Parte, Paragrafo

 1   2,      1|          sua cugina nella villa di Schifanoja, Andrea Sperelli si riaffacciava
 2   2,      2|                           2-~ ~ ~ ~Schifanoja sorgeva su la collina, nel
 3   2,      2|            rosai. Le meraviglie di Schifanoja erano le rose e i cipressi.
 4   2,      2|           Ateleta soleva passare a Schifanoja l'estate e parte dell'autunno;
 5   2,      2|            dell'Erma, egli tornò a Schifanoja con una insolita letizia;
 6   2,      2|          Liberale da Verona.~ ~ ~ ~Schifanoja in Ferrara (oh gloria d'
 7   2,      2|            giorno. Noi resteremo a Schifanoja sino al primo di novembre,
 8   2,      2|          d'agrumi, in vicinanza di Schifanoja. Le piante eran così alte
 9   2,      3|         dieci giorni ella viveva a Schifanoja; e in quei dieci giorni
10   2,      4|            di Francesca, in questa Schifanoja che ha rose così belle e
11   2,      4|     qualche tempo, la salita verso Schifanoja. Nella sera, che immensa
12   2,      4|          della mia villeggiatura a Schifanoja. Smorzava le note col pedale;
13   2,      4|          ha raggiunta la strada di Schifanoja, riprendendo il trotto.
14   2,      4| silenziosamente.~ ~In vicinanza di Schifanoja, io ho asciugate le mie;
15   2,      4|            di Francesca, in questa Schifanoja che ha rose così belle e
16   3,      1|  abbreviare la sua villeggiatura a Schifanoja, contro il solito.~ ~Andrea,
17   3,      1|     settimana. Volevo scriverti da Schifanoja, ma poi ho preferito aspettare
18   3,      2|         conte nell'ultima notte di Schifanoja, rispose con grande cortesia
19   3,      2|          senza nome. Le memorie di Schifanoja gli attraversavano l'anima,
20   3,      3|      sedette. Era come al tempo di Schifanoja. Nulla superava la grazia
21   3,      3|              I ricordi musicali di Schifanoja sorsero nello spirito de'
22   3,      3|          fine. Era da Francesca, a Schifanoja, in settembre.~ ~- E Francesca? -
23   3,      3|            disegni nella stanza di Schifanoja; e seguì con lo sguardo
24   3,      3|            a quel delle fontane di Schifanoja. E Delfina precedeva correndo,
25   3,      3|             Vi ricordate quando, a Schifanoja, le disegnai? Mi pare che
26   3,      4|  conosciuto quell'uomo. Le rose di Schifanoja rifiorivano tra i lauri
27   3,      4|        trovarmi su una terrazza di Schifanoja, lontana lontana da Roma,
28   4,      2|            scorso, di settembre, a Schifanoja, da mia cugina Ateleta.
29   4,      2|        clementi come i cipressi di Schifanoja.~ ~- Fosse vero! Fosse vero! -
30   4,      2|            ai primissimi giorni di Schifanoja.~ ~- Ti ricordi? Ti ricordi?~ ~
31   4,      2|         aveva prestato al tempo di Schifanoja, il volume in cui ella aveva
32   4,      2|          disse - quella mattina, a Schifanoja, quando io ti gettai un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License