IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porpore 1 porre 1 porse 5 porta 38 portabiglietti 3 portafogli 1 portami 1 | Frequenza [« »] 39 quei 39 rùtolo 39 volte 38 porta 38 settembre 38 simile 38 tristezza | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze porta |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| ottanta cinque, fuori della Porta Pia, in una carrozza. La 2 1, 1| scalpitarono.~ ~- Fermatevi a Porta Pia - gridò la signora, 3 1, 1| Elena.~ ~Sotto l'arco della Porta Pia la carrozza si fermava, 4 1, 1| anticamera, origliò alla porta ch'egli aveva lasciata socchiusa. 5 1, 1| chiudendo dietro di sé la porta della stanza. Ella rimase 6 1, 1| carrozza d'innanzi alla porta, nella strada; e si levò, 7 1, 2| coupé si fermò innanzi alla porta, perché l'androne era già 8 1, 2| Un servo aprì la grande porta che dava nella sala da pranzo.~ ~ 9 1, 3| avanzar le carrozze, come alla porta d'un teatro o d'una sala 10 1, 3| signori, che stava presso una porta. Eravi Ludovico Barbarisi, 11 1, 4| speranza. Giunto avanti alla porta, aspettò per contenere l' 12 1, 4| Giunta innanzi a una porta che coprivano due bande 13 1, 4| bolognese, custodivano la porta. Ed egli, egli proprio, 14 1, 4| e mute, d'innanzi. A una porta, Madamoiselle comparve, 15 1, 4| storie intagliate nella porta di cipresso! E poi, la Madonna 16 1, 5| lo scettro invisibile che porta sempre nella destra imperiosa. 17 2, 1| è dimezzato, ogni gioia porta in sé un germe di sofferenza, 18 2, 1| sofferenza, ogni abbandono porta in sé un germe di dubbio; 19 2, 4| e d'una vita inquieta. Porta i segni della lotta.~ ~ ~ ~ 20 2, 4| innanzi visibile.~ ~« Una porta di cupo diamante si spalanca 21 2, 4| opprime. Quanta parte di me porta seco questa parte di tempo! 22 2, 4| il prete entrare in una porta mentre un chierico teneva 23 3, 1| dalla piazza Mignanelli porta alla Trinità. Giungeva alla 24 3, 1| di dipingervi sopra una porta, nell'appartamento del papa. 25 3, 2| di trovarvi sola.~ ~A una porta, il cappellino di Elena 26 3, 3| Lo accompagnò fino alla porta della stanza. Rimasta sola, 27 3, 3| era ad attenderla su la porta della sala. Stringendole 28 3, 3| avvolta nell'ermellino; porta i capelli constretti e nascosti 29 3, 3| nel cielo aperto: l'alta porta papale del Bernini, nel 30 3, 3| passò, piano, d'innanzi alla porta di Maria Ferres, ch'era 31 3, 3| omaggio, d'innanzi alla porta di Maria Ferres.~ ~ ~ ~ 32 3, 4| proprio d'innanzi alla nostra porta. Io rimasi in ascolto; e 33 3, 4| giù per la scala, verso la porta, come folle.~ ~- Maria! 34 3, 4| all'altro, innanzi alla porta chiusa, pallidi, ansanti, 35 3, 4| meno, appoggiandosi alla porta, con un gesto di suprema 36 4, 1| accompagnandola verso la porta, quasi sollecitandola a 37 4, 2| Gli giunse il romore della porta che si richiuse.~ ~ ~ ~ 38 4, 3| Quando vide uscir dalla porta su la strada un facchino