IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevò 10 sollievo 5 solo 45 soltanto 33 somiglia 4 somiglian 1 somigliando 1 | Frequenza [« »] 33 musèllaro 33 oh 33 sei 33 soltanto 33 voluto 32 attitudine 32 dame | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze soltanto |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| della sua sensibilità. Non soltanto erano testimoni de' suoi 2 1, 2| Lo spirito di lui non era soltanto corrotto dall'alta cultura 3 1, 2| pareva creata, in verità, soltanto ad esercitare l'amore; - 4 1, 2| L'avete veduto ora soltanto? - le chiese Andrea.~ ~- 5 1, 3| profonde che si provan quasi soltanto negli inizii di un amore 6 1, 3| Son venuta qui per voi soltanto.~ ~- Ditemi che mi amerete! - 7 1, 3| lei: « Son venuta per voi soltanto. » - Ella era pur così bella, 8 1, 4| diligenza, non la intelligenza soltanto, ma specie quel natio senso 9 1, 5| rose e di latte, che han soltanto i babies delle grandi famiglie 10 2, 1| anima vergine. Il mare non soltanto era per lui una delizia 11 2, 1| limpidi risvegli che ha soltanto l'Adolescenza nelle sue 12 2, 1| Infatti le due terzine non soltanto sono in realtà più corte 13 2, 2| favorito di sei papi non soltanto tutta l'arte ma anche tutta 14 2, 2| freschezza deliziosa; i Finali soltanto mi paiono un po' invecchiati. 15 2, 3| un buon tratto: si vedeva soltanto negli spazii più radi passare 16 2, 4| intelligenze presenti. Allora soltanto, le parole prendono il suono 17 2, 4| vestibolo è buia; è chiara soltanto la sala attigua dove il 18 2, 4| questa larga raccolta, io non soltanto mi son fatta un'idea precisa 19 2, 4| attenzione. Era curiosità soltanto?~ ~Io non so. Non oso guardarmi 20 2, 4| occhi, forse i miei occhi soltanto, vedevano ancóra una lieve 21 2, 4| Io son preparata. Chiedo soltanto una tregua, o Signore, una 22 3, 1| po' dimagrato, ma bene. Soltanto qui a Roma ho saputo del 23 3, 3| Ho bisogno di voi. Voi soltanto siete vera; voi siete la 24 3, 3| sera. Egli di lei conosceva soltanto il volto e le mani: ora, 25 3, 4| fosser dati, io m'augurerei soltanto che domani fosse come oggi. - 26 3, 4| E' vero, Maria; e questo soltanto è vero. Tutto il resto è 27 4, 1| vita;... e credere in te soltanto, giurare in te soltanto, 28 4, 1| soltanto, giurare in te soltanto, riporre in te soltanto 29 4, 1| soltanto, riporre in te soltanto la mia fede, la mia forza, 30 4, 2| anima ch'ella non andava soltanto a portar fiori sul sepolcro 31 4, 2| diritti ed immobili nell'aria: soltanto le loro cime, fatte d'oro 32 4, 2| soffriva ora del dolore di lui, soltanto del dolore di lui.~ ~Egli 33 4, 3| altre stanze, ove restavano soltanto le tappezzerie su le pareti