Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       godimento. Questa felice attitudine del corpo e questa acuta
 2   1,      1|  essere interiore, intravide l'attitudine morale della visitatrice
 3   1,      1|    riceve ogni movimento, ogni attitudine, ogni forma dalle vicende
 4   1,      1|       alla memoria una qualche attitudine di lei nel piacere, cercava
 5   1,      2|     Andrea specialmente con un'attitudine; con i capelli in parte
 6   1,      2| guardando la dama che in quell'attitudine era sovrammirabile.~ ~La
 7   1,      2|     estrema lentezza. In quell'attitudine l'arco delle sue reni appariva
 8   1,      3|        intonazione di voce, un'attitudine, un movimento degli occhi,
 9   1,      3|      le ascoltava nella stessa attitudine, impassibile in vista, quasi
10   1,      5|      sorprendere un gesto o un'attitudine o uno sguardo per avere
11   1,      5|      sorriso, ogni gesto, ogni attitudine di Ippolita gli dava un
12   1,      5|      composto, bellissimo nell'attitudine, fermo e tranquillo in un
13   2,      1|        del giovine e nella sua attitudine alla oggettività, eran forse
14   2,      3|         ad ogni passo, ad ogni attitudine di lei una trepidazione
15   2,      3|        se il moto, il passo, l'attitudine avessero un significato,
16   2,      3|   della figlia, un sorriso, un'attitudine, un'aria del capo. Ella
17   2,      3|        sopra tutte le altre un'attitudine, un'espressione. - Oh il
18   2,      3|   posate su le ginocchia, nell'attitudine di chi sia tenuto desto
19   2,      4|       riprodurre esattamente l'attitudine, l'apertura delle sue labbra
20   2,      4|       guardo la sua bocca; e l'attitudine e il colore delle labbra
21   2,      4|        bacio non iscoccato, un'attitudine che m'è rimasta nella memoria
22   3,      2|     innanzi a lui, prendeva un'attitudine di martire, si avvolgeva
23   3,      2|       era quasi attonito; e un'attitudine egli vedeva sopra le altre
24   3,      2|     sopra le altre luminosa: l'attitudine di lei quando nel bosco
25   3,      3|    chino, immobile, quasi nell'attitudine di quella volta; e la sua
26   3,      3|       leggero cambiamento nell'attitudine di Donna Maria verso di
27   3,      3|    cuore, deluso e offeso dall'attitudine crudele di Elena, si rivolgeva
28   4,      1|    della matita d'O-kou-sai; l'attitudine della tetra corifea, l'espression
29   4,      1|        smorto. Si adagiò in un'attitudine molle, guardando Andrea
30   4,      1|        qualche minuto in quell'attitudine, silenzioso, oscuro. Ella
31   4,      2|     rifiuta. Stanotte aveva un'attitudine di persona offesa; alzava
32   4,      2|    forza emanavano da ogni sua attitudine.~ ~Andrea Sperelli accese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License