Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       piccoli e pieghevoli, quasi direi arborei come nelle statue
 2   1,      1|         parve a lui che l'essenza direi quasi erotica delle cose
 3   1,      1|          vero, ch'egli conoscesse direi quasi la virtualità afrodisiaca
 4   1,      1|        era diafana e ricca, quasi direi animata dalla vaga palpitazion
 5   1,      1|           quello stato delizioso, direi quasi di fluidità sentimentale,
 6   1,      1|         una volta. L'enigma quasi direi plastico della sua bellezza
 7   1,      1|         qualche cosa di feminino, direi quasi di carnale. Le foglie,
 8   1,      2|  transparente maschera incantata, direi quasi un oscuro fascino
 9   1,      2|          paiono assorbire e quasi direi bevere dall'uom preferito
10   1,      2|          che di eccessivo e quasi direi di cortigianesco onde in
11   1,      2|       della pianta velava e quasi direi spiritualizzava il pallore
12   1,      2|          d'un sorriso così tenue, direi quasi così immateriale,
13   1,      3|      essere, in un elemento quasi direi intermedio, di natura ignota,
14   1,      3|      mezzo a quel rumore, e quasi direi aprirsi un abisso in cui
15   1,      3|         pallore una tenuità quasi direi psichica. Ella non era più
16   1,      4|           specie di torpore quasi direi veggente, in cui ella credeva
17   1,      4|         per la profondità e quasi direi acerbità del segno. Andrea
18   1,      4|       quell'energia bruta e quasi direi nell'infonderle uno spirito
19   1,      5|     gaudio non mai provato, quasi direi una voluttà d'altri tempi,
20   1,      5|     raccolto su i garretti, quasi direi nascosto dietro la punta
21   2,      1|    misticismo buddhistico e quasi direi cosmogonico, fu brevissimo.
22   2,      1|         un azzurro intenso, quasi direi araldico, solcato di vene
23   2,      2|       sorriso malinconico e quasi direi incantato come quel d'una
24   2,      2|           penetrati d'aria, quasi direi respiranti. I tre luminosi
25   2,      2|             Era una voce ambigua, direi quasi bisessuale, duplice,
26   2,      3|        segreta rispondenza, quasi direi per legge d'un comun ritmo
27   2,      3|          dovesse rivelare e quasi direi denudare l'anima loro.~ ~
28   2,      4|          pallor men freddo, quasi direi un tepore d'avorio; a poco
29   2,      4|          un tempo esistiti, quasi direi in una mia esistenza anteriore,
30   2,      4|       labbra, in un attimo, quasi direi la figura del bacio non
31   2,      4| azzurrognola e nell'aria un'ombra direi quasi liquida come in un'
32   3,      2| sentimento, quasi di compiacenza, direi quasi d'elevazione lirica.
33   3,      3|        più spiritualizzate, quasi direi le più pure... Mani di bontà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License