Parte, Paragrafo

 1   1,      1|              sommessione, disse:~ ~- Addio, amore! Addio! Addio!~ ~
 2   1,      1|             disse:~ ~- Addio, amore! Addio! Addio!~ ~Come ella si sollevò,
 3   1,      1|                 Addio, amore! Addio! Addio!~ ~Come ella si sollevò,
 4   1,      1|              radice dei capelli.~ ~- Addio - ripeté Elena.~ ~Sotto
 5   1,      1|           ascoltami.~ ~- Non voglio. Addio. Bisogna ch'io vada. Addio,
 6   1,      1|           Addio. Bisogna ch'io vada. Addio, Andrea. E' già tardi, lasciami.~ ~
 7   1,      1|                 Io non sono più tua. Addio. » Ah, tu non mi ami!~ ~-
 8   1,      1|          intervallo di silenzio:~ ~- Addio.~ ~In quella sola parola
 9   1,      1|              rispose dolcemente:~ ~- Addio. Perdonami.~ ~Ambedue sentirono
10   1,      1|            Grazie - fece Andrea.~ ~- Addio, dunque - ella riprese,
11   1,      1|            le ginocchia le rose.~ ~- Addio! Addio!~ ~E, come la vettura
12   1,      1|        ginocchia le rose.~ ~- Addio! Addio!~ ~E, come la vettura si
13   1,      2|              propagò pel salone.~ ~- Addio, Francesca - disse Elena.
14   1,      2|         Canterà, ora, Mary Dyce.~ ~- Addio. A domani.~ ~- Prendi. E
15   1,      2|              A domani.~ ~- Prendi. E addio. Cugino amabile, accompagnatela.~ ~
16   1,      3|              levò per andarsene.~ ~- Addio, Sperelli - disse. - A questa
17   1,      4|              il singulto.~ ~- Nulla. Addio. Lasciami; ti prego! Mi
18   1,      4| supplichevoli che Andrea obbedì.~ ~- Addio - egli disse; e la baciò
19   1,      4|              di quel caldo pianto. - Addio. Amami! Ricòrdati!~ ~Gli
20   1,      5|               lo Sperelli disse:~ ~- Addio, marchese, a poi. Correremo.~ ~
21   1,      5|              barone s'accomiatò.~ ~- Addio, a domani. Verrò qualche
22   2,      4|       perduto, è caduto nell'abisso. Addio.~ ~Una tristezza immensa
23   3,      2|             alla voce soffocata dell'addio quando egli le aveva posato
24   3,      3|        aumentarono l'agitazione.~ ~- Addio. Vi prego, Andrea; non rimanete
25   3,      3|              quando vorrete. Ma ora, addio. Vi prego!~ ~- Dove vi vedrò?~ ~-
26   3,      3|                 Al concerto, domani. Addio.~ ~Ella era tutta sconvolta,
27   3,      3|       finalmente al palazzo Fiano. - Addio dunque. Ci ritroveremo stasera
28   3,      3|              stasera dall'Angelieri. Addio, Ugenta. Venite domani a
29   3,      3|            po' velata:~ ~- Discendi. Addio.~ ~- Quando verrai?~ ~-
30   3,      3|        qualche sospetto.~ ~- Dunque, addio - ella soggiunse, porgendogli
31   4,      1|          qualche minuto...~ ~- Bene. Addio. Me ne vado.~ ~Erano su
32   4,      1|           strazio insostenibile.~ ~- Addio, amore. Sognami! - disse
33   4,      2|         altra faccenda.~ ~- Va bene. Addio, Barbadoro. Corri!~ ~Si
34   4,      2|           passione, in quelle ore di addio, l'amante non fosse pago
35   4,      2|            fai male.~ ~Mancavano all'addio pochissimi giorni. Miss
36   4,      3|             qui, con questo profumo. Addio, Ugenta. Consolatevi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License