più infelici;
25   2,      4|        ha domandato: - Avreste forza di venire a cavallo? A cavallo
26   2,      4|        bisogno di tutta la mia forza, domani.~ ~Come stranamente,
27   3,      1|   antibraccio destro e facendo forza, riuscì a vincere la scommessa,
28   3,      2|    torpidamente, senza aver la forza di cacciarla fuori, con
29   3,      2|   cuori rivelano tutta la loro forza e i piccoli cuori tutta
30   3,      2|   difformava, senza tregua; la forza morale gli mancava intieramente;
31   3,      2|        interamente sfornito di forza sintetica, la sua analisi
32   3,      2|   avrebbe sollevato? Con quale forza?~ ~Il suo pensiero andava
33   3,      2|        incalzarono. Ma ebbe la forza di ordinarle, di coordinarle,
34   3,      3|        ella andava perdendo la forza e piegando verso il desiderio
35   3,      3|       pura, simbolicamente. La forza del Simbolo soggiogava lo
36   3,      4|     Sento che verrà, poiché la forza dell'amore è invincibile.
37   3,      4|  sguardo sbigottito. Facendosi forza, disse:~ ~- Ora, possiamo
38   4,      1|   soltanto la mia fede, la mia forza, il mio orgoglio, tutto
39   4,      2|      vin rosso. La sanità e la forza emanavano da ogni sua attitudine.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License