IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vellutato 1 velluti 2 velluto 15 velo 34 veloce 4 veloci 1 velocissime 1 | Frequenza [« »] 34 punto 34 qual 34 sarebbe 34 velo 33 bellezza 33 curiosità 33 direi | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze velo |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| poltrona, togliendosi il velo di su la faccia, un poco 2 1, 1| mantello di lontra, con un velo su la faccia, con le mani 3 1, 1| una lieve fiamma, sotto il velo nero.~ ~- Perdonatemi, Andrea. 4 1, 1| motto. Quindi si tolse il velo, sollevando le braccia per 5 1, 1| lacrima.~ ~Vide egli quel velo; e innanzi a quell'inaspettato 6 1, 1| le porse il cappello e il velo.~ ~- Volete andare di là, 7 1, 1| felice, Elena s'era messo il velo d'innanzi a quella lastra 8 1, 1| timidamente a traverso il velo nero.~ ~Egli era serio e 9 1, 1| su cui tremolò l'orlo del velo che giungeva fino al labbro 10 1, 1| dove di sotto al nodo del velo i piccoli riccioli neri 11 1, 2| portar sul volto non so qual velo magico, non so qual transparente 12 1, 2| sua faccia era disceso un velo di tristezza e quasi di 13 1, 3| luccicavano sparse d'un velo d'umidore; certi seni parevano 14 2, 1| anima, qualche cosa come un velo ondeggiante a traverso il 15 2, 2| testa tutt'avvolta d'un gran velo color di perla coprente 16 2, 2| pieno di grazia sollevò il velo fitto scoprendosi la bocca 17 2, 2| poiché la lucentezza del velo nascondeva il resto della 18 2, 2| non aveva ancor svolto il velo; teneva su le ginocchia 19 2, 2| un poco ch'io mi tolga il velo - ella disse. - Scusa, Francesca; 20 2, 2| per farsi districare il velo dal cappello. In quell'atto 21 2, 3| si levava su l'anima: un velo ondeggiante, ora denso ora 22 3, 1| vapore, a similitudine d'un velo tenuissimo che passasse 23 3, 2| alata dell'anima velava d'un velo sacro e circondava d'un 24 3, 2| divino, appariva ora senza il velo, senza il mistero della 25 3, 2| martire, si avvolgeva in un velo di sposa inviolabile! - 26 3, 2| sciogliesse il nodo del velo. E Andrea vide quelle mani 27 3, 4| farsi roseo, a traverso il velo del pianto.~ ~Era, nel cielo, 28 4, 1| tutto il sangue gli fece velo agli occhi, gli accese la 29 4, 1| fissandolo, a traverso il velo.~ ~- Dalla scuderia - rispose 30 4, 1| Si mise il cappello e il velo, innanzi a quella lastra 31 4, 2| vestita di nero; portava un velo nero sul viso, che le giungeva 32 4, 2| delicato:~ ~- Scioglimi il velo.~ ~E gli si appressò arrovesciando 33 4, 2| Grazie.~ ~E si tolse il velo di su la faccia, guardando 34 4, 2| dolore.~ ~Ella avvolse al velo nero gli steli delle rose,