Parte, Paragrafo

 1   1,      2|           l'ideal tipo del giovine signore italiano del XIX secolo,
 2   1,      2|         trovò solo, a ventun anno, signore d'una fortuna considerevole,
 3   1,      2|           amici: bello e gagliardo signore, imperialmente barbato come
 4   1,      3|          ore pomeridiane del  le signore, per eleganza, giungevano
 5   1,      3|       Annunciazioni giottesche. Le signore, fra quell'odore di muffa
 6   1,      3|        desiderabile per un giovine signore moderno. Vestendosi, aveva
 7   1,      4|            carrozza si fermò; e un signore mise il capo fuori dello
 8   1,      5|        eran rimaste poche persone. Signore e signori passeggiavano
 9   1,      5|          spesso nelle cacce il suo signore, di  da tutti gli ostacoli,
10   1,      5|          una sprezzatura di grande signore. L'uno guardava l'altro
11   2,      1|           del Giorno ne' cieli del Signore Uno e Trino. Egli sentiva
12   2,      4|         suo spirito nelle mani del Signore. E tutte le pagine splendevano
13   2,      4|     inimitabile. Certo, fra quante signore mondane ho conosciute, ella
14   2,      4|        riposava nella clemenza del Signore.~ ~ ~ ~Sempre, mia figlia
15   2,      4|       Debbo così. Coraggio !~ ~Mio Signore, aiutatemi voi.~ ~ ~ ~29
16   2,      4|           benedetta dalla mano del Signore?~ ~ ~ ~Ho sonato, su l'organo
17   2,      4|        riposava nella clemenza del Signore.~ ~Quest'organo non è grande,
18   2,      4|      Chiedo soltanto una tregua, o Signore, una breve tregua per le
19   3,      1|            comfort pel ritorno del signore.~ ~Pioveva. Per qualche
20   3,      1|            scoperte, che portavano signore e bimbi. Riconobbe la principessa
21   3,      2|         Portami il  - rispose il signore, sedendosi innanzi al camino
22   3,      2| incoraggiato dalla benevolenza del signore.~ ~E si chinò su gli alari
23   3,      2|      sembrando voler assicurare al signore, fino al mattino, un riposo
24   3,      3|      volgendosi. - Chi sono quelle signore?~ ~- Lady Heathfield e la
25   3,      3|    eleganza, mentre qualcuna delle signore sedute volgevasi a guardarla.
26   3,      3|          come in una chiesa. Altre signore abbandonarono la sala. Sorgeva
27   3,      3|          gli chiedeva i nomi delle signore: quello della Moceto non
28   3,      3|            Dagli alberghi uscivano signore bionde con in mano il libro
29   4,      1|         pel viale una carrozza. Un signore dalla gran barba bionda
30   4,      2|         godendo il passaggio delle signore e malignando. C'era Giulio
31   4,      2|         alla piazza del Popolo. Le signore, in chiari abbigliamenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License