Parte, Paragrafo

 1   1,      1| raccontarvi, Elena. Venite da me, domani? Nulla è mutato nel buen
 2   1,      1|              Mumps arriverà forse domani - soggiunse ella, con una
 3   1,      2|           di non mancare, Andrea, domani. Abbiamo tra gli invitati
 4   1,      2|     Andate - ella chiese - andate domani sera al ballo dell'Ambasciata
 5   1,      2|           il nostro appuntamento. Domani è giovedì. La vendita del
 6   1,      2|      cardinale Immenraet comincia domani, a mezzogiorno. Venite a
 7   1,      2|     spettacolo è dato per grazia, domani, dopo la prima ora del pomeriggio,
 8   1,      2|         congedo dall'Ateleta. - A domani.~ ~- Così presto?~ ~- Mi
 9   1,      2|           Mary Dyce.~ ~- Addio. A domani.~ ~- Prendi. E addio. Cugino
10   1,      3|        voluto poter dire: « Verrà domani! »~ ~« Ella è libera » pensò. «
11   1,      4|     Lasciami; ti prego! Mi vedrai domani. Va.~ ~La sua voce e il
12   1,      4|           montar nel legno.~ ~- A domani. Stasera, no.~ ~ ~ ~
13   1,      5|     ambedue quel che dovrete fare domani. Ora, dovete correre.~ ~
14   1,      5|       oggi influirà sul duello di domani, senza dubbio. Egli perderà
15   1,      5|           oggi. Sarà con me anche domani? » Sentendo venire a sé
16   1,      5|           questa sera, ogni cosa. Domani, all'una dopo mezzogiorno,
17   1,      5|            Riman dunque fermo che domani, dalle due alle cinque,
18   1,      5|             Come? non vi battete, domani?~ ~Ma non osò. Rispose:~ ~-
19   1,      5|     balbuzie.~ ~- Dunque? Dunque? Domani, eh?~ ~Andrea non sapeva
20   1,      5|         s'accomiatò.~ ~- Addio, a domani. Verrò qualche minuto prima
21   2,      3|           in voi e per voi, senza domani, senza ieri, senza alcun
22   2,      4|         dolcezza del risveglio di domani. Mi sveglierò in una casa
23   2,      4|        vaga.~ ~ ~ ~Andremo dunque domani a Vicomìle, dopo mezzogiorno.
24   2,      4|        certo, sabato. Aspetto per domani il suo telegramma. E domenica
25   2,      4|    bisogno di tutta la mia forza, domani.~ ~Come stranamente, nelle
26   3,      1|           Mia cugina è qui fino a domani. Domani tornerà a Frascati.
27   3,      1|       cugina è qui fino a domani. Domani tornerà a Frascati. Mercoledì
28   3,      2|      guardandola negli occhi:~ ~- Domani?~ ~Ella rispose, con semplicità,
29   3,      3|           vedrò?~ ~- Al concerto, domani. Addio.~ ~Ella era tutta
30   3,      3|           ancóra?~ ~- Non so.~ ~- Domani?~ ~Ella titubò. Pareva che
31   3,      3|         lieve ombra. Rispose:~ ~- Domani, se ci sarà sole, verrò
32   3,      3|  Angelieri. Addio, Ugenta. Venite domani a colazione da me? Troverete
33   3,      3|         questo non riman traccia. Domani, certo, ricomincerò. Io
34   3,      3|           in voi e per voi, senza domani, senza ieri, senza alcun
35   3,      4|          m'augurerei soltanto che domani fosse come oggi. - Sotto
36   4,      2|           Egli disse:~ ~- Andiamo domani.~ ~Andarono, quando il sole
37   4,      2|                Fa che io non veda domani! Fammi morire!~ ~Guardandolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License