IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravissimi 1 gravità 1 gravitano 1 grazia 33 graziata 1 grazie 24 graziosa 1 | Frequenza [« »] 33 direi 33 dolcezza 33 giù 33 grazia 33 guardò 33 improvviso 33 insieme | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze grazia |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| antiche forme d'inimitabile grazia, ove sotto le figure erano 2 1, 1| devastazione; e nulla eguagliava la grazia dell'atto che ogni volta 3 1, 1| nell'amore alcun effetto di grazia o di forma. Egli sapeva, 4 1, 1| persona senza toglierle la grazia della snellezza. Ella guardava 5 1, 2| la mano, con un gesto di grazia, guardandolo negli occhi.~ ~- 6 1, 2| misterioso accento e qual grazia nuova. Alla guisa medesima 7 1, 2| Lo spettacolo è dato per grazia, domani, dopo la prima ora 8 1, 3| leggero. Dava una sovrana grazia alla sua persona e al suo 9 1, 4| passare, un momento. Venga, di grazia, con me.~ ~Ella era una 10 1, 4| fantasie erano piene di grazia, di freschezza e di ardire.~ ~- 11 1, 4| verità, eguagliava la suprema grazia di quel corpo raccolto nell' 12 1, 5| bellezza d'Ippolito e la grazia d'Ila, non mai potrà dare 13 1, 5| imperiosa. E' concessa la grazia, a questi patti?~ ~- No.~ ~ 14 1, 5| egli conosceva altro che la grazia della bocca. Non poteva 15 1, 5| tranquillo in un equilibrio di grazia e di forza, con in tutta 16 2, 1| di letizia nuziale e di grazia religiosa emanava dalla 17 2, 2| Non forse~ ~venne una Grazia per le vie del Sole? -~ ~ ~ 18 2, 2| e con un gesto pieno di grazia sollevò il velo fitto scoprendosi 19 2, 2| Farnese. Nulla superava la grazia della finissima testa che 20 2, 2| afflitta aveva una indicibile grazia e sorprendeva come un baleno 21 2, 3| con un candore pieno di grazia; in proposito de' suoi viaggi, 22 2, 3| atto infantile d'adorabile grazia.~ ~Era una creatura fragile 23 2, 4| oro e son lanciate con una grazia inimitabile. Certo, fra 24 2, 4| un puro ricercatore della grazia, della bellezza, della serenità, 25 2, 4| in riva ai ruscelli della Grazia divina. La divozione m'infondeva 26 2, 4| sofferenza; ma l'eroismo, per la grazia di Dio, verrà coronato dalla 27 3, 1| fiori dànno al verde una grazia nuova. Nelle lontananze, 28 3, 1| Clodion, un puro suggello di grazia, un occhio cieco ma più 29 3, 1| d'incertezza ch'era una grazia.~ ~- Nulla - rispose Andrea, 30 3, 3| Schifanoja. Nulla superava la grazia della finissima testa che 31 3, 3| alquanto, aveva quella cadente grazia che è un segno d'aristocrazia 32 3, 3| conservando una inesprimibile grazia nella piccola apertura del 33 4, 2| oleandri ondeggiavano con grazia, tutti invermigliati di