IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] singhiozzò 2 single 1 singolar 8 singolare 32 singolari 2 singolarissimo 1 singolarità 3 | Frequenza [« »] 32 sala 32 schifanoja 32 secolo 32 singolare 32 vento 32 venuta 31 alta | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze singolare |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| egli disse, con un accento singolare.~ ~Rispose ella, semplicemente:~ ~- 2 1, 1| fondo, ebbe un'impressione singolare. Un'onda di tristezza, più 3 1, 3| banco dei periti; un odor singolare, prodotto dall'umidità del 4 1, 3| dalla sua memoria, con una singolare esattezza, una frase di 5 1, 3| mise a ragionare dell'odor singolare che hanno le donne rosse.~ ~- 6 1, 4| sentì nell'aria l'odor singolare del cloroformio; scorse 7 1, 4| blandizia. Elena anche, per quel singolare spirito imitativo che spinge 8 1, 4| avevano quella luminosità singolare che riflettesi dagli edifizi 9 1, 5| bianchi, era in un momento di singolare armonia.~ ~- Tibi, Hippolyta! 10 2, 2| su Andrea un'impression singolare; gli ricordò vagamente una 11 2, 2| aveva la pelle d'un color singolare, d'un pallore tra verdognolo 12 2, 2| E il fenomeno era tanto singolare che bastava da solo ad occupare 13 2, 3| un poco, dicendo con una singolare premura:~ ~- Alzatevi, alzatevi.~ ~ 14 2, 3| sangue fu d'una luminosità singolare:~ ~- E perdonatela, in compenso 15 2, 4| parole ed altre, con quel singolare accento che hanno nel parlar 16 2, 4| custodia con una delicatezza singolare. Perché, ad ogni tratto, 17 2, 4| avanti lettera.~ ~E' una singolare opera, ove si chiude un 18 2, 4| I886.~ ~ ~ ~Per un caso singolare, sebbene io ora non eviti 19 2, 4| terribile ed eroico; per un caso singolare, il momento non è venuto.~ ~ 20 2, 4| agli occhi un luccicore singolare che prima non aveva. Oggi, 21 3, 1| riguardava con un diletto singolare. L'imagine di Donna Maria 22 3, 1| ella, dando un'espressione singolare a que' tre monosillabi che 23 3, 2| lui, una voce d'un timbro singolare, un po' stridula, che dava 24 3, 2| avrebbe condotta questo giuoco singolare. L'attirava forse la novità 25 3, 2| rinnovato quel sentimento singolare, misto d'un tormentoso desiderio 26 3, 3| sua doratura un chiaror singolare. Or sì or no giungevano 27 3, 3| labbra di Elena un sorriso singolare.~ ~- Chi salutate? - chiese 28 3, 3| della maniera elegante e singolare con cui Elena aveva dato 29 3, 3| sue mani odiose un tremito singolare.~ ~L'irritazione, il fastidio, 30 3, 3| S. Pietro, luminosa d'un singolare azzurro metallico nell'azzurro 31 3, 4| le sue parole avevano un singolare accento, acquistavano un 32 4, 1| po' turbata dallo sguardo singolare dell'amante, quasi timida.~ ~-