Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       incitarla con i ricordi. Le parlava de' primi giorni, del ballo
 2   1,      1|                Elena! Elena!~ ~Le parlava a voce bassa, in ginocchio,
 3   1,      2|     cordiale. Ricordatevi.~ ~Ella parlava con qualche pausa. Aveva
 4   1,      2|          pittoresca.~ ~L'Asiatico parlava una lingua barbarica, appena
 5   1,      2|         generale. Donna Francesca parlava dell'ultimo ricevimento
 6   1,      2|           tenne, mentre Andrea le parlava di quel nuovo libro di romanzo
 7   1,      2|           ce que j'espère.~ ~Egli parlava con naturalezza quel linguaggio
 8   1,      3|       alle cose presenti. Egli le parlava, mentalmente; le diceva,
 9   1,      5|        cedere; e non di rado ella parlava d'Elena al giovine infedele,
10   2,      2|          Scegliendo e componendo, parlava di mille cose con quella
11   2,      2|     cingervi le teste.~ ~ ~ ~Ella parlava ed iscegliea que'fiori~ ~
12   2,      2|          alti pioppi, la marchesa parlava dell'amica ad Andrea con
13   2,      2|      agnameilichomeide...» - Ella parlava con finezza, mostrando uno
14   2,      2|  composizioni strumentali.~ ~Ella parlava di musica con sottilità
15   2,      2|        ricordi, Francesca?~ ~Ella parlava con piena confidenza, forse
16   2,      3|         pe' sentieri. Delfina ora parlava, parlava abondantemente,
17   2,      3|    sentieri. Delfina ora parlava, parlava abondantemente, ripetendo
18   2,      3|          si smarriva ella stessa. Parlava, parlava, con una specie
19   2,      3|    smarriva ella stessa. Parlava, parlava, con una specie d'inconscienza,
20   2,      3|  metamorfosi continua d'un sogno. Parlava allo stesso modo che un
21   2,      4|        sulla prima terrazza. Egli parlava con Francesca, sul vestibolo.
22   3,      1|       sensualità antiche; ed egli parlava con un calore intimo e profondo,
23   3,      1|          mai potuto dimenticarlo. Parlava, tenendo le mani di lui
24   3,      2| differenza de' servi romanzeschi, parlava di rado, non dava consigli,
25   3,      2|    momento in cui Lord Heathfield parlava con Giulio Musèllaro, giunto
26   3,      2|          un momento che il marito parlava con uno di quegli uomini,
27   3,      2|       accorse che nel crocchio si parlava di Lord Heathfield.~ ~-
28   3,      3|          nel vostro cuore.~ ~Egli parlava con l'accento medesimo di
29   3,      3|         la sua inquietudine, egli parlava.~ ~- Quando vi vedrò, ancóra?~ ~-
30   3,      3|         vano d'una finestra e gli parlava di certe coppette amatorie
31   3,      4|          tu mi sei vicino.~ ~Ella parlava lentamente, con qualche
32   4,      1|           ciascuna figura.~ ~Egli parlava nella sua lingua, dando
33   4,      1|           inimitabile. Ed egli le parlava quasi all'orecchio, nel
34   4,      1|           t'arriverà all'anima.~ ~Parlava d'un  prezioso, giuntole
35   4,      2|           gli occhi...~ ~Ella gli parlava della sua fine con un sorriso
36   4,      2|        giorni felici...~ ~Egli le parlava d'un prossimo avvenire. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License