IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] persiste 1 persistenza 1 persisteva 5 persona 34 personae 1 personaggi 3 personaggio 2 | Frequenza [« »] 34 indefinibile 34 nello 34 parve 34 persona 34 poteva 34 profumo 34 punto | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze persona |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| guarnitura, le copriva tutta la persona senza toglierle la grazia 2 1, 1| volgendosi, sentiva su la sua persona quella persistenza e ne 3 1, 2| Abbiamo tra gli invitati una persona interessante, anzi fatale. 4 1, 2| lui, si confusero con la persona.~ ~« Ella sarà mia » pensava, 5 1, 3| di minute cure della sua persona. Sopra un gran sarcofago 6 1, 3| sovrana grazia alla sua persona e al suo passo il lungo 7 1, 4| stava male. La sera andò di persona, sperando d'esser ricevuto; 8 1, 4| brivido visibile le corse la persona, a traverso le coperte pesanti.~ ~ 9 1, 4| distendere, con tutta la persona; e nulla, in verità, eguagliava 10 1, 5| nella sua fama che nella sua persona. Inoltre, giovava allo Sperelli 11 1, 5| Questa dama aveva nella sua persona una grande aria di nobiltà, 12 1, 5| disinvolto e sicuro. La persona alta e snella, nell'abito 13 1, 5| Andrea sentì su la sua persona tutti gli sguardi. Volse 14 1, 5| un fremito per tutta la persona.~ ~La campanella diede il 15 1, 5| di forza, con in tutta la persona una sprezzatura di grande 16 2, 1| spariva ogni sentimento della persona. In questa temporanea morte 17 2, 1| il sentimento della sua persona, a rientrare nella sua corporeità 18 2, 1| suo imaginario uditore in persona dell'Erma; e, insieme con 19 2, 2| anni o poco più. Nella sua persona era qualche cosa di ibrido 20 2, 2| incantato come quel d'una persona che sogni. Nella sua bocca 21 2, 2| aura esotica involgere la persona di lei, sentiva da lei partire 22 2, 2| s'ella portasse nella sua persona una traccia della luce in 23 2, 3| alberi e di cespugli. La sua persona appariva e scompariva, ora 24 2, 4| ma avessero con la mia persona un legame naturale e indissolubile 25 3, 2| debolezza che, in presenza d'una persona buona, prende gli uomini 26 3, 2| un amor platonico con la persona medesima ch'era già stata 27 3, 2| sparso il fascino della sua persona. Ed egli provava un tremore 28 3, 3| e le avvolgesse tutta la persona, d'una carezza infinitamente 29 3, 3| chinchilla, le copriva tutta la persona: e tra la pelliccia cinerea 30 3, 3| sorrideva, con in tutta la persona un'apparenza men triste, 31 4, 2| Stanotte aveva un'attitudine di persona offesa; alzava la voce. 32 4, 2| movimento e col brivido d'una persona malata o d'una persona minacciata 33 4, 2| una persona malata o d'una persona minacciata che abbia bisogno 34 4, 2| stringendoglisi forte contro la persona:~ ~- Fa che io non veda