IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensierosa 1 pènsili 1 penso 14 pensò 32 pensosa 5 pensose 1 pensosi 1 | Frequenza [« »] 32 hai 32 pel 32 pensieri 32 pensò 32 sala 32 schifanoja 32 secolo | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze pensò |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| le tre e tre quarti. Egli pensò, con una trepidazione profonda: « 2 1, 1| la donna desiderata. Egli pensò alla sensazione che Elena 3 1, 1| quella neve odorante! » ella pensò. « Tutte sfogliate, le rose 4 1, 2| Donna Elena Muti, egli pensò: « Ecco la mia donna. » 5 1, 2| vuole! Ella mi vuole! » pensò, esultando, nella certezza 6 1, 2| rarissima creatura. Ed anche pensò: « E' un piacere non mai 7 1, 2| Quanti l'han posseduta? » pensò Andrea. « Quanti ricordi 8 1, 2| medesima, la promessa » pensò. Dentro, lo pungeva un'ansietà 9 1, 3| ebbe un segreto tremito. Pensò: « Sarà già venuta? » E 10 1, 3| in tutto, una eletta » pensò. « Quali piaceri può dare 11 1, 3| piacere non mai provato » pensò Andrea Sperelli anche una 12 1, 3| misurator del tempo. Andrea pensò: « Me lo consiglia ella 13 1, 3| domani! »~ ~« Ella è libera » pensò. « Non la tiene la vigilanza 14 1, 3| Ella amerà la mia casa » pensò. « Amerà le cose ch'io amo. » 15 1, 3| così fieramente che egli pensò d'abbandonare le sale, poiché 16 1, 4| potessi vederla! » egli pensò, soffermandosi. Rallentava 17 1, 4| quel suono inaspettato, che pensò: « Ecco, ora vengo meno. » 18 1, 5| Egli me l'ha presa » pensò colui, camminando verso 19 1, 5| due i campi. » Poi, anche, pensò: « Quale sarà l'animo di 20 2, 1| Egli un poco sorrise. E pensò: « Amare chi? l'Arte? una 21 2, 2| saputo soffrire.~ ~Andrea pensò che in nessuna delle sue 22 2, 3| melodioso, più carezzevole. E pensò che sarebbe stato felice 23 3, 1| si sentiva un po' stanco. Pensò di mettersi a dormire. Poi, 24 3, 1| mettersi a dormire. Poi, anche, pensò di non veder nessuno, nella 25 3, 1| Divina Roma! - egli pensò, guardando il cielo tra 26 3, 1| dell'ultimo mercoledì, Gino pensò che il gran momento era 27 3, 2| prendere da un tremito, pensò: « Ma l'amo io dunque ancóra? 28 3, 3| viziosità, lucidamente. Egli pensò che Donna Maria, concedendogli 29 3, 3| per le anime più vigili; pensò che forse un po' di gelosia 30 3, 3| avrebbe aiutata l'altra; pensò che forse appunto un vago 31 3, 3| attraversare a piedi il giardino? - Pensò la figura di Elena tra il 32 3, 3| scudi adamantini.~ ~Andrea pensò: - Se ella non venisse?~ ~