Parte, Paragrafo

 1   1,      2|        un vostro amico: Giulio Musèllaro. Ero, confesso, un po' curiosa...
 2   1,      2|    confesso, un po' curiosa... Musèllaro anche mi diede a leggere
 3   3,      1|    Ludovico Barbarisi e Giulio Musèllaro, mentre Andrea si levava
 4   3,      1|      pareva lietissimo. Questo Musèllaro gli era caro sopra tutti
 5   3,      1|      un sacco di  - disse il Musèllaro allo Sperelli - assai migliore
 6   3,      1|        l'altro il nostro amico Musèllaro conquistò con una pelle
 7   3,      1| dimenticavo di dirti - fece il Musèllaro - che Galeazzo Secìnaro
 8   3,      1|  ridere.~ ~- So - disse Giulio Musèllaro - che qui a Roma hai fatto
 9   3,      1|       perché sapeva. Ma Giulio Musèllaro disse, con gran premura,
10   3,      1|      apprezzo molto - disse il Musèllaro.~ ~- Una rarità che noi
11   3,      1|      novella - disse Andrea al Musèllaro. Non ti pare? Una novella
12   3,      1|     con noi - sollecitò Giulio Musèllaro.~ ~- Siamo noi tre - aggiunse
13   3,      1|   nobis - risposero in coro il Musèllaro, il Barbarisi e il Grimiti.
14   3,      1|       e di Maria Fortuna.~ ~Il Musèllaro e il Grimiti la conoscevano.
15   3,      1|             Peccato - disse il Musèllaro - che tu non sia alla mensa
16   3,      2|       Londra, in compagnia del Musèllaro. Tornò a Roma verso la metà
17   3,      2|        Egli la seppe da Giulio Musèllaro, per caso, in mezzo a chiacchiere
18   3,      2|    gran donna! - ripeté Giulio Musèllaro. - tu lo sai bene.~ ~Andrea
19   3,      2|      Comprends et prends.~ ~Il Musèllaro salì. Andrea seguitò giù
20   3,      2|  Heathfield parlava con Giulio Musèllaro, giunto allora nel palco;
21   3,      2|        a discorrere con Giulio Musèllaro sopravvenuto. Da alcune
22   3,      2|         indimenticabili. Ma il Musèllaro seguitava a discorrere.
23   3,      2|     seguitava a discorrere. Il Musèllaro gli disse:~ ~- Usciamo.
24   3,      2|    momento all'altro.~ ~Giulio Musèllaro, vedendo che l'elegia del
25   3,      2|     Dunque - raccontava Giulio Musèllaro - ella è venuta oggi, verso
26   3,      2|       andiamo? - chiese Giulio Musèllaro, fermandosi nella piazza
27   3,      2|       che hai? - gli chiese il Musèllaro.~ ~- Nulla. T'ascolto.~ ~
28   3,      2|        guardi? - gli chiese il Musèllaro.~ ~- Nulla. Dammi una sigaretta.
29   3,      2|         Ebbene? - disse Giulio Musèllaro. - Come vanno le cose con
30   3,      3|  Moceto accompagnata da Giulio Musèllaro. Passò Donna Isotta Cellesi.~ ~
31   3,      3| allegre parole dette da Giulio Musèllaro, una sera, a proposito del
32   4,      2|       malignando. C'era Giulio Musèllaro, con Ludovico Barbarisi,
33   4,      2|   indiane, divulgate da Giulio Musèllaro, abbiano aggiunto alla mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License